• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Migliaia di testi universitari e manuali per concorsi sequestrati dalla Guardia di Finanza in una copisteria “pirata”

Roma. Operazione White Paper: scoperta ai “Castelli Romani” banda dedita alle truffe e alla frode fiscale, 11 denunciati

21 Aprile 2018
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lazio

Roma. Operazione White Paper: scoperta ai “Castelli Romani” banda dedita alle truffe e alla frode fiscale, 11 denunciati

by newz
21 Aprile 2018
in Lazio
0
Roma. Migliaia di testi universitari e manuali per concorsi sequestrati dalla Guardia di Finanza in una copisteria “pirata”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno scoperto una frode fiscale nel settore degli elettrodomestici e hi-tech di oltre 15 milioni di euro, perpetrata da un sodalizio con base nei “Castelli Romani”, ma con proiezione su tutto il territorio nazionale. Le indagini, eseguite anche con intercettazioni telefoniche e durate circa un anno, sono state avviate inizialmente per fare luce su un giro di truffe da parte di alcune persone che acquistavano merci, fittiziamente destinate a società residenti all’estero, pagandole con assegni falsi o rubati per poi cederle “in nero” ad altri imprenditori nazionali compiacenti: numerosi i fornitori vittime dell’organizzazione, i cui crediti per importi considerevoli non venivano mai saldati. Tale modus operandi era agevolato dalla costituzione di una ramificata rete di società “fantasma” fra cui molte solo formalmente allocate in Paesi dell’Est europeo – cui venivano preposte “teste di legno”, tutti pluripregiudicati – in realtà riconducibili ai dominus del sodalizio. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle della Compagnia di Velletri sono culminati nell’operazione ribattezzata “White Paper” che, con la collaborazione della Polizia di Stato del Commissariato di Ottana (Nuoro), ha visto l’esecuzione di diverse perquisizioni locali anche in altre province italiane, con il rinvenimento di documentazione contabile ed extra contabile utile alla ricostruzione dei fatti, oltre ad assegni rubati e documenti falsi, due divise dei Vigili del fuoco, armi illegalmente detenute con vario munizionamento, chiavette USB, token per la movimentazione di capitali all’estero e alcuni personal computer. Complessivamente sono 11 – tra amministratori di diritto e di fatto avvicendatisi nel tempo alla guida delle varie società – le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria di Velletri 11 persone per i reati di frode fiscale, riciclaggio e bancarotta fraudolenta. Inoltre, per alcune società coinvolte nella frode, la Procura della Repubblica di Velletri ha avanzato istanza di fallimento per l’elevata esposizione debitoria nei confronti del Fisco.

Tags: castelli romanifrode fiscaleguardia di finanzaromatruffa
Share204Tweet127Send
Previous Post

Elezioni Rsu. Cisl “promossa a pieni voti” dai lavoratori del pubblico impiego, scuola e università

Next Post

Aeroporto di Lamezia Terme. Polizia denuncia passeggero in possesso di cartucce cal. 22

Next Post
Aeroporto di Lamezia Terme - photo by GJo [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons

Aeroporto di Lamezia Terme. Polizia denuncia passeggero in possesso di cartucce cal. 22

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.