• Latest
  • Trending
  • All
Platì. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Platì. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza con don Ciotti

25 Gennaio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Platì. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza con don Ciotti

by gic
25 Gennaio 2018
in Cronaca
0
Platì. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Platì. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Platì (Reggio Calabria). In un clima di attento e cordiale dialogo istituzionale, si è svolta nel pomeriggio di ieri, 24 gennaio, a Platì, una partecipatissima riunione straordinaria di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari e dedicata all’analisi della situazione della sicurezza pubblica nella Locride. Oltre ai Sindaci di quel Territorio, erano presenti Mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, dott. Bernardo Petralia, il Procuratore Vicario della Repubblica della Direzione Distrettuale Antimafia, dott. Gaetano Paci, il Procuratore della Repubblica di Locri, dott. Luigi D’Alessio, il Presidente del Tribunale di Locri, dott. Rodolfo Palermo, i Responsabili provinciali delle Forze di Polizia, il Questore di Reggio Calabria, dott. Raffaele Grassi ed i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Giuseppe Battaglia, e della Guardia di Finanza, Col Flavio Urbani.
Alla riunione di Comitato ha partecipato anche il Presidente dell’Associazione Libera, don Luigi Ciotti, in visita alla Diocesi di Locri ed il Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, dott. Giacomo Brancati. Il Prefetto ha introdotto i lavori sottolineando come l’azione di contrasto alla ‘ndrangheta e alle sue organizzazioni si sia fatta sempre più stringente e l’attività di prevenzione e controllo del territorio svolta dalle Forze di Polizia abbia raggiunto risultati di significativo rilievo. Ne sono testimonianza i dati concernenti l’andamento dei reati nella Locride, che fanno registrare nel complesso un calo del 18% degli indici di delittuosità. Questa flessione, da porre nella giusta evidenza, è un ulteriore monito per intensificare le azioni di contrasto alla criminalità organizzata, la cui pericolosità e duttilità vanno assolutamente monitorate e contrastate.
I Sindaci intervenuti hanno manifestato unanime apprezzamento per l’iniziativa assunta dal Prefetto Michele di Bari, che, nell’aprire il Comitato alla partecipazione di tutti gli Amministratori, ha offerto un’importante occasione di riflessione e approfondimento delle annose e complesse problematiche sociali, infrastrutturali ed economiche che affliggono quel territorio, oltre alle preminenti questioni di natura sanitaria. Hanno, quindi, evidenziato in particolare le tematiche della salute, della rete dei servizi sanitari e della insufficiente dotazione infrastrutturale e dei trasporti, indicate tra le maggiori criticità e tra le principali istanze delle popolazioni locali.
I Rappresentanti della Magistratura hanno rilevato che i Sindaci, quale primo avamposto dello Stato, sono i primi portavoce delle istanze delle popolazioni locali ed espresso soddisfazione per l’odierno incontro. I vertici delle Forze di Polizia hanno ribadito la loro piena disponibilità ad accogliere le domande di sicurezza provenienti dalle Amministrazioni, in un’ottica di concreta vicinanza e proficuo affiancamento.
Il Vescovo di Locri e don Luigi Ciotti hanno evidenziato la necessità di accompagnare l’azione preventiva e repressiva dello Stato con azioni di educazione e formazione culturale delle comunità locali e in specie dei giovani, offrendo nuove e più consistenti risorse alle varie agenzie educative tra le quali le Istituzioni scolastiche. Il Prefetto Michele di Bari ha poi posto all’attenzione dei presenti le problematiche dell’Ospedale di Locri, secondo punto all’ordine del giorno, le cui criticità sono peraltro state più volte oggetto di incontri in Prefettura. In proposito ha invitato il Direttore Generale ad assicurare una più efficiente rete di servizi sanitari, ed informato i Sindaci dell’attenzione al riguardo da parte del Ministro della Salute, che ha in cantiere l’adozione di importanti e urgenti misure per il miglioramento della rete dei servizi sanitari ed il superamento delle attuali criticità. I Sindaci hanno coralmente espresso la propria soddisfazione per l’occasione di confronto che il Prefetto di Reggio Calabria ha voluto e promosso con grande attenzione e vicinanza, auspicando ulteriori incontri.

Tags: Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblicadon Luigi Ciottilocrideplatì
Share206Tweet129Send
Previous Post

Sanità. Cisl Medici: “Immediata stabilizzazione del personale precario”

Next Post

Rosarno. Pistola con matricola abrasa sotto al sedile dell’automobile: giovane arrestato dai Carabinieri

Next Post
L'arma sequestrata dai Carabinieri

Rosarno. Pistola con matricola abrasa sotto al sedile dell'automobile: giovane arrestato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.