• Latest
  • Trending
  • All
Laura Ferrara

Tirocinanti della giustizia. Ferrara (M5S): «La Commissione europea vigilerà su eventuali abusi su FSE»

28 Aprile 2018
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Tirocinanti della giustizia. Ferrara (M5S): «La Commissione europea vigilerà su eventuali abusi su FSE»

by
28 Aprile 2018
in Politica
0
Laura Ferrara

Laura Ferrara

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bruxelles (Belgio). «Sui tirocinanti della giustizia, quelli finanziati con il Fondo Sociale europeo, Bruxelles chiederà all’Italia maggiori informazioni al fine di evitare abusi ed usi impropri dei fondi europei da parte delle Regioni». Lo annuncia Laura Ferrara, l’eurodeputata del MoVimento 5 stelle che sulla questione aveva interrogato la Commissione europea. «La risposta della Commissione fa ben sperare rispetto all’uso illegittimo delle risorse del Fondo Sociale europeo nell’ambito delle politiche attive del lavoro per finanziare i tirocini formativi negli uffici Giudiziari. Migliaia di stage autorizzati in tutta Italia dal Ministero della Giustizia tramite convenzioni con le Regioni – spiega la Ferrara – rivolti sempre alle stesse persone, che quindi sono ormai formate per svolgere quella determinata mansione.
Dal 2011, proroga dopo proroga, quello che doveva essere una stage formativo, la cui durata massima è prevista dalla legge per non oltre 12 mesi, diventa per migliaia di italiani l’ennesima gabbia precaria che cela un rapporto lavorativo a tutti gli effetti. La Commissione, venuta a conoscenza di questa situazione tramite la mia interrogazione, seguirà gli sviluppi della vicenda tramite meccanismi consolidati, quali i riesami del comitato per l’occupazione e il semestre europeo.
Ho portato all’attenzione della Commissione come questi tirocini continuino ad essere rinnovati in netto contrasto con quanto previsto dalla normativa europea in materia di lotta al precariato. La Commissione nella sua risposta conferma come “la clausola 4 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato enuncia il principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo determinato e lavoratori a tempo indeterminato nel rispetto delle condizioni di impiego. Secondo la clausola 5 gli Stati membri devono inoltre porre in atto misure di prevenzione degli abusi dei contratti a tempo determinato. Qualora i tirocinanti in questione siano di fatto lavoratori regolari, è possibile segnalare eventuali prassi non conformi tramite gli opportuni meccanismi di ricorso disponibili a livello nazionale, tra cui l’azione legale”.
Non vi è dubbio alcuno, dunque, che finora con la complicità del Ministero e delle Regioni, in Italia si sia portata avanti una pratica dalla dubbia legittimità. È notizia di questi giorni – aggiunge la Ferrara – che il ministero del Lavoro inserisce per la prima volta i tirocini tra gli ambiti principali di intervento per l’attività di vigilanza dell’Ispettorato nazionale del lavoro per l’anno 2018. Mi auguro che questo monitoraggio sia esteso anche alle amministrazioni pubbliche, in cui la pratica di mascherare con gli stage veri e propri rapporti lavorativi, senza alcuna tutela, è largamente diffusa».

Tags: abusicommissione europeafselaura ferraram5stirocinanti della giustizia
Share203Tweet127Send
Previous Post

Operazione Black Widows della Polizia: conferma delle misure cautelari

Next Post

Eurostat, Giovani Industriali Reggio Calabria: «Mancanza lavoro in Calabria dramma infinito, servono risposte urgenti»

Next Post
Da sinistra i giovani industriali Quattrone, Barreca, Furfaro, Familiari, Presentino e Pizzichemi

Eurostat, Giovani Industriali Reggio Calabria: «Mancanza lavoro in Calabria dramma infinito, servono risposte urgenti»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.