• Latest
  • Trending
  • All
Protesta alloggi popolari

Alloggi. Primo giorno di protesta a Palazzo San Giorgio

19 Dicembre 2017
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alloggi. Primo giorno di protesta a Palazzo San Giorgio

by gic
19 Dicembre 2017
in Città
0
Protesta alloggi popolari

La protesta per gli alloggi popolari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di nuovo in piazza per il diritto all’abitare, dopo quasi un anno dall’approvazione in Consiglio comunale della delibera del 10 febbraio scorso, sul tema degli alloggi Erp. Ieri mattina le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo — COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria , Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi- il Movimento Reggio non Tace, la Collettiva AutonoMia, insieme alle persone interessate al tema, si sono riunite a Palazzo San Giorgio per avere risposte chiare sulle politiche abitative attuate dall’amministrazione reggina. Solo in tarda mattinata, il delegato al settore edilizia pubblica Giovanni Minniti ed il presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino hanno incontrato le associazioni e le famiglie per dar conto della situazione relativa agli alloggi popolari.
La prima notizia, accolta con rammarico dalle famiglie vincitrici del bando 2005 per l’assegnazione degli alloggi popolari, è quella della prossima pubblicazione di un nuovo bando. Anche se dopo tanti anni dall’ultimo bando è necessario che le graduatorie vengano aggiornate, rimane una scelta difficile da comprendere, considerato che soltanto i primi tre vincitori dell’ultimo bando, con graduatoria definitiva nel 2012, hanno ottenuto l’assegnazione di un alloggio. Sarà un modo per allungare i tempi e non dare nell’immediato risposte concrete? È la domanda sorta tra le famiglie che attendono il riconoscimento di un loro diritto da oltre dieci anni.
Sui 23 alloggi individuati dall’ex dirigente Romano, il consigliere delegato Minniti ha sostenuto l’indisponibilità immediata, per questi come per molti altri saranno necessari lavori di manutenzione. A tal proposito sono state emanate tre determine dirigenziali, per un totale di circa 740.000 euro, rispetto alla posta in bilancio di 1,3 milioni destinata per il 2017, con questa finalità. L’utilizzo della somma residua non è stata chiarita.
Riguardo alle verifiche sui requisiti degli attuali assegnatari, effettuate da Hermes (ex Re.ca.si), sarebbero state verificate 1.900 posizioni su 3.000 ( alloggi) . Gli esiti, secondo il delegato Minniti, non sarebbero al momento disponibili, inoltre non si è fatto menzione del fatto che oltre le 3.000 posizioni ce ne sono altre 4.800, anche queste da verificare . Nessuna informazione esaustiva è stata fornita riguardo al notevole ritardo nell’ approvazione del regolamento per le assegnazioni in deroga, né sono state prospettate soluzioni per le famiglie con sfratto esecutivo e per quelle dell’ex Polveriera che secondo un provvedimento di sgombero dovrebbero lasciare e demolire le baracche, a proprie spese, entro il mese di gennaio prossimo.
La richiesta delle famiglie e delle associazioni di poter incontrare il sindaco Falcomatà, sempre assente durante gli incontri, è stata negata. Insoddisfatte per le risposte ricevute, sia le associazioni che le famiglie, si vedono costrette a proseguire la protesta. Soltanto con l’intervento del capo di gabinetto del Comune, Giampaolo Puglia, la tensione è scesa. Programmato ad oggi pomeriggio un nuovo incontro con i rappresentanti dell’amministrazione, il tempo necessario per acquisire le informazioni utili a dare risposte concrete alle richieste avanzate dalle famiglie e dalle associazioni in protesta. Appuntamento quindi a Palazzo San Giorgio, ore 16,00.

Osservatorio sul disagio Abitativo (COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria , Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi)
ASIA-USB Reggio Calabria – Giuseppe Marra
Comitato Solidarietà Migranti
CSC Nuvola Rossa
CSOA Angelina Cartella
Società dei Territorialisti/e Onlus
Un Mondo Di Mondi Cristina Delfino – Giacomo Marino
Reggio Non Tace – Avvocato Nicola Santostefano
Collettiva AutonoMia

Tags: alloggibandoerpOsservatorio sul Disagio Abitativo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Ance Calabria: «Sisma ed Eco Bonus opportunità da non perdere, necessario snellimento burocrazia»

Next Post

Aperto un nuovo bando per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale per 980 volontari in Calabria

Next Post
Federica Roccisano

Aperto un nuovo bando per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale per 980 volontari in Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.