• Latest
  • Trending
  • All
Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo "Falcomatà Archi"

Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo “Falcomatà Archi”

17 Novembre 2017
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo “Falcomatà Archi”

by newz
17 Novembre 2017
in Città
0
Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo "Falcomatà Archi"

Il tavolo dei lavori

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con nuovi contenuti e iniziative è stato rinnovato anche quest’anno il “Patto educativo territoriale” progettato dall’istituto comprensivo Falcomatà Archi per promuovere la continuità educativa tra le diverse esperienze formative e le molteplici agenzie che sul territorio concorrono allo sviluppo culturale e sociale dei minori. Un patto che ha la forma del “contratto formativo” che mira, attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva ed alla pratica dei valori costituzionali, a fare della scuola la prima “palestra di democrazia partecipata” dei giovani. A sottoscrivere l’atto, avvenuto nei giorni scorsi nel corso di un ampio e approfondito dibattito introdotto dalla dirigente scolastica Serafina Corrado, sono stati l’Associazione Civitas guidata dal presidente della corte d’appello Luciano Gerardis, i rappresentanti dei comandi territoriali dell’Arma dei Carabinieri tenente Vito Sacchi e del Corpo della Guardia di Finanza tenente Giovanni Andriani, il commissario capo Giuseppe Costa addetto alle relazioni pubbliche della Questura, don Valerio Chiovaro dell’onlus “Attendiamoci”, Igino Postorino presidente del Circolo del Tennis, il professor Francesco Praticò dell’associazione sportiva “Lucky Center”, la dottoressa Gabriella Caridi del Rotary Club e la pediatra Antonella Battaglia, il direttore scientifico dell’Istituto Italiano Anticorruzione avvocato Concettina Siciliano, la professoressa Simona Accardo dell’associazione “Aspasia Archeo Service”. E’ stato un dibattito tenuto all’insegna dello scambio dei “doni” di idee, valori, competenze, professionalità, come ha affermato la moderatrice Paola Bottero dell’associazione “Sabbiarossa Edizioni”, che, riprendendo un pensiero del premio Nobel per la pace Nelson Mandela, ha ribadito un concetto fondamentale : “l’educazione è l’arma più potente del mondo”. Per il presidente della corte d’appello Luciano Gerardis il “tavolo di lavoro” del Patto educativo esprime forti sinergie, costituisce una rete eterogenea di forze positive della città unite dalla volontà di sviluppare insieme progetti educativi mirati ad affermare la legalità, il senso civico, la volontà di esercitare i diritti”. Esprimendo entusiasmo per quanto sia attiva la scuola a Reggio, il presidente Gerardis ha inoltre annunciato l’avvio da parte dell’associazione “Civitas” di un progetto di recupero della Storia della città e della provincia di Reggio, con il quale si intende individuare personaggi e atti ancora poco noti e valorizzati, e successivamente, con la collaborazione dei movimenti di volontariato, “costruire un servizio culturale e sociale che sviluppi il senso di appartenenza ad una comunità dalle antiche e solide radici di civiltà”. E sono state diverse le proposte di iniziative illustrate, come ad esempio il giro per i quartieri del Camper della legalità organizzato dalla Questura reggina, gli incontri degli alunni con gli specialisti in cybebullismo dei Carabinieri, oppure le esercitazioni con le unità cinofile della Guardia di Finanza. Quindi, la partecipazione della Falcomatà Archi al progetto “MIlleBambini” promosso dal Rotary, uno screening per scoprire eventuali casi di celiachia. Di nuove tappe del progetto “amare Reggio” riscoprendo le sue radici magnogreche ed elleniche attraverso la visita ai siti archeologici, ha parlato l’archeologica Accardo. E se di buone prassi per trasmettere valori positivi e “risvegliare amore e passione per il proprio lavoro” ha parlato l’avvocato Titti Siciliano dell’istituto anticorruzione, Igino Postorino ha rinnovato la collaborazione alla scuola nelle pratiche sportive, mentre di “entusiastica esperienza” del progetto “Sport 6-12 anni” già in atto, ha riferito Francesco Praticò che come Postorino, ha posto l’accento sullo sport come fatto educativo prima che agonistico. Di “tavolo territoriale che riassume in sé un enorme valore” è stato il giudizio della dirigente dell’ic Falcomatà Arci, Serafino Corrado, “in quanto raccoglie il pluralismo delle visioni e delle competenze, e mediandole con nuove metodologie educative, le indirizza verso il medesimo obiettivo di promuovere il benessere e la qualità della vita dei minori accrescendo le opportunità per tutti e soprattutto per i più deboli”.

Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo "Falcomatà Archi"
Il tavolo dei lavori
Rinnovato Patto Educativo Territoriale Istituto comprensivo "Falcomatà Archi"
Un altro momento dei lavori

Tags: ic falcomatà archiLuciano Gerardispatto educativo territorialereggio calabria
Share205Tweet128Send
Previous Post

Operazione Money Gate. Sequestro da 2,5 milioni di euro per l’imprenditore Giuseppe Cosentino

Next Post

“1917-2017: Centenario della Rivoluzione russa” nuovo appuntamento dell’Agorà

Next Post
“1917-2017: Centenario della Rivoluzione russa” nuovo appuntamento dell’Agorà

"1917-2017: Centenario della Rivoluzione russa" nuovo appuntamento dell'Agorà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.