• Latest
  • Trending
  • All
Santo Biondo

Riforma società partecipate dalla Regione Calabria. Biondo (Uil): «Urgente un cambio di passo»

11 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Riforma società partecipate dalla Regione Calabria. Biondo (Uil): «Urgente un cambio di passo»

by newz
11 Dicembre 2017
in CAL, Cronaca, Testata
0
Santo Biondo

Santo Biondo

Catanzaro. Dalla Corte dei Conti è piovuto l’ennesimo richiamo nei confronti della Regione rispetto alla auspicata, ma ancora oggi inapplicata, riforma della partecipazione regionale. Il nostro auspicio è che questo non sia l’ennesimo richiamo destinato a cadere nel vuoto, a rimanere inascoltato.
Questo processo di riforma, della cui necessità la Uil Calabria si è fatta promotrice da tempo, è paralizzato da anni, scomparso dentro i cassetti dei piani alti della Cittadella regionale. Nelle scorse settimane, alla luce della particolare rilevanza di questa operazione, anche le Confederazioni Nazionali, sono intervenute per chiedere alle amministrazioni pubbliche coinvolte in processi di razionalizzazione ed ai ministeri interessati un rinnovato impegno nel perseguire gli obiettivi prefissati e la massima attenzione sulle ricadute occupazionali e produttive di questi piani.
La relazione della Corte dei Conti fissa dei paletti precisi non del tutto dissimili da quelli imposti dalla riforma Madia. Se, da una parte, i giudici contabili invitano le amministrazioni pubbliche ad accelerare i processi riformativi. Dall’altra parte, il legislatore ha imposto agli amministratori un vincolo triennale per la chiusura di tutte le società partecipate che chiudono i propri bilanci in rosso ed una seria razionalizzazione per quelle, il cui numero di componenti del Cda risulti maggiore rispetto a quello dei lavoratori dipendenti. La UIL Calabria dall’inizio di questa legislatura chiede alla Regione un cambio di passo sul tema. E alla luce dell’ennesimo richiamo della Corte dei conti, non è più rinviabile da parte del governo regionale, la necessità dell’immediata istituzione di un tavolo tecnico operativo di merito che sia in grado di rimettere in moto, concretamente, il processo di riforma e di riorganizzazione della partecipazione pubblica regionale che, allo stato dei fatti, rappresenta un peso economico per le tasche dei calabresi.
Questo tavolo tecnico, deve divenire operativo, nel più breve tempo possibile, partendo da un’analisi approfondita sullo stato di salute di queste società al fine di riuscire a migliorare i servizi offerti ai cittadini, addivenire alla loro razionalizzazione, il tutto avendo cura di non provocare ricadute negative sul fronte occupazionale.
Il numero delle società partecipare dalla Regione in attivo sono davvero poche, mentre molto alto è il passivo, al 2015, che è stata accumulato da queste società. La metà di esse, stando ai dati della Corte dei Conti, ha chiuso l’esercizio con perdite definite significative e con risultati di esercizio ampiamente negativi. Di fronte a tutto ciò, poi, la Regione, per i giudici contabili è stata inadempiente in materia di trasparenza e nel rispetto dei propri obblighi di socio pubblico delle società partecipate.
Politicamente, invece, l’amministrazione regionale continua incomprensibilmente a sfuggire al confronto e a rimandare, sine die, l’operazione verità, tanto sbandierata in campagna elettorale. Il governo regionale, purtroppo, in tutto questo tempo ha mancato colpevolmente nel dare risposte ad un tema che ha riflessi importanti sulla vita dei cittadini calabresi e che, per questo motivo, è stato al centro della grande mobilitazione sindacale di UIL e CGIL dello scorso 16 novembre.
Oggi, dopo l’ennesima bacchettata della Corte dei Conti, siamo sempre più fermamente convinti che la Regione debba mettere mano al problema, chiudere i commissariamenti, definire le liquidazioni e rilanciare il proprio impegno su un progetto serio di riforma della partecipazione regionale nel pieno rispetto delle esigenze del territorio e della legislazione vigente.

Il Segretario Generale
Uil Calabria
Santo Biondo

Tags: regione calabriaSanto Biondosocietà partecipateuiluil calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In