• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Cannizzaro

Candidature Forza Italia. Oltre cento amministratori: «Francesco Cannizzaro, una scelta per il territorio che viene dal territorio»

2 Febbraio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Candidature Forza Italia. Oltre cento amministratori: «Francesco Cannizzaro, una scelta per il territorio che viene dal territorio»

by newz
2 Febbraio 2018
in Politica
0
Francesco Cannizzaro

Francesco Cannizzaro

Reggio Calabria. E’ con grande soddisfazione che apprendiamo dell’investitura a candidato del collegio 7 alla Camera dei deputati per la Calabria di Francesco Cannizzaro, autorevole esponente del CDX. In questi anni si è sempre posto come un semplice amministratore del territorio che, con intuito e caparbietà, si è instancabilmente prodigato per le nostre comunità, cercando sempre una soluzione alle molteplici criticità, di qualsiasi genere. Il suo interesse è sempre stato scevro da influenze di carattere politico ed i suoi interventi ben lontani dal clientelismo nostrano del colore politico di appartenenza, dimostrando con le sue azioni concrete che i problemi della Calabria non sono di destra o di sinistra, sono dei calabresi e come tali vanno affrontati, sempre.

Appare chiaro come una tale candidatura sia, finalmente, l’espressione di quella politica attenta alle necessità quotidiane dei nostri concittadini e sana nel condividere progetti di sviluppo che abbiano come prospettiva unica il futuro dei nostri figli. La giovane età di Francesco e la sua importante esperienza amministrativa, rappresentano il binomio perfetto di entusiasmo e professionalità, due requisiti che, purtroppo, in questi ultimi anni sono venuti meno. Cannizzaro, con la sua costante presenza e con la sua vitalità amministrativa, ridicolizza il populismo becero ed inconcludente di movimenti sterili pentastellati che nessuna idea hanno per proteggere le nostre zone.

Occorre ignorare le sirene inopportune di questa campagna elettorale e contribuire fattivamente a proiettare al governo del Paese una squadra di grande valore ed incisività, un gruppo i cui esponenti si devono evidenziare per la freschezza di idee e per la loro capacità di relazionarsi con i territori. Una rappresentanza politica parlamentare in grado di indirizzare le strategie territoriali verso quei progetti e quelle risorse fondamentali per una regione come la Calabria, mortificata e spesso sacrificata nelle scelte di interesse nazionale. E con uomini come Cannizzaro, profondamente legati alla propria Terra, che possiamo sperare in una inversione di tendenza in termini di risorse ed interventi strutturali verso la Calabria.

Occorre eleggere esponenti politici totalmente immersi nelle realtà locali ed in piena sinergia con gli amministratori locali, parlamentari in grado di trasportare nelle stanze romane quei problemi che può conoscere solo chi li ha vissuti in prima persona. Questo è il vero problema. Infatti, dopo una legislatura che si è contraddistinta per la sconnessione totale dei parlamentari con la realtà quotidiana dei cittadini, adesso sarà indispensabile eleggere uomini umili e pragmatici, al nostro fianco in ogni circostanza e sempre pronti a condividere la vita delle nostre comunità nella “gioia e nel dolore”, fedeli sempre al mandato affidato dalla nostra gente. Persone come Francesco Cannizzaro, in grado di porre al centro della nostra vita sociale le famiglie calabresi, con i loro bisogni e le loro necessità, e tutt’attorno una Calabria che finalmente funzioni.

Gli oltre cento amministratori firmatari (36 sindaci, 16 assessori, 48 consiglieri): 

1. Francesco Bruzzaniti, Sindaco di Africo;
2. Annunziata Favasuli, Assessore di Africo;
3. Pietro Versace, Assessore di Africo;
4. Domenico Criaco, Consigliere comunale di Africo;
5. Salvatore Criaco, Consigliere comunale di Africo;
6. Bartolo Morabito, Consigliere comunale di Africo;
7. Domenico Antonio Violi, Consigliere comunale di Africo;
8. Annunziato Zavettieri, Consigliere comunale di Africo;
9. Alessandro De Marzo, Sindaco di Anoia;
10. Daniele Ceruso, Consigliere comunale di Anoia;
11. Antonio Romano, Assessore di Antonimina;
12. Giuseppe Panuzzo, Consigliere comunale di Ardore;
13. Giovanna Pizzimenti, Consigliere comunale di Bagaladi;
14. Mario Romeo, Vice sindaco di Bagnara Calabra;
15. Angela Randazzo, Assessore di Bagnara Calabra;
16. Concetta Zoccali, Consigliere comunale di Bagnara Calabra;
17. Pasquale Ceratti, Vice sindaco di Bianco;
18. Santo Saverio Casile, Sindaco di Bova;
19. Domenico Iiriti, Vice sindaco di Bova;
20. Giuseppe Casile, Assessore di Bova;
21. Domenico Romeo, Sindaco di Calanna;
22. Rocco Mazzacua, Vice sindaco di Calanna;
23. Giuseppe Princi, Assessore di Calanna;
24. Michele Marcianò, Presidente del Consiglio comunale di Calanna;
25. Rosetta Fusto, Consigliere comunale di Calanna;
26. Francesco Fiumanò, Consigliere comunale di Calanna;
27. Antonino Scopelliti , Consigliere comunale di Campo Calabro;
28. Stefano Marrapodi, Sindaco di Caraffa del Bianco;
29. Domenico Cozzupoli, Vice sindaco di Caraffa del Bianco;
30. Carmelo Maurici, Assessore di Caraffa del Bianco;
31. Rocco Mollace, Assessore Caraffa del Bianco;
32. Pietro Fallanca, Sindaco di Cardeto;
33. Vito Antonio Crino’, Sindaco di Casignana;
34. Rocco Micò, Consigliere comunale di Casignana;
35. Domenico Campisi, Vice sindaco di Caulonia;
36. Maria Grazia Dimasi, Assessore di Caulonia;
37. Giusy Caruso, Sindaco di Ciminà;
38. Bruno Salinitri, Vice sindaco di Ciminà;
39. Felice Polifroni, Assessore di Ciminà;
40. Domenico Cervonaro, Consigliere comunale di Ciminà;
41. Filippo Zucco, Consigliere comunale di Ciminà;
42. Nicola Polifroni, Consigliere comunale di Ciminà;
43. Tommaso Iaria, Consigliere comunale di Condofuri;
44. Antonino Gioffrè, Sindaco di Cosoleto;
45. Giuseppe Modafferi , vice sindaco di Cosoleto;
46. Giuseppe Antonio Calvo, Presidente Consiglio comunale di Cosoleto;
47. Domenicantonio Ascrizzi, Consigliere comunale di Cosoleto;
48. Paola Lemma, Consigliere comunale di Delianuova;
49. Antonino Crea, Vice sindaco di Ferruzzano;
50. Giuseppe Pezzimenti, Sindaco di Gerace;
51. Luca Mammolenti, Consigliere comunale di Grotteria;
52. Michele Spadaro, Sindaco di Laganadi;
53. Giuseppe D’ Agostino, Assessore di Laganadi;
54. Domenico Foti, Consigliere comunale di Laganadi;
55. Francesca Rosetta Morabito, Consigliere comunale di Laganadi;
56. Giovanni Calabrese, Sindaco di Locri;
57. Raffaele Sainato, Vice sindaco di Locri;
58. Giuseppe Fontana, Assessore di Locri;
59. Anna Baldessarro, Assessore di Locri;
60. Domenico Maio, Presidente consiglio comunale di Locri;
61. Vincenzo Panetta, Vice presidente Consiglio comunale di Locri;
62. Domenica Bumbaca, Consigliere comunale di Locri;
63. Matteo Sorbara, Consigliere comunale di Maropati;
64. Giorgio Imperitura, Sindaco di Martone;
65. Emanuele Antonio Oliveri, Sindaco di Melicuccà;
66. Rocco De Pietro, Consigliere comunale di Melito Porto Salvo;
67. Arturo Walter Scerbo, Sindaco di Palizzi;
68. Elisa Saccà, Assessore di Palizzi;
69. Davide Palermiti, Presidente Consiglio comunale di Palizzi;
70. Pasqualino Panetta, Consigliere comunale di Portigliola;
71. Lucio Dattola, Consigliere comunale di Reggio Calabria;
72. Mary Caracciolo, Consigliere comunale di Reggio Calabria;
73. Rocco Palamara, Consigliere comunale di Roccaforte del Greco;
74. Procopio Stelitano, Consigliere comunale Roccaforte del Greco;
75. Francesco Trapani, Consigliere comunale Roccaforte del Greco;
76. Andrea Carpentiere, Consigliere comunale di San Giorgio Morgeto;
77. Adamo Sorbara, Consigliere comunale di San Giorgio Morgeto;
78. Andrea Raso, Consigliere comunale di San Giorgio Morgeto;
79. Domenico Ierace, Consigliere comunale di San Giorgio Morgeto;
80. Eduardo Lamberti-Castronuovo, Sindaco di San Procopio e Consigliere città Metropolitana;
81. Enzo Cotroneo, Consigliere comunale di San Procopio;
82. Gennaro Cortese, Consigliere comunale di San Procopio;
83. Carmelo Sgarlato, Vice sindaco di San Roberto;
84. Claudio Megale, Presidente del Consiglio comunale di San Roberto;
85. Antonio Attinà, Vice sindaco di Sant’Alessio d’ Aspromonte;
86. Pasquale Brizzi, Sindaco di Sant’Ilario dello Ionio;
87. Giuseppe Monteleone, Vice sindaco di Sant’Ilario dello Ionio;
88. Vincenzo Antonio D’Agostino, Assessore di Sant’Ilario dello Ionio;
89. Vincenzo Fortugno, Consigliere comunale di Santo Stefano in Aspr.;
90. Romeo Crea, Consigliere comunale di Santo Stefano in Aspr.;
91. Giuseppe Zampogna, Sindaco di Scido ;
92. Giovanni Piccolo, Sindaco di Seminara;
93. Angelo Fiumara, Assessore di Serrata;
94. Pietro Sgarlato, Consigliere comunale di Siderno;
95. Vincenzo De Leo, Consigliere comunale di Siderno;
96. Annunziato Danaro, Sindaco di Sinopoli;
97. Giancarlo Miriello, Sindaco di Stilo; 
98. Maria Tropeano, Vice sindaco di Stilo;
99. Marianna Versace, Consigliere comunale di Taurianova;
100. Concetta Nicolosi, Consigliere comunale di Taurianova;
101. Raffaele Scarfò, Consigliere comunale di Taurianova;
102. Salvatore Foti, Sindaco di Terranova Sappo Minulio;
103. Antonino Giustra, Presidente del Consiglio Comunale di Villa San Giovanni;
104. Maria Grazia Richichi, Consigliere comunale di Villa San Giovanni;
105. Aurora Rita Zito, Consigliere comunale di Villa San Giovanni;
106. Maria Giovanna Santoro, Consigliere comunale di Villa San Giovanni;
107. Francesca Porpiglia, Consigliere comunale di Villa San Giovanni.

 

Tags: amministratoricandidaturaforza italiaFrancesco Cannizzaroreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In