• Latest
  • Trending
  • All
Armando Neri

Firmato il protocollo per il progetto Moby Dick: mobilità in quattro Paesi europei per cento giovani neodiplomati calabresi

30 Novembre 2017
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Firmato il protocollo per il progetto Moby Dick: mobilità in quattro Paesi europei per cento giovani neodiplomati calabresi

by newz
30 Novembre 2017
in Città
0
Armando Neri

Armando Neri

Reggio Calabria. Mobilità di quattro mesi in Spagna, Regno Unito, Belgio e Irlanda per 100 giovani neodiplomati calabresi: ecco cosa propone il progetto MOB.Y.D.I.C.K., finanziato con i fondi ErasmusPlus, che vede in prima linea l’U.N.C.I. Calabria insieme all’Istituto Tecnico Economico “R. Piria”, all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Righi”, all’Istituto d’Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”, all’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi”, all’Associazione Farimpresa e all’Istituto Paritario Araniti e che ha scelto come partner il Comune di Reggio Calabria.
«L’obiettivo di MOB.Y.D.I.C.K. è preparare i giovani a cogliere le opportunità del mercato globale, ponendo particolare attenzione alle modalità di gestione dell’impresa agricola, agroalimentare e turistica. “È la prima volta che ci capita un’esperienza così corposa e valida a livello europeo fortemente voluta dal Presidente UNCI Calabria Serafino Nucera – ha dichiarato Lidia D. Chiriatti, Responsabile del Progetto e Vice Presidente UNCI Calabria – speriamo che la partecipazione sia concreta e di dare una possibilità reale a questi 100 giovani calabresi, che potranno raggiungere alcune tra le mete europee più ambite in termini di formazione: dall’Irlanda, Spagna, Belgio e Regno Unito, per specializzarsi nei settori produttivi maggiormente rappresentativi dell’economia calabrese: l’agroalimentare e il turismo. E tornare con un bagaglio personale arricchito di un’esperienza che li abbia istruiti concretamente a livello formativo e professionale, consentendogli di porsi in maniera competitiva nel mercato globale».
«Considerata la valenza europea e il contesto comunitario ove si colloca il progetto, determinante per ottenere il finanziamento e riuscire a porci tra i primi posti della graduatoria dei beneficiari a livello nazionale è stata la creazione di un partenariato valido, e quindi oltre l’adesione di diversi istituti, la selezione si è concentrata su quegli enti e amministrazioni che da sempre si sono interessati al mondo giovanile, prima fra tutte l’attuale Amministrazione Falcomatà del Comune di Reggio Calabria che teniamo a ringraziare per la partecipazione fattiva al partenariato».
Seduto al tavolo dei relatori anche il Vice Sindaco del Comune di Reggio Calabria Armando Neri (nella foto) che, nel lodare l’iniziativa e l’entusiasmo del comune a contribuirvi fattivamente, ha sottolineato criticità e risorse di un territorio e di un Amministrazione che sta mettendo in campo tutti i propri sforzi per valorizzare la risorsa più importante: i giovani. «Si tratta di una splendida iniziativa – ha commentato Neri – ritengo che il percorso formativo vissuto dai ragazzi nei nostri istituti scolastici, che sono davvero un’eccellenza in ambito nazionale, possa essere completata attraverso questo tipo di esperienze, utili e necessarie, ad accrescere il loro bagaglio culturale e professionale, confrontandolo con i giovani di altri Paesi europei». Soddisfatto anche l’Amministratore Unico EuroGlocal che ha spiegato dettagliatamente il progetto invitando tutti i partner a darne adeguata divulgazione e annunciando l’avvenuta pubblicazione del primo bando reperibile sul sito www.erasmus-mobydick.eu. «L’iniziativa è valida e l’augurio – ha concluso la dott.ssa Chiriatti – è che la partecipazione sia numerosa e che i giovani sappiano cogliere un’opportunità concreta di formazione».

Tags: neodiplomatiprogetto moby dickprotocolloreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In