• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria
Nicola Gratteri

Operazione Keleos. Assalto al caveau dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport: arrestati i rapinatori

20 Aprile 2018
A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

14 Dicembre 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

14 Dicembre 2019
Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

14 Dicembre 2019
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

14 Dicembre 2019
Corte d'Appello Reggio Calabria

Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

14 Dicembre 2019
Porto di Gioia Tauro

Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

14 Dicembre 2019
Palazzo Chigi

Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

12 Dicembre 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
domenica, 15 Dicembre, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    Reggio Calabria Aula bunker

    Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

    Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

    Corte d'Appello Reggio Calabria

    Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

    Porto di Gioia Tauro

    Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

    Sala Consiglio dei ministri

    Scioglimento Comuni. Proroga di 6 mesi per Commissione straordinaria di Siderno

    Carabinieri

    Rosarno. Sfugge a un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo breve inseguimento

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    Esplosivo e tritolo

    Arsenale da guerra: Carabinieri arrestano fiancheggiatore della cosca Ficara-Latella

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Lamezia Terme. Amministrative 2015: Luigi De Sarro assolto per insussistenza del fatto

      Orlandino Greco

      ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

      Jole Santelli

      Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

      La macchia lasciata dai reflui della lavorazione delle olive sversati sulla strada

      Frascineto. Cisterna perde reflui della lavorazione delle olive sul manto stradale

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      Silvia Vono presentazione docufilm Progetto Statale 106

      Presentato in Senato il docufilm “Statale 106” con la senatrice Silvia Vono

      Carabinieri

      Chiaravalle Centrale. Maltrattamenti in famiglia: 67enne arrestato

      Carabinieri Forestali controlli a Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Carabinieri Forestali: controlli e sequestri nei comuni di Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Superenalotto

      Superenalotto, Calabria: a Cetraro un 5 da 55 mila euro

      • Regione Calabria
        Palazzo Chigi

        Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

        Consegna lavori ospedale Reggio Calabria

        Consegnati i lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria

        Orlandino Greco

        ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

        Jole Santelli

        Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

        Mario Oliverio

        Elezioni regionali Calabria. Oliverio “sono in campo” e “no comment” su candidatura Pippo Callipo

        Catanzaro cittadella regionale

        Il centro di neurogenetica è salvo: trovati i fondi

        Catanzaro cittadella regionale

        Calabria, il Centro calabrese di solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività

        Usb - Unione sindacale di base

        Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

        L'intervento del presidente Mario Oliverio in Consiglio regionale

        Elezioni regionali in Calabria: si vota il 26 gennaio 2020

        Oliverio e Falcomatà alla riapertura della Diga del Menta

        Oliverio incontra Falcomatà: concordato piano operativo per affrontare emergenza rifiuti

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

      Guardia di Finanza timbri

      Geometra abusivo scovato dalla Guardia di Finanza

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Ancora un annullamento in Cassazione per Giulio Lampada

      Franco Agliolo

      Messina, Franco Agliolo tra i grandi della ristorazione italiana: il suo Ristorante inserito nella Guida 50 Top Italy

      Carabinieri

      Catania. Si godeva lo spettacolo dei pusher fermati dai Carabinieri “dimenticando” che era evaso dai domiciliari

      Portalettere in scooter

      Poste Italiane replica all’Agcm sul servizio delle raccomandate

      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione all’amministratore delegato del Calcio Catania: Polizia arresta tifoso

      Danza classica scarpette

      Rimini. Frode in competizioni sportive nel mondo della Danza professionistica: 7 indagati

    • Lettere
      Rubinetto

      A Condera mancano l’acqua e un interlocutore

      Una veduta aerea di Reggio Calabria

      Lo sfogo di un commerciante reggino: turisti pochi, la città sta morendo

      Cinema proiettore

      Crisi del Cinema. Due soli spettatori e la sala resta vuota

      Operazione Keleos. Assalto al caveau dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport: arrestati i rapinatori 1

      Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

      Via Pio XI Trav. De Blasio scarsamente illuminata

      Via Pio XI Trav. De Blasio da un anno in penombra

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Corte d’Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

      Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

      Prefettura di Reggio Calabria

      Scioglimento Comuni per mafia: «Una legge da riscrivere»

      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

    • Meteo
      Maltempo. Vento a Reggio Calabria: Lungomare chiuso al traffico, villa comunale accesso interdetto

      Maltempo: ancora venti di burrasca sulle regioni del Sud

      Protezione civile

      Maltempo: venti di burrasca su Liguria e regioni del Centro-Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: allerta rossa in Piemonte, Liguria e Calabria

      Maltempo: allerta temporali su Calabria e isole maggiori

      Maltempo: intensa perturbazione in arrivo al Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: temporali e venti di burrasca anche al Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta rossa in Sicilia. Temporali e rovesci nel sud-est

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: venti forti fino a burrasca in Puglia e Calabria

      pioggia ombrello

      Maltempo: in arrivo forti perturbazioni al Centro-Nord con rovesci e calo delle temperature

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: persistono piogge e temporali nel nord-Italia

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Salute
      • Tecnologia
      • Televisione
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Asciugatrice

      Casa e tecnologia: quali sono i prezzi migliori per l’asciugatrice?

      La Città metropolitana per la diffusione della Banda Ultra Larga

      Connettere massa digitale e analogica? Si può grazie al punto a stella

      Orologio Armani

      Orologio Armani: quali sono i modelli più in voga?

      I Modà

      I Modà in concerto a Reggio Calabria il 17 marzo

      Palazzo del Reichstag

      Come viaggiare all’estero nel 2019

      Vasco Rossi

      Vasco Rossi in studio di registrazione a Los Angeles: nuove canzoni in arrivo

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      X Factor logo

      X FACTOR 2019: Samuel è il giudice da battere, Eugenio Campagna supera i Booda. Giordana a rischio uscita

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Medico scrive ricetta

      Malati grazie alle celebrità

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Presentazione calendario 2020 Carabinieri

        I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Arrestato Carmelo Giuseppe Cartisano

        Operazione Gattopardo. “Regia occulta” esautora amministrazione giudiziaria: chi è l’imprenditore arrestato

        Carabinieri

        Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

        Operazione VIII Comandamento truffe assicurative

        Operazione VIII Comandamento, truffe assicurative: 7 indagati

        'Ndrangheta operazione Magma conferenza stampa

        ‘Ndrangheta. Operazione Magma: 45 arresti contro il clan Bellocco di Rosarno

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Calabria CAL

        Operazione Keleos. Assalto al caveau dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport: arrestati i rapinatori

        by newz
        20 Aprile 2018
        in CAL, Catanzaro, Testata, Video
        Nicola Gratteri

        Nicola Gratteri

        Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

        Catanzaro. Avevano realizzato una vera e propria azione paramilitare assaltando, il 4 dicembre del 2016, il caveau dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport di Catanzaro riuscendo a portar via più di otto milioni di euro.
        Questa notte la Polizia di Stato, a seguito di una articolata e meticolosa indagine effettuata dal Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre Mobili di Catanzaro e Foggia, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, tra la Calabria e la Puglia, nei confronti di diverse persone ritenute responsabili della rapina al caveau dell’Istituto di Vigilanza, Trasporto e Custodia Valori Sicurtransport sito in località Profeta – Caraffa di Catanzaro, nonché del possesso e della detenzione di armi e munizioni da guerra e dei reati di furto e ricettazione dei veicoli utilizzati per la rapina. Ai fermati è anche contestata l’aggravante del metodo mafioso
        La sera della rapina, circa 20 soggetti, armati pesantemente, bloccavano le vie d’accesso alla zona industriale di Catanzaro ove è sito il caveau utilizzando come sbarramento autovetture e mezzi pesanti, tutti provento di furto, che incendiavano al fine di ostacolare un tempestivo intervento delle forze di Polizia, cospargendo anche le strade di chiodi; il “commando” utilizzava inoltre sofisticate apparecchiature tipo “jammer” per inibire le conversazioni telefoniche e si impossessava del denaro, dopo essere riuscito a penetrare all’interno del caveau utilizzando un grosso escavatore munito di punta demolitrice per effettuare la “spaccata”.
        L’attività d’indagine, avviata nell’immediatezza dal gruppo di investigatori del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e delle Squadre Mobili di Catanzaro e Foggia ed effettuata tramite intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché mediante l’analisi di tabulati telefonici e delle relative celle, sviluppata a seguito del clamoroso episodio delittuoso, consentiva di acquisire elementi tali da far desumere che all’interno del gruppo criminale autore della rapina, vi fosse la presenza di soggetti provenienti dalla regione Puglia, e più precisamente appartenenti ad un sodalizio organizzato cerignolano, dedito alla commissione di analoghi reati.
        Infatti, già nel mese di Agosto 2016, giungeva una segnalazione anonima che ipotizzava un possibile assalto presso un caveau di un istituto di vigilanza in Calabria, mediante l’utilizzo di un escavatore, da parte di soggetti di Cerignola. Proprio in relazione a ciò, la Squadra Mobile di Foggia segnalava la presenza di soggetti di sicuro interesse investigativo, provenienti da quel centro sul territorio calabrese ed in particolare nella zona compresa tra Cosenza e Lamezia Terme (CZ), precisando che si trattava di personaggi sospettati di essere gli autori di altri delitti della stessa natura perpetrati sul territorio nazionale.
        In quel frangente, specifici servizi di osservazione e pedinamento permettevano di controllare a più riprese i soggetti sospettati mentre si trovavano in Calabria acquisendo infine un inequivocabile dato che deponeva per il loro stabile allontanamento, sul finire dell’estate, dal territorio calabrese.
        Il team investigativo, che ha agito con il coordinamento del Procuratore Aggiunto Vincenzo Luberto, partendo dagli elementi d’indagine inizialmente acquisiti, ricostruiva dettagliatamente le fasi precedenti e successive all’assalto tramite l’effettuazione di serrate investigazioni che avvaloravano la partecipazione all’azione delittuosa di soggetti di Catanzaro che avevano ideato il colpo ed approntato la logistica fondamentale per la realizzazione dell’evento. Le stesse indagini ben presto fornivano una serie di acquisizioni confermative dell’iniziale assunto investigativo e permettevano di ricondurre la paternità dell’azione criminosa perpetrata ai danni della Sicurtransport alla collaborazione dei soggetti calabresi con membri della organizzazione criminale cerignolana.
        Nel dettaglio si evidenziava la sicura riconducibilità dei furti delle autovetture a soggetti della provincia di Cosenza anche con riguardo al furto dell’escavatore e del relativo rimorchio, trafugato in danno di un imprenditore di Rossano (CS) impegnato nell’attività di movimento terra che peraltro aveva denunciato il furto del mezzo dopo circa un mese dall’effettiva sottrazione.
        Uno studio sistematico dei tabulati telefonici e delle relative celle, permetteva poi di acquisire elementi in ordine al coinvolgimento nell’evento in trattazione di un soggetto di sicuro spessore criminale, considerato riferimento nella comunità rom stanziale di Catanzaro, legato a soggetti inseriti in contesti di criminalità organizzata sia in questa provincia che in quella di Crotone. Il predetto, infatti, veniva acclarato essersi recato in più occasioni a Cerignola; si accertavano inoltre i continui rapporti dell’uomo con l’imprenditore di Rossano (CS), proprietario dell’escavatore utilizzato per la “spaccata”.
        Nel corso dell’attività nei confronti dei soggetti cerignolani assumeva rilevanza una perquisizione a carico di un uomo sospettato di far parte del commando degli assaltatori del caveau a seguito della quale veniva rinvenuta una pistola, con matricola abrasa; i relativi accertamenti tecnici di polizia scientifica permettevano infatti di verificare che la stessa era stata sottratta ad una guardia giurata nel corso di un’altra rapina.
        Inoltre, le attività investigative di intercettazione a carico dei soggetti pugliesi, permettevano di ottenere elementi in ordine alla presenza di una parte del bottino presso l’abitazione di un soggetto contiguo al gruppo criminale indagato. La perquisizione, effettuata nell’ottobre del 2017, permetteva in effetti il rinvenimento di una somma di denaro pari a 119.000,00 euro e, in tale somma, di una banconota riportante il contrassegno della “SICURTRANSPORT”, circostanza che avvalora la riconducibilità della intera somma di denaro alla rapina.
        L’insieme delle risultanze investigative determinava la Procura della Repubblica di Catanzaro ad emettere nello scorso Dicembre un decreto di perquisizione con contestuale avviso di garanzia nei confronti di numerosi soggetti ritenuti coinvolti nell’azione criminosa tra cui quasi tutti i soggetti colpiti dall’odierno provvedimento cautelare.
        Più recentemente una collaboratrice di giustizia, legata sentimentalmente ad uno degli organizzatori del colpo, ha fornito agli investigatori dichiarazioni su fatti e circostanze relativi al suo compagno ed al ruolo primario da costui svolto nella vicenda. Le dichiarazioni della collaboratrice hanno corroborato il quadro probatorio nei confronti di una serie di soggetti già emersi nelle indagini, specificandone i ruoli rivestiti rispetto alla partecipazione alla rapina ed hanno costituito riscontri ritenuti utili all’emissione dell’odierno provvedimento di fermo in particolare per quanto riguarda la logistica e le fasi della fuga del commando dal luogo e da Catanzaro, tutte fasi nella quali la donna è stata direttamente coinvolta. Le sue dichiarazioni hanno consentito inoltre di ottenere conferme sulla presenza di un basista, all’interno dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport, che si era incontrato con uno degli organizzatori e gli aveva fornito un video dell’interno del caveau finalizzato all’individuazione del punto in cui effettuare “la spaccata” che avrebbe consentito poi l’esecuzione del colpo.
        Secondo le investigazioni eseguite parte del bottino è stato poi stato distribuito, quale dono in segno di rispetto e deferenza, ai capì delle principali consorterie di ‘‘ndrangheta del catanzarese e del crotonese.

        I nomi dei fermati:

        • Cesare Ammirato 1.10.1948 a Catanzaro
        • Massimiliano Tassone 14.12.1968 a Pavia
        • Giovanni Passalacqua 14.9.1965 a Catanzaro
        • Leonardo Passalacqua 12.11.1973 a Catanzaro
        • Nilo Urso 29.11.1976 a Rossano (CS)
        • Dante Mannolo 24.12.1979 a Cutro (KR)
        • Matteo Ladogana 6.5.1972 a Cerignola
        • Pasquale Pazienza 15.7.1969 a Bitonto (BA)
        • Carmine Fratepietro 29.3.1978 ad Andria (BA)
        • Mario Mancino 23.11.1976 a Cerignola (FG)
        • Alessandro Morra 14.1.1981 a Cerignola (FG)

        [FAG id=298885]

        Tags: Catanzaronicola gratterioperazione keleospoliziasicurtransport
        ShareTweetSend
        Newz.it

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Naviga nel Sito

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Seguici anche su:

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni