• Latest
  • Trending
  • All
Mario Oliverio

Fondi post 2020: la Commissione Europea lancia una consultazione online

13 Febbraio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Fondi post 2020: la Commissione Europea lancia una consultazione online

by
13 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Mario Oliverio

Mario Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Commissione europea ha lanciato una consultazione online pubblica per valutare l’impatto della politica di coesione rivolta a tutti i cittadini e le parti interessate alle politiche europee, compresi i beneficiari dei programmi e dei fondi dell’UE, come le autorità nazionali, regionali e locali, gli organismi intergovernativi e non governativi, le istituzioni accademiche, le organizzazioni della società civile e le imprese.
L’obiettivo dell’iniziativa è realizzare un’attenta valutazione di quel che ha funzionato e di quel che è possibile migliorare in futuro, raccogliendo le priorità di tutte le parti interessate su come sfruttare al meglio le risorse del bilancio dell’UE. Nel 2018, infatti, la Commissione presenterà delle proposte globali per la prossima generazione di programmi nell’ambito del quadro finanziario pluriennale post-2020, che è il bilancio a lungo termine dell’UE. Le proposte della Commissione saranno concepite in modo da permettere all’UE di creare iniziative nei settori in cui il suo intervento può risultare più efficace rispetto all’azione dei singoli Stati membri.
“I fondi strutturali europei – dice il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio – svolgono un ruolo importante per lo sviluppo delle Regioni Obiettivo Convergenza e per il rafforzamento delle nostre politiche territoriali in linea con le priorità europee per la crescita intelligente, inclusiva e sostenibile. Invito quindi i cittadini e i portatori d’interesse a compilare il questionario lanciato dalla Commissione europea per fornire proposte e suggerimenti ma anche per giudicare gli interventi che rientrano nell’ambito della politica di coesione. Di fronte al rischio che le politiche di coesione siano fatte oggetto di tagli di bilancio dopo il 2020, una risposta ampia e partecipata alla consultazione invierebbe un segale forte all’UE”.
È possibile partecipare alla consultazione pubblica rispondendo al questionario online. Per consentire alla Commissione di capire meglio la posizione sostenuta, i partecipanti sono invitati ad approfondire le risposte nei riquadri previsti a tal fine. Il questionario è disponibile in 23 lingue dell’UE. Le risposte possono essere formulate in una qualsiasi delle lingue ufficiali dell’UE. La scadenza della consultazione è fissata al 6 marzo.
La compilazione del questionario richiede all’incirca 30 minuti. È possibile scaricare il questionario in formato PDF. Una volta inviato il questionario, è possibile scaricare una copia delle risposte date.
Alla fine del questionario si possono caricare documenti giustificativi (max: 1 MB), per integrare il contributo.
Nell’interesse della trasparenza, la Commissione europea invita le organizzazioni che desiderano rispondere alla consultazione a iscriversi nel registro per la trasparenza e a sottoscriverne il relativo codice di condotta. Se è un’organizzazione registrata, bisogna indicare il numero di identificazione nel registro quando si risponde al questionario online, in caso contrario è possibile iscriversi qui: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/2eec41ff-e859-c4c9-1b47-86c508612517?surveylanguage=IT

Tags: 2020commissione europeaconsultazione onlinefondimario oliverioregione calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Ciclismo. Vigoroso vince a Siracusa, il biker reggino ha centrato la vittoria nella prima gara stagionale

Next Post

Elezioni. Forza Italia, Antonio Eroi scrive a Silvio Berlusconi: «Immediata sostituzione dei traditori del nostro partito»

Next Post
Antonio Eroi

Elezioni. Forza Italia, Antonio Eroi scrive a Silvio Berlusconi: «Immediata sostituzione dei traditori del nostro partito»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.