• Latest
  • Trending
  • All
Domani visita gratuita al Museo Archeologico della mostra “A nuova vita”. In viaggio le bellezze di Reggio per sedurre Vicenza

Domani visita gratuita al Museo Archeologico della mostra “A nuova vita”. In viaggio le bellezze di Reggio per sedurre Vicenza

3 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domani visita gratuita al Museo Archeologico della mostra “A nuova vita”. In viaggio le bellezze di Reggio per sedurre Vicenza

by
3 Febbraio 2018
in Città
0
Domani visita gratuita al Museo Archeologico della mostra “A nuova vita”. In viaggio le bellezze di Reggio per sedurre Vicenza
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, domani, domenica 4 febbraio, nell’ambito della campagna #DomenicalMuseo promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo! Potrete ammirare i Bronzi di Riace, i “nostri” capolavori dell’arte greca invidiati nel mondo, insieme ad altri reperti della splendida collezione museale, che rappresentano una ricchezza unica nel patrimonio culturale nazionale.
Sarà l’ultimo giorno utile per visitare la mostra “A nuova vita. Restauri al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria”, nello spazio di piazza Paolo Orsi. Dall’8 febbraio, un nuovo allestimento accoglierà il pubblico: “Abemus in cena”: un affascinante “invito a tavola” con gli antichi romani. Il titolo dell’esposizione è tratto da una epigrafe del I secolo d. C., che prevedeva anche il menu: pollo, pesce, pernice e pavone. Si tratta del primo degli eventi con i quali il MArRC celebrerà il 2018 Anno del cibo italiano, voluto dal ministro del MiBACT, Dario Franceschini.
A grande richiesta, viene prorogata fino al 4 marzo la mostra “Zankle e Rhegion. Due città a controllo dello Stretto”, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza di Messina. Non perdete l’occasione per visitare anche la straordinaria mostra “Dioniso. L’ebbrezza di essere un dio”.
Sono in viaggio “le bellezze” del MarRC che saranno ospiti a Vicenza, alle Gallerie d’Italia, per la mostra “La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia”, a partire dal 14 febbraio, nell’ambito di un progetto di valorizzazione della raccolta di ceramiche attiche e magnogreche della fondazione Intesa Sanpaolo, a cura di Federica Giacobello. Portaprofumi in terracotta e anfore per unguenti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria saranno tra le più “seducenti” attrazioni dell’esposizione veneta. Si intensifica così, sotto la direzione del MarRC di Carmelo Malacrino, il proficuo rapporto di collaborazione tra le istituzioni museali per la promozione del patrimonio culturale nazionale.

Tags: capolavorigratuitomuseo archeologico nazionale di reggio calabriavicenza
Share204Tweet127Send
Previous Post

Il Centro Civico di Pellaro intitolato alla memoria di Cosimo Cardea

Next Post

“Cantiere Calabria”, il punto di Oliverio a Sant’Eufemia d’Aspromonte

Next Post
Mario Oliverio

"Cantiere Calabria", il punto di Oliverio a Sant'Eufemia d'Aspromonte

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.