• Latest
  • Trending
  • All
Pino Zito

Sanità “malata” in provincia di Reggio Calabria. L’amara riflessione del segretario Uil Pensionati Pino Zito

30 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sanità “malata” in provincia di Reggio Calabria. L’amara riflessione del segretario Uil Pensionati Pino Zito

by newz
30 Aprile 2018
in Provincia
0
Pino Zito

Pino Zito

Reggio Calabria. In questi ultimi anni si è allargata la forbice della differenza nell’aspettativa di vita fra Nord e Sud del Paese. Da una lettura attenta dei dati emerge, con chiarezza, che i calabresi, ed in reggini in particolare, sono fregati due volte. Basti pensare che in Italia il sistema pensionistico, voluto dalla signora Fornero – si proprio quella che piangeva – si basa sull’aspettativa di vita ed al Sud, in Calabria in particolare, questa è mediamente cinque anni inferiore rispetto a quella dei cittadini padani.
Ma perché diciamo che i cittadini del Sud, nel nostro caso quelli calabresi, sono costretti a patire una doppia fregatura. Presto detto. I calabresi sono fregati due volte perché sono obbligati ad andare in pensione più tardi, mentre il godimento dei benefici pensionistici sono inficiati dalla diminuzione dell’aspettativa di vita.
Giova, a questo proposito, ricordare che dal punto di vista economico le pensioni dei calabresi, una delle popolazioni più anziane dell’intera nazione, valgono il 30% in meno rispetto alla media nazionale.
Ci siamo chiesti, e abbiamo girato il nostro dubbio ad una serie di esperti, il perché i cittadini del Sud, che godono di un territorio salubre e possono godere di cibi sani, abbiano un aspettativa di vita più breve degli italiani che risiedono oltre il Tevere.
L’unica differenza che abbiamo riscontrato, suffragata dalle tesi degli esperti consultati, risiede nell’efficienza del sistema sanitario.
Ci siamo domandati, allora, come ciò sia possibile. La risposta l’abbiamo trovata nei numeri.
Un esempio potrà rendere chiaro il nostro dire. Vi basti sapere, infatti, che in Toscana una persona vittima di infarto riceve soccorso dai sanitari del Servizio 118, mediamente, in 15 minuti. Così non è per i cittadini calabresi, soprattutto per quelli che vivono nei centri alle pendici dell’Aspromonte.
Questo, è bene rimarcarlo, non è un problema legato alla disattenzione dello Stato centrale o a una carenza delle sue rimesse verso questo settore. Il problema è drammaticamente legato al territorio. Faccio un altro esempio per maggiore chiarezza. Ritengo incredibile che, ancora oggi, non si sia in grado di stabilire il debito dell’Asp reggina e questo nonostante le tante risorse umane e finanziarie che sono state spese per venire a capo di questi problemi.
Per tentare di capirci qualcosa in più siamo stati presenti al convegno medico, presso la sala “Monteleone” di Palazzo Campanella alla presenza del Presidente del Consiglio regionale calabrese Nicola Irto. Lo abbiamo fatto nella speranza di capire di più e meglio quali siano i livelli di sanità che vengono garantiti ai calabresi, sia quale sia lo stato di salute della sanità.
Al convegno, purtroppo, abbiamo conosciuto una realtà medica che niente ha a che fare con la quotidianità dei calabresi che si rivolgono al servizio sanitario.
Si parlava di Livelli essenziali di assistenza, si parlava di medicina di prossimità, si parlava dei presidi territoriali sanitari, oltre che degli ospedali Hub e Spoke, tutti concetti belli da declamare ma completamente sconosciuti ai cittadini calabresi, soprattutto ai cittadini in età da pensione che più degli altri hanno necessità di essere assistiti.
Sarebbe opportuno, fra le altre cose, che anche la Calabria si adeguasse alle norme previste dal decreto Balduzzi.
Alla classe politica, poi, vorrei ricordare che l’invecchiamento attivo poco ha a che fare con argomenti spiccioli legati alla sfera della sessualità senile. Se costoro riuscissero ad avere un minimo di sensibilità umana, prima che politica, capirebbero che di altro si tratta.
Agli amministratori locali, infatti, vorrei ricordare che i centri diurni – utili strumenti di socializzazione – sono all’anno zero. Così come non esiste nessun tipo di supporto sociale alle necessità della popolazione anziana della Calabria che, lo vorrei ricordare ancora una volta, è la maggioranza in questo territorio.
Eppure, la politica pare non essere in grado di capire che quando si ha la voglia di risolvere i problemi esistenti sul territorio, non esiste nessuna problematica insormontabile e questo accade anche quando gli amministratori decidono di assumere delle scelte sbagliate e di netto contrasto al cambiamento atteso.
Alla politica, a questo proposito, voglio ricordare, e voglio farlo come esempio positivo, la vicenda legata alla trattazione delle pratiche di richiesta di invalidità civile. In questa regione, da pochi mesi, è operativa la convenzione che cede all’Inps le responsabilità nell’accertamento delle richieste di invalidità civile. Il sistema, questo è fondamentale sottolinearlo, sta attraversando un momento virtuoso, contrassegnato da un netto abbattimento dei tempi necessari per la verifica dei requisiti per l’ottenimento delle previsioni di legge o per l’eventuale respingimento dell’istanza. Oggi, in netta controtendenza rispetto al passato, i cittadini calabresi possono sapere seduta stante se la propria richiesta è stata approvata oppure bocciata.
Riteniamo, infine, che sia necessario supportare questo meccanismo, anzi mettere in atto tutte le pratiche necessarie al fine di renderlo sempre più efficiente e rispondente alle richieste della vasta utenza che vi si rivolge.

Giuseppe Zito 
Segretario provinciale
Uil Pensionati
Reggio Calabria

Tags: Pino Zitoreggio calabriasanitàuil pensionati
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In