• Latest
  • Trending
  • All
Lungomare bloccato dalla protesta dei lavoratori della mobilità in deroga

Ex lavoratori in deroga. Antonio Pappaterra (IDM Scalea): «Il Consiglio Regionale della Calabria batte un colpo»

2 Febbraio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Ex lavoratori in deroga. Antonio Pappaterra (IDM Scalea): «Il Consiglio Regionale della Calabria batte un colpo»

by
2 Febbraio 2018
in Cosenza
0
Lungomare bloccato dalla protesta dei lavoratori della mobilità in deroga
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scalea (Cosenza). La condizione degli ex lavoratori regionali in deroga viene posta nuovamente sotto i riflettori dal rappresentante di “Italia del Meridione” (Idm Scalea) Antonio Pappaterra, che in una lettera aperta si rivolge al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio: «Dopo la querelle che abbiamo lanciato in questi giorni sul futuro degli ex lavoratori in deroga, finalmente una voce arriva dalle vallate oscure del Consiglio Regionale della Calabria. Il presidente Oliverio ieri, nella massima assise, si è pronunciato sulla questione posta dal consigliere Franco Sergio e sulla mozione del nostro leader regionale, Orlandino Greco.
Il presidente, rispondendo anche al consigliere Gianluca Gallo e il consigliere Fausto Orsomarso delle opposizioni, ha dettato una sorta di road map amministrativa gestionale per dare sollievo ai circa 3850 tirocinanti della Regione Calabria, annunciando anche l’allargamento della misura, trattata con i sindacati, anche ai percettori delle politiche attive che non hanno partecipato al precedente bando.
Saranno quindi circa 1500 ex lavoratori in più ad usufruire, dopo l’aggiornamento di una banca dati che viene presentata come un lavoro immane e faticoso, dell’azione di solidarità espressa.
Apprezzamenti in parte sono stati evidenziati dal comitato degli ex percettori in deroga, ormai in riunione permanente in ogni luogo della Calabria. Le riserve espresse dagli ex tirocinanti riguardano, infatti, il salario che probabilmente dovranno percepire nei promessi 12 mesi in arrivo: 500,00 Euro mensili, come briciole di pane gettate nella scia di un orizzonte senza prospettive! Ma siamo in Calabria e sottolinenado con stima lo sforzo della stessa Giunta Oliverio, non si può non parlare del danno che ha fatto al sud il Governo Renzi, andando non solo ad eliminare ogni forma di reddito di numerose famiglie già sul lastrico, ma cambiando anche i paramentri che permettevano di valutare se effettivamente una famiglia aveva sostentamento o se non aveva. Come la riforma beffarda dell’ISEE che non calcola, in pratica, come fa ad andare avanti una persona per vivere. Il risultato è chiaro: disagi burocratici senza fine che puntano ad escludere le famiglie da un sostentamento garantito e ad incrementare il lavoro nero.
Il Sistema va rivisto e sicuramente sarà il prossimo governo a doversene occupare, considerando che i parametri, con la formuletta magica della divisione fra politica attiva del lavoro e quella passiva, sono stati artatamente modificati. Con questa magia lo stregone di Firenze, infatti, ha eliminato in Calabria circa 25000 disoccupati: spariti nel nulla. Ed è cosi che oggi abbiamo un nuovo status di disocuppati: “i desaparecidos del lavoro”, persone oltre i 40 anni senza più futuro. Tutto per prendere in giro l’Europa? Chissà!
Intanto ora si attendono i prossimi giorni per avere conferme dai vari proponimenti dichiarati in consiglio. La tensione resta alta fra gli ex percettori in deroga e noi saremo pronti a sostenere la protesta con forza se a questa esigenza di prospettiva non ci saranno risposte. Se questa causa di dignità dovesse cadere, non cade solo una speranza per gli ex lavoratori in mobilità, ma ciò che resta di una Calabria che ancora crede in se stessa. Lo ha ribadito anche Orlandino Greco nel suo discorso, ma è utile ribadirlo in questa sede in termini di durezza: non esiteremo a scendere in piazza con forza, insieme ai disoccupati e alla persone che vogliono un Paese diverso e per la Costituzione Italiana rispettata in nome della giustizia sociale».

Tags: Antonio Pappaterraconsiglio regionaleIdm Scalealavoratori in derogamario oliverio
Share205Tweet128Send
Previous Post

Firmato protocollo d’intesa tra la Facoltà di Agraria e l’Anga Calabria

Next Post

Gioiosa Jonica. Anziana usa il fon per riscaldare il letto ma incendia materasso e tutta la camera da letto

Next Post
Vigili del fuoco

Gioiosa Jonica. Anziana usa il fon per riscaldare il letto ma incendia materasso e tutta la camera da letto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.