• Latest
  • Trending
  • All
Lungomare bloccato dalla protesta dei lavoratori della mobilità in deroga

Ex lavoratori in deroga. Antonio Pappaterra (IDM Scalea): «Il Consiglio Regionale della Calabria batte un colpo»

2 Febbraio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Ex lavoratori in deroga. Antonio Pappaterra (IDM Scalea): «Il Consiglio Regionale della Calabria batte un colpo»

by
2 Febbraio 2018
in Cosenza
0
Lungomare bloccato dalla protesta dei lavoratori della mobilità in deroga

Scalea (Cosenza). La condizione degli ex lavoratori regionali in deroga viene posta nuovamente sotto i riflettori dal rappresentante di “Italia del Meridione” (Idm Scalea) Antonio Pappaterra, che in una lettera aperta si rivolge al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio: «Dopo la querelle che abbiamo lanciato in questi giorni sul futuro degli ex lavoratori in deroga, finalmente una voce arriva dalle vallate oscure del Consiglio Regionale della Calabria. Il presidente Oliverio ieri, nella massima assise, si è pronunciato sulla questione posta dal consigliere Franco Sergio e sulla mozione del nostro leader regionale, Orlandino Greco.
Il presidente, rispondendo anche al consigliere Gianluca Gallo e il consigliere Fausto Orsomarso delle opposizioni, ha dettato una sorta di road map amministrativa gestionale per dare sollievo ai circa 3850 tirocinanti della Regione Calabria, annunciando anche l’allargamento della misura, trattata con i sindacati, anche ai percettori delle politiche attive che non hanno partecipato al precedente bando.
Saranno quindi circa 1500 ex lavoratori in più ad usufruire, dopo l’aggiornamento di una banca dati che viene presentata come un lavoro immane e faticoso, dell’azione di solidarità espressa.
Apprezzamenti in parte sono stati evidenziati dal comitato degli ex percettori in deroga, ormai in riunione permanente in ogni luogo della Calabria. Le riserve espresse dagli ex tirocinanti riguardano, infatti, il salario che probabilmente dovranno percepire nei promessi 12 mesi in arrivo: 500,00 Euro mensili, come briciole di pane gettate nella scia di un orizzonte senza prospettive! Ma siamo in Calabria e sottolinenado con stima lo sforzo della stessa Giunta Oliverio, non si può non parlare del danno che ha fatto al sud il Governo Renzi, andando non solo ad eliminare ogni forma di reddito di numerose famiglie già sul lastrico, ma cambiando anche i paramentri che permettevano di valutare se effettivamente una famiglia aveva sostentamento o se non aveva. Come la riforma beffarda dell’ISEE che non calcola, in pratica, come fa ad andare avanti una persona per vivere. Il risultato è chiaro: disagi burocratici senza fine che puntano ad escludere le famiglie da un sostentamento garantito e ad incrementare il lavoro nero.
Il Sistema va rivisto e sicuramente sarà il prossimo governo a doversene occupare, considerando che i parametri, con la formuletta magica della divisione fra politica attiva del lavoro e quella passiva, sono stati artatamente modificati. Con questa magia lo stregone di Firenze, infatti, ha eliminato in Calabria circa 25000 disoccupati: spariti nel nulla. Ed è cosi che oggi abbiamo un nuovo status di disocuppati: “i desaparecidos del lavoro”, persone oltre i 40 anni senza più futuro. Tutto per prendere in giro l’Europa? Chissà!
Intanto ora si attendono i prossimi giorni per avere conferme dai vari proponimenti dichiarati in consiglio. La tensione resta alta fra gli ex percettori in deroga e noi saremo pronti a sostenere la protesta con forza se a questa esigenza di prospettiva non ci saranno risposte. Se questa causa di dignità dovesse cadere, non cade solo una speranza per gli ex lavoratori in mobilità, ma ciò che resta di una Calabria che ancora crede in se stessa. Lo ha ribadito anche Orlandino Greco nel suo discorso, ma è utile ribadirlo in questa sede in termini di durezza: non esiteremo a scendere in piazza con forza, insieme ai disoccupati e alla persone che vogliono un Paese diverso e per la Costituzione Italiana rispettata in nome della giustizia sociale».

Tags: Antonio Pappaterraconsiglio regionaleIdm Scalealavoratori in derogamario oliverio
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In