• Latest
  • Trending
  • All
Usb - Unione sindacale di base

Usb. A Reggio Calabria il 1° Maggio di braccianti, precari e disoccupati contro sfruttamento e ghettizzazione, in collegamento con Lampedusa

26 Aprile 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Usb. A Reggio Calabria il 1° Maggio di braccianti, precari e disoccupati contro sfruttamento e ghettizzazione, in collegamento con Lampedusa

by
26 Aprile 2018
in Città
0
Usb - Unione sindacale di base

Usb - Unione sindacale di base

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il Primo Maggio vogliamo rilanciare la mobilitazione con una giornata di lotta a Reggio Calabria, in un appuntamento che vedrà in piazza i braccianti agricoli, schiacciati insieme ai contadini dalle imposizioni della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Insieme a loro, come nelle precedenti Feste del Lavoro, vorremmo vedere in piazza tutte le vertenze dei territori e tutte le realtà impegnate nelle battaglie per i diritti, a partire da precari e disoccupati”. È quanto afferma l’Usb in una nota.
“Già nel 2017 centinaia di persone – continua il sindacato di base – indipendentemente dal colore della pelle e della provenienza geografica, hanno marciato per le strade di Reggio Calabria rivendicando diritti e dignità per tutti i lavoratori, per i precari, per chi un lavoro non ce l’ha e per chi dopo tanti anni di lavoro sfiancante vorrebbe andare in pensione ma non può.
Quella manifestazione del Primo Maggio ha visto la presenza massiccia dei braccianti, gli schiavi delle campagne, che nel ghetto di San Ferdinando così come nel resto d’Italia portano avanti un importante percorso di sindacalizzazione e di presa di coscienza. È stata una manifestazione in cui sono stati fianco a fianco italiani e migranti/profughi, precari e sfruttati, un’alleanza di persone impegnate nel rivendicare quotidianamente quei diritti che in Italia sono sempre più compromessi a causa dell’austerity.
Un’alleanza sociale che si è manifestata in tutta la sua enorme ricchezza il 16 dicembre scorso a Roma per “Diritti Senza Confini”, dove si è tracciato un percorso cui non possiamo e non vogliamo sottrarci.
Invitiamo perciò le realtà interessate alla costruzione di questo Primo Maggio, in collegamento con Lampedusa dove si manifesta lo stesso giorno, a condividere e partecipare alla manifestazione con appuntamento Martedì 1 maggio alle ore 9.30 presso il Ponte Calopinace a Reggio Calabria per poi attraversare le vie della città. I temi al centro della giornata del 1° Maggio 2018 sono: Lavoro e paga dignitosa per tutte e tutti Casa e servizi sociali per tutte e tutti Permesso di soggiorno per motivi umanitari ai profughi Rottura del vincolo permesso di soggiorno e contratto di lavoro Diritto al reddito garantito per tutte e tutti Diritto alla disoccupazione agricola Diritto alla residenza e alla carta d’identità No a qualsiasi forma di caporalato”.

Tags: 1 maggiobracciantighettizzazionelampedusaprecarireggio calabriasfruttamentousb
Share204Tweet127Send
Previous Post

Strada del Mare. Wanda Ferro (FdI): “Auspico che la Regione proceda all’ammodernamento”

Next Post

Ultimo weekend di aprile denso di appuntamenti al MArRC

Next Post
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Ultimo weekend di aprile denso di appuntamenti al MArRC

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.