• Latest
  • Trending
  • All
codice civile

Come costituire un’associazione di volontariato: dallo scopo alla realizzazione di una rivista

1 Febbraio 2018
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Lex

Come costituire un’associazione di volontariato: dallo scopo alla realizzazione di una rivista

by newz
1 Febbraio 2018
in Lex
0
codice civile

Codice civile

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Sei interessato a costituire un’associazione di volontariato ma non sai come fare? Non è così difficile come si potrebbe pensare, basta avere un forte desiderio e seguire alcuni punti fondamentali.
Un aspetto da tenere bene a mente prima di compiere tale passo è che le organizzazioni di volontariato sono enti nati con l’unico intento di svolgere attività di solidarietà sociale, senza fini di lucro, ovvero i volontari che prestano servizio non possono essere pagati in alcun modo.

Aspetti da non tralasciare per fondare un’organizzazione di volontariato

La prima cosa da fare quando si vuole aprire un’associazione di volontariato è quella di stabilire lo scopo di tale organizzazione e la sua attività specifica. E’ importante ricordare che deve essere nominato un Consiglio Direttivo, caratterizzato da almeno tre soci fondatori.
Fatto ciò si deve provvedere a realizzare l’atto costitutivo e lo statuto della società, nei quali inserire tutti gli articoli e i requisiti previsti dal Codice Civile. Dunque recarsi all’Agenzia delle Entrate per la registrazione, richiedendo l’attribuzione del Codice Fiscale. E’ necessario, inoltre, presentare, in duplice copia, l’atto costitutivo e lo statuto, nonché pagare la tassa di registro.
L’ultimo passo fondamentale per completare la procedura è quello di fare domanda alla Regione in cui avrà sede l’organizzazione, al fine di annotarla nel registro delle associazioni di volontariato.

Come far conoscere la propria associazione di volontariato?

Una volta fondata un’organizzazione di volontariato è importante cercare di farla conoscere anche alle persone che non ne fanno parte, al fine di coinvolgerle nelle attività da essa sponsorizzate. Come fare?
E’ sicuramente importante realizzare un sito internet informativo, in cui vengano riporti gli scopi dell’associazione, le motivazione che stanno alla base della sua fondazione, le attività da essa proposte, ma anche le procedure per poter diventare un volontario o contribuire economicamente al suo sostegno.

Tuttavia, è importante avere anche un approccio più diretto con le persone, soprattutto all’inizio, quando nessuno è a conoscenza della nascita di una determinata organizzazione di volontariato. Per tanto, è bene premunirsi di materiale informativo di tipo cartaceo che può essere facilmente distribuito porta a porta o in occasione di eventi. Sicuramente efficaci sono i volantini, poiché sono in grado di attrarre l’attenzione delle persone, incuriosendole. Tuttavia, è necessario realizzare e distribuire anche delle brochure, o meglio ancora delle riviste, in cui vengano riportate maggiori informazioni in merito all’associazione, così da fornire agli interessati un quadro più completo.

Quindi, se vuoi promuovere la tua organizzazione di volontariato stampa riviste informative. Del resto è assai semplice e poco dispendioso, rispetto a quello che si potrebbe pensare. Basta andare online e il gioco è fatto! E’ infatti possibile ritrovare ditte specializzate nella stampa di materiale cartaceo, attente a realizzare ogni tipo di richiesta. Tu devi solo fornire il modello di stampa e scegliere il tipo di rilegatura e di carta che vuoi utilizzare. Niente di più facile. In più non dovrai preoccuparti del ritiro del materiale informativo, poiché verrà consegnato direttamente presso la sede della tua associazione, evitando così inutili spostamenti.

Tags: associazione di volontariatocodice civilerivistastampa
Share213Tweet133Send
Previous Post

Al Medinblu Hotel la mostra dell’artista reggino Alessandro Allegra “Iconografia”

Next Post

Legge artigianato. Oliverio: «Un’altra importante tappa del nostro programma»

Next Post
Mario Oliverio

Legge artigianato. Oliverio: «Un'altra importante tappa del nostro programma»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.