• Latest
  • Trending
  • All
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato

Parco d’Aspromonte. Si “illumina” Precacore, il borgo antico di Samo

30 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Parco d’Aspromonte. Si “illumina” Precacore, il borgo antico di Samo

by gic
30 Aprile 2018
in Provincia
0
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato

Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato

Samo (Reggio Calabria). L’Accordo di Programma tra Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Amministrazione Comunale, siglato con l’obiettivo del recupero architettonico, della messa in sicurezza della rupe e della valorizzazione culturale di Precacore, “centra” un altro importante risultato. L’antico borgo, infatti, ha vinto il buio dei decenni riconquistando la luce grazie ad un innovativo impianto di illuminazione a risparmio energetico.
Alla suggestiva cerimonia di inaugurazione, oltre al Sindaco di Samo Giovambattista Bruzzaniti e al Presidente del Parco Giuseppe Bombino, ha preso parte anche il Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, quale segno di attenzione alle comunità aspromontane e di condivisione delle iniziative che il Parco Nazionale promuove per il progresso culturale e socio-economico del territorio. L’intervento, concepito e realizzato nel rispetto dei valori paesaggistici ed ambientali tutelati dal Parco Nazionale, interessa tutto il percorso pedonale che dal vallone Santa Caterina conduce fino alla sommità della rupe di Precacore, l’antico insediamento meta di molti visitatori.
«L’opera – ha esordito il sindaco Giovambattista Bruzzaniti – è la testimonianza della proficua collaborazione intrapresa con l’Ente Parco; l’attuazione dell’Accordo di Programma siglato, consentirà, a breve, di aprire al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, restituendo alla fruizione un ulteriore attrattore storico-culturale». «La luce – ha spiegato nel suo intervento il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – rimanda a più evocativi riferimenti e profondi significati che dedichiamo ai giovani di Samo, affinché possano rintracciare il proprio cammino nella terra che abitano e sperimentare forme di accoglienza e di ospitalità diffusa intorno al turismo naturalistico e culturale». A chiudere gli interventi il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari: «Auguro che questa luce sia speranza per l’intera comunità di Samo; invito i giovani, in particolare, a riconoscersi sempre più nei valori della legalità, per poter vincere la rassegnazione e la paura che spesso conducono all’abbandono dei luoghi più cari».
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche i Sindaci di Africo (Francesco Bruzzaniti), Bianco (Aldo Canturi), Caraffa del Bianco (Stefano Marrapodi), Sant’Agata del Bianco (Domenico Stranieri, anche nella qualità di Consigliere del Parco Nazionale) e il Comandante del Gruppo Carabinieri di Locri (Tenente Colonnello Gabriele De Pascalis).

Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)

Samo (Reggio Calabria). L’Accordo di Programma tra Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Amministrazione Comunale, siglato con l’obiettivo del recupero architettonico, della messa in sicurezza della rupe e della valorizzazione culturale di Precacore, “centra” un altro importante risultato. L’antico borgo, infatti, ha vinto il buio dei decenni riconquistando la luce grazie ad un innovativo impianto di illuminazione a risparmio energetico.
Alla suggestiva cerimonia di inaugurazione, oltre al Sindaco di Samo Giovambattista Bruzzaniti e al Presidente del Parco Giuseppe Bombino, ha preso parte anche il Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, quale segno di attenzione alle comunità aspromontane e di condivisione delle iniziative che il Parco Nazionale promuove per il progresso culturale e socio-economico del territorio. L’intervento, concepito e realizzato nel rispetto dei valori paesaggistici ed ambientali tutelati dal Parco Nazionale, interessa tutto il percorso pedonale che dal vallone Santa Caterina conduce fino alla sommità della rupe di Precacore, l’antico insediamento meta di molti visitatori.
«L’opera – ha esordito il sindaco Giovambattista Bruzzaniti – è la testimonianza della proficua collaborazione intrapresa con l’Ente Parco; l’attuazione dell’Accordo di Programma siglato, consentirà, a breve, di aprire al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, restituendo alla fruizione un ulteriore attrattore storico-culturale». «La luce – ha spiegato nel suo intervento il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – rimanda a più evocativi riferimenti e profondi significati che dedichiamo ai giovani di Samo, affinché possano rintracciare il proprio cammino nella terra che abitano e sperimentare forme di accoglienza e di ospitalità diffusa intorno al turismo naturalistico e culturale». A chiudere gli interventi il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari: «Auguro che questa luce sia speranza per l’intera comunità di Samo; invito i giovani, in particolare, a riconoscersi sempre più nei valori della legalità, per poter vincere la rassegnazione e la paura che spesso conducono all’abbandono dei luoghi più cari».
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche i Sindaci di Africo (Francesco Bruzzaniti), Bianco (Aldo Canturi), Caraffa del Bianco (Stefano Marrapodi), Sant’Agata del Bianco (Domenico Stranieri, anche nella qualità di Consigliere del Parco Nazionale) e il Comandante del Gruppo Carabinieri di Locri (Tenente Colonnello Gabriele De Pascalis).

Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)

Samo (Reggio Calabria). L’Accordo di Programma tra Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Amministrazione Comunale, siglato con l’obiettivo del recupero architettonico, della messa in sicurezza della rupe e della valorizzazione culturale di Precacore, “centra” un altro importante risultato. L’antico borgo, infatti, ha vinto il buio dei decenni riconquistando la luce grazie ad un innovativo impianto di illuminazione a risparmio energetico.
Alla suggestiva cerimonia di inaugurazione, oltre al Sindaco di Samo Giovambattista Bruzzaniti e al Presidente del Parco Giuseppe Bombino, ha preso parte anche il Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, quale segno di attenzione alle comunità aspromontane e di condivisione delle iniziative che il Parco Nazionale promuove per il progresso culturale e socio-economico del territorio. L’intervento, concepito e realizzato nel rispetto dei valori paesaggistici ed ambientali tutelati dal Parco Nazionale, interessa tutto il percorso pedonale che dal vallone Santa Caterina conduce fino alla sommità della rupe di Precacore, l’antico insediamento meta di molti visitatori.
«L’opera – ha esordito il sindaco Giovambattista Bruzzaniti – è la testimonianza della proficua collaborazione intrapresa con l’Ente Parco; l’attuazione dell’Accordo di Programma siglato, consentirà, a breve, di aprire al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, restituendo alla fruizione un ulteriore attrattore storico-culturale». «La luce – ha spiegato nel suo intervento il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – rimanda a più evocativi riferimenti e profondi significati che dedichiamo ai giovani di Samo, affinché possano rintracciare il proprio cammino nella terra che abitano e sperimentare forme di accoglienza e di ospitalità diffusa intorno al turismo naturalistico e culturale». A chiudere gli interventi il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari: «Auguro che questa luce sia speranza per l’intera comunità di Samo; invito i giovani, in particolare, a riconoscersi sempre più nei valori della legalità, per poter vincere la rassegnazione e la paura che spesso conducono all’abbandono dei luoghi più cari».
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche i Sindaci di Africo (Francesco Bruzzaniti), Bianco (Aldo Canturi), Caraffa del Bianco (Stefano Marrapodi), Sant’Agata del Bianco (Domenico Stranieri, anche nella qualità di Consigliere del Parco Nazionale) e il Comandante del Gruppo Carabinieri di Locri (Tenente Colonnello Gabriele De Pascalis).

Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)

Samo (Reggio Calabria). L’Accordo di Programma tra Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Amministrazione Comunale, siglato con l’obiettivo del recupero architettonico, della messa in sicurezza della rupe e della valorizzazione culturale di Precacore, “centra” un altro importante risultato. L’antico borgo, infatti, ha vinto il buio dei decenni riconquistando la luce grazie ad un innovativo impianto di illuminazione a risparmio energetico.
Alla suggestiva cerimonia di inaugurazione, oltre al Sindaco di Samo Giovambattista Bruzzaniti e al Presidente del Parco Giuseppe Bombino, ha preso parte anche il Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, quale segno di attenzione alle comunità aspromontane e di condivisione delle iniziative che il Parco Nazionale promuove per il progresso culturale e socio-economico del territorio. L’intervento, concepito e realizzato nel rispetto dei valori paesaggistici ed ambientali tutelati dal Parco Nazionale, interessa tutto il percorso pedonale che dal vallone Santa Caterina conduce fino alla sommità della rupe di Precacore, l’antico insediamento meta di molti visitatori.
«L’opera – ha esordito il sindaco Giovambattista Bruzzaniti – è la testimonianza della proficua collaborazione intrapresa con l’Ente Parco; l’attuazione dell’Accordo di Programma siglato, consentirà, a breve, di aprire al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, restituendo alla fruizione un ulteriore attrattore storico-culturale». «La luce – ha spiegato nel suo intervento il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – rimanda a più evocativi riferimenti e profondi significati che dedichiamo ai giovani di Samo, affinché possano rintracciare il proprio cammino nella terra che abitano e sperimentare forme di accoglienza e di ospitalità diffusa intorno al turismo naturalistico e culturale». A chiudere gli interventi il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari: «Auguro che questa luce sia speranza per l’intera comunità di Samo; invito i giovani, in particolare, a riconoscersi sempre più nei valori della legalità, per poter vincere la rassegnazione e la paura che spesso conducono all’abbandono dei luoghi più cari».
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche i Sindaci di Africo (Francesco Bruzzaniti), Bianco (Aldo Canturi), Caraffa del Bianco (Stefano Marrapodi), Sant’Agata del Bianco (Domenico Stranieri, anche nella qualità di Consigliere del Parco Nazionale) e il Comandante del Gruppo Carabinieri di Locri (Tenente Colonnello Gabriele De Pascalis).

Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)
Samo. Il borgo antico di Precacore illuminato (tuttosamo.it)
Tags: Ente parco nazionale dell’Aspromontemichele di bariPrecacoreSamo
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In