• Latest
  • Trending
  • All
Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Rossano. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti dell’Itas-Itc fanno esperienza a Roma nelle massime istituzioni politiche

28 Aprile 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Alternanza scuola-lavoro: gli studenti dell’Itas-Itc fanno esperienza a Roma nelle massime istituzioni politiche

by
28 Aprile 2018
in Cosenza
0
Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Gli alunni dell'Itas-Itc di Rossano a Roma

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). Di bene in meglio. Vola sempre più in alto l’Istituto di istruzione superiore Itas – Itc di Rossano. Un’ultima azione, in ordine di tempo, riguarda un’esperienza realizzata a Roma. Stavolta gli alunni della scuola guidata dal dirigente scolastico Anna Maria Di Cianni, hanno effettuato un’attività formativa di grande valenza. I giovani allievi, infatti, nei giorni scorsi hanno attuato un percorso di alternanza scuola – lavoro presso varie strutture della Camera dei Deputati.
Un compito impegnativo che ha consentito agli studenti della scuola rossanese un concreto arricchimento formativo. Essi, infatti, per alcuni giorni hanno lasciato i banchi di scuola per prendere posto tra i banchi istituzionali e occupare le poltrone dei parlamentari. Ben 155 studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi dell’Itas – Itc di Rossano si sono recati a Roma.
Gli alunni hanno svolto un percorso di alternanza scuola – lavoro. Sono stati protagonisti nelle sale delle massime istituzioni. Hanno simulato il lavoro degli europarlamentari e, come ogni buon parlamentare, in giacca e cravatta, nella capitale, gli studenti ionici hanno letteralmente vestito i panni degli europarlamentari e hanno lavorato in varie Commissioni politiche per la stesura di una proposta di legge sui diritti degli immigrati. Hanno votato i relativi emendamenti e l’approvazione della stessa utilizzando anche la lingua inglese.
Gli studenti, preparati in fase propedeutica, nel corso dei mesi, dai propri docenti, ora sono stati guidati da un team preposto. Inoltre, hanno avuto l’opportunità lavorare in commissioni politiche formate da studenti provenienti da varie scuole d’Italia. La possibilità, quindi, di confrontarsi con i propri coetanei di altre realtà territoriali. Il lavoro è stato svolto nella Sala dei Mosaici della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia-; nella Biblioteca della Camera dei Deputati; nella Protomoteca del Campidoglio e nell’Aula Magna dell’Istituto Eastman per concludersi con l’approvazione della proposta di legge nell’Auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati alla presenza di vari deputati.
Gli studenti hanno dato prova di maturità, responsabilità e interesse, partecipando con entusiasmo e non senza qualche difficoltà, ai lavori delle quattro giornate. Grande è stata la soddisfazione e l’emozione quando alcuni di loro sono stati premiati con una menzione speciale e altri per l’impegno profuso. Agli studenti Giacomo Basso – V B SIA-, Mattia Rizzuto –V C Afm- ed Alessia Smurra –V A AFM- è stata riconosciuta una menzione speciale; gli studenti Alessandra Caravia – V B Afm-, Giuseppe Pignataro – V C Afm- e Vincenzo Arcidiacono – V A Sia- hanno ricevuto un encomio per l’impegno profuso durante tutti i lavori di commissione. Ancora una volta, l’Iis Itas Itc di Rossano, guidato dalla dirigente Di Cianni, si conferma una scuola che dà ai propri studenti opportunità reali di crescita e di acquisizione di competenze spendibili e richieste dal mondo del lavoro.
Una scuola che orienta e che ha fatto anche dell’alternanza scuola – lavoro un proprio fiore all’occhiello.

Tags: alternanza scuola lavoroanna maria di cianniCamera dei Deputatiesperienzaistituzioni politicheItas-Itcromastudenti
Share208Tweet130Send
Previous Post

Vive in Brasile ma incassa assegno sociale in Italia, 90enne cosentino denunciato dalla Guardia di Finanza

Next Post

Viaggio nella letteratura calabrese: l’autore Giovanni Suraci dialoga con i giovani lettori dell’I.C.”Radice-Alighieri”

Next Post
Viaggio nella letteratura calabrese: l’autore Giovanni Suraci dialoga con i giovani lettori dell’I.C.”Radice-Alighieri”

Viaggio nella letteratura calabrese: l'autore Giovanni Suraci dialoga con i giovani lettori dell'I.C."Radice-Alighieri"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.