• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Viscomi

Diritto allo studio, il vicepresidente della Giunta Regionale: “Raddoppiate le risorse”

8 Febbraio 2018
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Diritto allo studio, il vicepresidente della Giunta Regionale: “Raddoppiate le risorse”

by
8 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Antonio Viscomi

Antonio Viscomi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Vicepresidente della Giunta regionale, Antonio Viscomi, esprime soddisfazione per i risultati raggiunti dalla Regione nel diritto allo studio universitario.
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, infatti, ha condiviso con l’amministrazione regionale calabrese le intenzioni sul riparto del fondo integrativo statale per il diritto allo studio universitario che, per la Calabria, nell’anno 2017, è aumentato da 9 a 12 milioni di euro, quando già da 6 era salito a 9 milioni nell’anno precedente.
“Un risultato eccezionale -sottolinea Viscomi- che arriva grazie all’investimento della Regione Calabria che in Giunta abbiamo fortemente voluto, col Presidente Oliverio, destinare a borse di studio e prestazioni per gli studenti. Con grande decisione, infatti, da tempo abbiamo deliberato di dedicare al diritto allo studio universitario una quota di fondi Por 2014/2020 -prosegue il Vicepresidente- che ammonta a 2.300.000 euro annui, che si aggiunge ai 4.900.000 euro del bilancio regionale. Ciò significa che la Regione punta due volte sul diritto allo studio negli atenei. L’investimento regionale comporta la diretta erogazione di un maggior numero di borse e alloggi agli studenti -spiega Viscomi- ed è proprio su questo numero di prestazioni agli studenti che il Ministero calibra il suo contributo statale. Avendo fatto aumentare borse ed alloggi assegnati, quindi benefici sulla vita stessa degli studenti, siamo stati premiati dal fondo nazionale. Possiamo dire con orgoglio -rimarca Viscomi- di aver innescato un meccanismo virtuoso, perché più risorse annue significano più borse, quindi l’attuale incremento di 3.000.000 da parte dello Stato che porta a 12.000.000 in tutto l’importo nazionale sommato ai 7.200.000 della Regione, per un totale di quasi 20.000.000, produrranno da quest’anno un numero ancora più elevato di borse e alloggi agli studenti delle università calabresi. E, se si pensa che nel 2014 si era toccato il minimo storico di 4.700.000 euro, si può capire bene l’inversione di tendenza prodotta. Stiamo incidendo profondamente sulla vita dei giovani calabresi e questo mi riempie di soddisfazione. Sono queste le svolte positive che la Calabria attende e per le quali impegniamo tutte le nostre energie. Possiamo dire di aver lavorato per estinguere la figura dell’idoneo non beneficiario, un limite in una terra in difficoltà contro cui abbiamo lavorato strenuamente. Il forte incremento che abbiamo stabilito e scatenato in rapporto alle risorse statali – conclude il professor Viscomi – impegnerà anche nel futuro la politica calabrese e nazionale a tenere alto lo standard di servizi agli studenti, per garantire l’accesso universitario a tutti coloro che desiderano formarsi e acquisire gli strumenti necessari a realizzare le proprie aspettative e, in definitiva, a beneficio di tutta la comunità. Perché formare i propri figli e offrirgli di poterlo fare nella propria terra è uno dei più intelligenti investimenti che una società possa compiere, ricevendo risultati straordinari per il futuro della collettività”.

Tags: antonio viscomidiritto allo studioGiunta Regionalemario oliverioregione calabriarisorse
Share200Tweet125Send
Previous Post

Caporalato. Ferdinando Aiello (Pd): «Operazione GdF svolta grazie a Legge 199/2016 voluta dal Partito Democratico»

Next Post

Rosarno. Nella stanza da letto con un chilo di marijuana: 3 arresti dei Carabinieri

Next Post
Carabinieri Rosarno

Rosarno. Nella stanza da letto con un chilo di marijuana: 3 arresti dei Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.