• Latest
  • Trending
  • All
Bartali cittadino onorario di Israele

Bartali cittadino onorario di Israele

23 Aprile 2018
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Esteri

Bartali cittadino onorario di Israele

by sdb
23 Aprile 2018
in Esteri
0
Bartali cittadino onorario di Israele
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gerusalemme (Israele). Gino Bartali diventerà cittadino onorario di Israele. Lo ha annunciato lo Yad Vashem, l’Ente nazionale per la memoria, che già nel 2013 incluse il “Ginaccio” nazionale tra i “ Giusti tra le Nazioni” e cioè i non ebrei che rischiarono la loro vita contribuendo a salvare gli ebrei durante il terribile periodo della Shoah. La cerimonia si terrà il 2 Maggio, a Gerusalemme, esattamente due giorni prima della partenza del Giro d’Italia, che quest’anno inizierà dalla Terra Santa.

Bartali era un cattolico devoto. Secondo suo figlio Andrea, l’arcivescovo Elia Angelo Dalla Costa (riconosciuto come Giusto tra le nazioni nel 2012) aveva sposato i suoi genitori e mantenuto uno stretto rapporto con il padre. E proprio il campione nel momenti bui dell’occupazione tedesca dell’Italia nel settembre 1943, arrivò a svolgere un ruolo fondamentale e disinteressato nel salvataggio degli ebrei attraverso la rete avviata dal rabbino Nathan Cassuto che fu poi raggiunto da Dalla Costa. Bartali, che era noto per coprire grandi distanze con la sua bicicletta per allenarsi ( 340 km al giorno), in virtù di quella libertà di movimento concessagli per allenarsi, trasferì documenti falsificati da un luogo all’altro occultandoli nella canna della sua bicicletta. La sua attività si estendeva su una vasta area. Ha anche distribuito documenti falsi prodotti dalla rete di Assisi, un’altra operazione di salvataggio avviata da persone della Chiesa in quella città. Nel ricordare quei momenti il “Ginaccio “ rammentava quando veniva fermato e perquisito, ma chiedeva espressamente che la sua bicicletta non venisse toccata poiché le diverse parti erano state calibrate con molta attenzione per ottenere la massima velocità.

Numerosi furono gli episodi che lo videro coinvolto in quel periodo, fu mitragliato dagli alleati, non venne riconosciuto da alcuni ebrei che temevano fosse un collaborazionista, passò attraverso il fuoco dei cecchini, ma non cessò mai di aiutare chi era in difficoltà.
Di questa splendida ed al tempo stessa drammatica azione di aiuto verso il prossimo Gino Bartali non fece mai pubblicità e come ricorda il figlio ad una sua esplicita domanda il campione rispose: ” Il bene si fa, non si dice. E poi, io sono solo un ciclista. Per le mie gare voglio essere ricordato, un giorno qualcuno le racconterà” .
E quel giorno è arrivato. Il momento in cui “ Quel naso triste come una salita, quegli occhi allegri da italiano in gita” come cantava Paolo Conte , ha avuto il giusto riconoscimento di essere stato un grande sportivo, un grande uomo, un grande italiano.

Salvatore De Blasio

 

la foto che Gino Bartali diede a Godenberg ( courtesy of Yad Vashem)
Tags: ciclismogiardino della memoriaGino Bartaligiro d'italiaIsraeleShoah
Share206Tweet129Send
Previous Post

Il consigliere regionale Flora Sculco plaude all’idea della Cgil di creare una nuova Iri

Next Post

Disservizi idrici il 24 aprile a Villa San Giuseppe

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici il 24 aprile a Villa San Giuseppe

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.