• Latest
  • Trending
  • All
Ciccarello. Baracche ex-Polveriera

Sgombero baracche ex-Polveriera. Osservatorio sul disagio Abitativo: “Intervenire per tutelare dignità umana di queste persone”

28 Novembre 2017
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sgombero baracche ex-Polveriera. Osservatorio sul disagio Abitativo: “Intervenire per tutelare dignità umana di queste persone”

by gic
28 Novembre 2017
in Città
0
Ciccarello. Baracche ex-Polveriera

Ciccarello. Baracche ex-Polveriera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Risiedono da decenni all’ex Polveriera di Ciccarello, in condizioni di povertà, in baracche fatiscenti. Dai rappresentanti istituzionali mai nessun interesse, se non nei periodi elettorali, per la sorte delle famiglie relegate in uno spazio angusto della città. Eppure, l’ottobre scorso, tre delle venticinque famiglie residenti nella baraccopoli di Ciccarello hanno ricevuto un’ordinanza di sgombero dal Comune reggino che intima entro 90 giorni la demolizione a proprie spese delle precarie abitazioni abusive, costruite su suolo demaniale, senza prevedere l’assegnazione dei relativi alloggi erp. Inutile l’attesa decennale di persone cresciute nella miseria e nell’illusione perenne che, prima o poi, avrebbero potuto beneficiare di un alloggio adeguato per un essere umano.
Non si può dimenticare che le baracche dell’ex Polveriera sono state costruite nel 1960 dai genitori di queste persone, quando si trovarono costrette a trovare un rifugio più sicuro rispetto alla fiumara S.Agata, dove vivevano dagli anni ‘50 a causa del rifiuto della città e delle istituzioni. E il rifiuto e la negazione del “diritto alla città” ha accompagnato queste persone nei decenni successivi, costringendoli fino ad oggi nel ghetto dell’ex Polveriera. Ciò non bastasse, oggi il Comune emette un’ordinanza spietata che non tiene conto delle condizione di povertà ed esclusione sociale di questa famiglie, per le quali è impossibile trovare le risorse adeguate per demolire le abitazioni, smaltire le coperture in amianto e trovare in affitto un’altra sistemazione alloggiativa . È dunque questa la strategia del Comune di Reggio Calabria per risolvere l’annosa questione dell’ex Polveriera? Le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo (l’associzione Un Mondo Di Mondi, Asia USB, il Centro sociale Cartella, Il Centro sociale Nuova Rossa, Il Comitato Solidarietà Migranti, la Società dei Territorialisti Onlus ) la Collettiva AutonoMia, il Movimento Reggio Non Tace, l’associazione 21 Luglio e MO.C.I Cosenza , ritengono profondamente ingiusta questa decisione,in quanto cieca davanti all’evidente stato di necessità di queste famiglie. Nessuna legge può avere valore se i principi costituzionali in difesa della dignità umana vengono calpestati da coloro che invece avrebbero il dovere di tutelarli.
Pertanto, si auspica che il Comune di Reggio Calabria voglia intervenire in via prioritaria alla tutela della dignità umana di queste persone, provvedendo a considerare la situazione sociale delle famiglie ed ad assegnare loro gli alloggi popolari ai sensi dell’articolo 31 della legge reg.le 32/1996.
Si chiede, inoltre, che dopo l’assegnazione degli alloggi sia il Comune a provvedere con proprie risorse alla demolizione delle baracche e allo smaltimento delle lastre in amianto, nocive per l’intera comunità.

Osservatorio sul disagio Abitativo (Un Mondo Di Mondi , COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria e Società dei Territorialisti)
ASIA-USB Reggio Calabria – Giuseppe Marra
Comitato Solidarietà Migranti
CSC Nuvola Rossa
CSOA Angelina Cartella
Società dei Territorialisti/e Onlus
Un Mondo Di Mondi Cristina Delfino – Giacomo Marino
Collettiva AutonoMia
Reggio Non Tace- Avv.to Nicola Santostefano
Associazione 21 Luglio – Carlo Stasolla
MO.C.I – Cosenza – Gianfranco Sangermano

Tags: baraccheCiccarellodemolizioneex Polverierasgombero
Share210Tweet131Send
Previous Post

San Lorenzo. Parco dell’Aspromonte avvia analisi su Olmo plurisecolare

Next Post

Scioglimento comuni. FdI-An Reggio Calabria: “Dove non vi è prova certa non può esserci la sospensione della democrazia”

Next Post
Elezioni Comunali: ecco le liste con tutti i candidati a sindaco e consigliere

Scioglimento comuni. FdI-An Reggio Calabria: "Dove non vi è prova certa non può esserci la sospensione della democrazia"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.