• Latest
  • Trending
  • All
Gaetano Saffioti e Giuseppe Nucera

Confindustria incontra l’imprenditore Gaetano Saffioti: «Su regolarità appalti pubblici lo Stato sia vigile»

30 Gennaio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Confindustria incontra l’imprenditore Gaetano Saffioti: «Su regolarità appalti pubblici lo Stato sia vigile»

by newz
30 Gennaio 2018
in Provincia
0
Gaetano Saffioti e Giuseppe Nucera

Gaetano Saffioti e Giuseppe Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, ha incontrato nella sede dell’associazione degli industriali di via del Torrione, Gaetano Saffioti. L’imprenditore attivo nel settore dell’edilizia e testimone di giustizia vive sotto protezione da diversi anni per essersi ribellato al racket della ‘ndrangheta. Nonostante gli attentati, le intimidazioni e le minacce della criminalità organizzata, Saffioti ha scelto di continuare a vivere e a lavorare in Calabria. In questa direzione nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima cordiale, il numero uno degli Industriali reggini ha voluto esprimere all’imprenditore palmese la vicinanza del mondo confindustriale, ribadendo l’azione portata avanti dall’associazione sul campo della legalità, quale principio imprescindibile per garantire lo sviluppo economico e sociale. “Confindustria – ha affermato Nucera al termine dell’incontro – continua nella sua azione di conoscenza, ascolto e confronto a favore delle imprese del territorio. L’incontro con l’imprenditore Gaetano Saffioti guarda in questa direzione. Siamo fermamente convinti che non ci possano essere crescita e sviluppo in questo territorio senza legalità, e per questo riteniamo indispensabile mantenere vivo e costante il dialogo con gli imprenditori. In particolare con quanti, e sono la stragrande maggioranza, hanno fatto da tempo una scelta di campo chiara, ovvero quella di operare nell’ambito della legalità e rimanendo sempre al fianco delle istituzioni”. Un binomio, quello legalità-sviluppo, che deve essere concretizzato, secondo il presidente Nucera, contrastando “quelle dinamiche che favoriscono l’affermazione della criminalità sul territorio e ribadendo il rifiuto netto della logica del compromesso e di qualsiasi forma di malaffare. Con riferimento al settore delle opere pubbliche, inoltre, vogliamo lanciare – ha spiegato il presidente di Confindustria Reggio Calabria – un messaggio forte, che vada anche fuori dai confini della Calabria. Stiamo assistendo all’azione, spesso poco trasparente, in Calabria e in particolare nel territorio reggino di molte imprese di costruzioni del territorio nazionale. Realtà che dopo aver ottenuto i lavori li danno in subappalto ad imprese non in regola e che inquinano il mercato, distruggendo le realtà locali sane e rafforzando l’immagine di una regione piegata alla ‘ndrangheta. Su questa vicenda – ha evidenziato Nucera – deve intervenire con determinazione lo Stato, attraverso la Prefettura e le misure antimafia, per analizzare con attenzione e contrastare un fenomeno che distorce il mercato nel settore dei lavori pubblici e delle grandi opere”. Il tema, ha poi aggiunto Nucera, verrà sollevato anche durante i lavori della pre assise nazionale di Confindustria, che si terrà a Gioia Tauro il prossimo giovedì 1 febbraio alla presenza del presidente Vincenzo Boccia.

Tags: appalti pubbliciConfindustriagaetano saffiotigioia tauroGiuseppe Nuceravincenzo boccia
Share203Tweet127Send
Previous Post

Incendio alla vecchia tendopoli di San Ferdinando. Unità di crisi lavora per edificare nuovo campo

Next Post

Cinquefrondi. Controlli dei Carabinieri: lavoratori in nero in un cantiere, sequestrati una stalla e un forno abusivo

Next Post
Carabinieri in un cantiere edile

Cinquefrondi. Controlli dei Carabinieri: lavoratori in nero in un cantiere, sequestrati una stalla e un forno abusivo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.