• Latest
  • Trending
  • All
Flora Sculco

Il consigliere regionale Flora Sculco plaude all’idea della Cgil di creare una nuova Iri

23 Aprile 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il consigliere regionale Flora Sculco plaude all’idea della Cgil di creare una nuova Iri

by
23 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
Flora Sculco

Flora Sculco

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Toccherà al nuovo Governo che si spera possa presto insediarsi, se si vuole che gli sforzi per la crescita della Calabria e del Mezzogiorno abbiano effetti tangibili, affrontare la questione delle scelte di politica economica verso il Sud e i problemi discendenti dalla presenza di più soggetti nella programmazione e utilizzazione delle risorse”.
E’ quanto asserisce la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco che aggiunge: “Bene ha fatto di recente la Cgil a Gioia Tauro a sottolineare la necessità di sostenere la spesa e gli investimenti pubblici nel Sud e di programmare le politiche industriali e i processi d’innovazione creando una nuova Iri. Sulla natura e finalità dell’intervento pubblico, in questi anni, si sono raccontate delle favole che non corrispondono a nessuna efficace teoria economica. E’ prevalso un liberismo feroce, sostenuto dalle aree forti che hanno avuto gioco facile dinanzi alla fragilità delle stesse classi dirigenti nazionali e meridionali.
Tutto ciò, ha contribuito a condannare il Sud all’irrilevanza industriale e sociale e l’Italia ad avere un’area in cui vive un terzo della popolazione bloccata da povertà tecnologica e infrastrutture fragili o inesistenti”. Ad avviso di Flora Sculco: “L’intervento pubblico non deve essere attivato solo quando deve realizzare la cosiddetta ‘redditività di mercato’, ma deve esplicarsi, soprattutto, quando e dove occorra creare tutte quelle condizioni infrastrutturali senza le quali è impossibile o difficile immaginare di realizzare sviluppo e quindi mercato. Un’Agenzia per lo sviluppo industriale di nuovo conio, per sostenere, con risorse adeguate, l’infrastrutturazione materiale e immateriale del Mezzogiorno e potenziarne i punti d’eccellenza, può ridare slancio al Paese e ribadire che la questione Sud va aggredita con politiche economiche finalizzate allo sviluppo produttivo e al rilancio dell’occupazione.
Perciò, concordo pienamente con la Cgil nel ritenere insufficiente la previsione del 34.5 per cento, come previsto dal ‘decreto Sud’, della spesa ordinaria in conto capitale dello Stato verso le regioni meridionali e d’innalzarla ad almeno il 45 per cento del totale per un quinquennio”.

Tags: Calabriacgilflora sculcogioia tauroIrimezzogiornoricostruzione industriale
Share201Tweet126Send
Previous Post

Nona edizione del trofeo “Carmelo Aloi” per ricordare il poliziotto dal cuore d’oro

Next Post

Bartali cittadino onorario di Israele

Next Post
Bartali cittadino onorario di Israele

Bartali cittadino onorario di Israele

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.