• Latest
  • Trending
  • All
Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Rossano. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti dell’Itas-Itc fanno esperienza a Roma nelle massime istituzioni politiche

28 Aprile 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti dell’Itas-Itc fanno esperienza a Roma nelle massime istituzioni politiche

by
28 Aprile 2018
in Cosenza
0
Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Rossano (Cosenza). Di bene in meglio. Vola sempre più in alto l’Istituto di istruzione superiore Itas – Itc di Rossano. Un’ultima azione, in ordine di tempo, riguarda un’esperienza realizzata a Roma. Stavolta gli alunni della scuola guidata dal dirigente scolastico Anna Maria Di Cianni, hanno effettuato un’attività formativa di grande valenza. I giovani allievi, infatti, nei giorni scorsi hanno attuato un percorso di alternanza scuola – lavoro presso varie strutture della Camera dei Deputati.
Un compito impegnativo che ha consentito agli studenti della scuola rossanese un concreto arricchimento formativo. Essi, infatti, per alcuni giorni hanno lasciato i banchi di scuola per prendere posto tra i banchi istituzionali e occupare le poltrone dei parlamentari. Ben 155 studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi dell’Itas – Itc di Rossano si sono recati a Roma.
Gli alunni hanno svolto un percorso di alternanza scuola – lavoro. Sono stati protagonisti nelle sale delle massime istituzioni. Hanno simulato il lavoro degli europarlamentari e, come ogni buon parlamentare, in giacca e cravatta, nella capitale, gli studenti ionici hanno letteralmente vestito i panni degli europarlamentari e hanno lavorato in varie Commissioni politiche per la stesura di una proposta di legge sui diritti degli immigrati. Hanno votato i relativi emendamenti e l’approvazione della stessa utilizzando anche la lingua inglese.
Gli studenti, preparati in fase propedeutica, nel corso dei mesi, dai propri docenti, ora sono stati guidati da un team preposto. Inoltre, hanno avuto l’opportunità lavorare in commissioni politiche formate da studenti provenienti da varie scuole d’Italia. La possibilità, quindi, di confrontarsi con i propri coetanei di altre realtà territoriali. Il lavoro è stato svolto nella Sala dei Mosaici della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia-; nella Biblioteca della Camera dei Deputati; nella Protomoteca del Campidoglio e nell’Aula Magna dell’Istituto Eastman per concludersi con l’approvazione della proposta di legge nell’Auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati alla presenza di vari deputati.
Gli studenti hanno dato prova di maturità, responsabilità e interesse, partecipando con entusiasmo e non senza qualche difficoltà, ai lavori delle quattro giornate. Grande è stata la soddisfazione e l’emozione quando alcuni di loro sono stati premiati con una menzione speciale e altri per l’impegno profuso. Agli studenti Giacomo Basso – V B SIA-, Mattia Rizzuto –V C Afm- ed Alessia Smurra –V A AFM- è stata riconosciuta una menzione speciale; gli studenti Alessandra Caravia – V B Afm-, Giuseppe Pignataro – V C Afm- e Vincenzo Arcidiacono – V A Sia- hanno ricevuto un encomio per l’impegno profuso durante tutti i lavori di commissione. Ancora una volta, l’Iis Itas Itc di Rossano, guidato dalla dirigente Di Cianni, si conferma una scuola che dà ai propri studenti opportunità reali di crescita e di acquisizione di competenze spendibili e richieste dal mondo del lavoro.
Una scuola che orienta e che ha fatto anche dell’alternanza scuola – lavoro un proprio fiore all’occhiello.

Tags: alternanza scuola lavoroanna maria di cianniCamera dei Deputatiesperienzaistituzioni politicheItas-Itcromastudenti
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In