• Latest
  • Trending
  • All
Emergenza neve. Marino: «Ripristinate condizioni di sicurezza nelle frazioni collinari»

“Piano neve 2016-2017”. Illustrate in Prefettura le modalità per gestire le emergenze

2 Dicembre 2017
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Piano neve 2016-2017”. Illustrate in Prefettura le modalità per gestire le emergenze

by gic
2 Dicembre 2017
in Provincia
0
Emergenza neve. Marino: «Ripristinate condizioni di sicurezza nelle frazioni collinari»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ieri mattina, convocato dal Prefetto Michele di Bari, si è riunito presso questo Palazzo del Governo il Comitato Operativo per la Viabilità (COV) per verificare il “Piano neve 2016-2017” predisposto dall’ANAS relativo all’autostrada del Mediterraneo A2, al fine di predisporre le attività necessarie a garantire una gestione coordinata di eventuali emergenze connesse a possibili fenomeni nevosi. Alla riunione hanno partecipato i Rappresentati della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Metropolitana, dei Comuni di Reggio Calabria e Palmi, dell’Anas Autostrade e Viabilità, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, del Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli e del SUEM 118.
Nel corso dell’incontro sono state individuate le arterie stradali della provincia a rischio neve, in particolare la S.S. 682 e alcuni tratti dell’autostrada A2 da Bagnara a Sant’Elia e sono stati definiti gli interventi delle varie componenti del sistema in relazione alle soglie di allerta. La Pianificazione è articolata in cinque fasi di emergenza: codice Zero, previsione di possibili nevicate; codice Verde, evento nevoso ormai imminente, interventi preventivi di salatura; codice Giallo nevicate in atto con intensità non critica e senza effetti sul deflusso del traffico (obbligo di catene a bordo); codice Rosso precipitazione nevosa intensa con primi segnali di innevamento della strada e possibili blocchi momentanei del traffico e, infine, codice Nero, precipitazione nevosa persistente che determina il blocco del traffico in una delle carreggiate nonostante le misure di prevenzione adottate.
Ad ogni codice (bianco, verde, giallo, rosso, nero) corrisponde una diversa tipologia di intervento: dagli automezzi spargisale per evitare il formarsi del ghiaccio sulla strada, all’obbligo di utilizzo di mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali, all’intervento degli spalaneve e all’eventuale coinvolgimento di forze esterne per il superamento delle fasi di emergenza. Tutte le componenti del sistema devono attuare, inoltre, le misure commisurate alla fase di emergenza da affrontare predisponendo i propri servizi in relazione alle direttive impartite. Durante la riunione è stato sottolineato che obiettivo del piano è far funzionare l’attività di prevenzione e in tal senso è stata posta l’attenzione sulla centralità del ruolo dell’informazione in una duplice direzione: nei confronti dell’utenza e nei confronti di chi interviene per risolvere e arginare l’emergenza.
A tale riguardo, le comunicazioni tra i diversi soggetti coinvolti nella gestione dell’emergenza saranno garantite con modalità che consentono la tempestiva conoscenza e il costante monitoraggio del livello di rischio. L’informazione all’utenza sarà assicurata da pannelli a messaggio variabile posizionati in autostrada, aggiornati in tempo reale sulle condizioni della viabilità, dal servizio web viabilità e traffico, dal portale televideo Rai e dai collegamenti in diretta con i notiziari Ondaverde nonché tramite le emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali. Sotto altro profilo, quello di chi deve intervenire, è stato dato spazio a modalità concrete di comunicazione che favoriscano la tempestiva massima circolarità delle informazioni. Il Piano neve è consultabile, ai fini di una più completa informazione, sul sito istituzionale di questa Prefettura (www.prefettura.rc).

Tags: anascomitato operativo per la viabilitàmichele di baripiano neve
Share200Tweet125Send
Previous Post

Gioia Tauro. Arrestato un cittadino gambiano per rapina in un negozio di telefonia

Next Post

Vigili del Fuoco e Marina Militare hanno celebrato la loro Patrona Santa Barbara

Next Post
Messa Santa Barbara

Vigili del Fuoco e Marina Militare hanno celebrato la loro Patrona Santa Barbara

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.