• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Faida di Calanna. Scarcerato dalla Cassazione Nino Princi “lo sceriffo”

2 Maggio 2018
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Faida di Calanna. Scarcerato dalla Cassazione Nino Princi “lo sceriffo”

by newz
2 Maggio 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Corte di Cassazione accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Ugo Singarella, ha nuovamente annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di Nino Princi, detto “lo sceriffo”, accusato dalla DDA di avere attentato alla vita del cugino Giuseppe Greco e dell’omicidio di Domenico Polimeni, entrambi attinti da numerosi colpi di fucile a pallettoni la sera del 3 aprile 2016 a Calanna.
La Suprema Corte, all’udienza del 27 aprile ha condiviso le ragioni della difesa e censurato l’impianto accusatorio, restituendo gli atti al Tribunale della Libertà di Reggio Calabria per una nuova valutazione degli elementi a carico del principale indiziato del grave fatto di sangue.
I Giudici del riesame, innanzi a cui l’avv. Singarella ha fermamente criticato il provvedimento cautelare, definito “carente di riscontri certi della responsabilità del Princi e afflitto da un movente incerto”, hanno disposto l’annullamento del provvedimento restrittivo e l’immediata scarcerazione dell’imputato che, pertanto, parteciperà in stato di libertà alle battute finali del processo Kalanè, ormai prossimo alla conclusione innanzi al giudice del rito abbreviato.
Secondo la Procura reggina, il duplice fatto di sangue sarebbe motivato da logiche mafiose per la supremazia e il controllo del territorio di Calanna e zone limitrofe – feudo un tempo controllato dal defunto Ciccio Greco – e rappresenterebbe la violenta ritorsione posta in essere dal Princi per l’agguato subito a Sambatello il 9 febbraio 2016.
In quella circostanza Princi, a bordo della propria autovettura, venne fatto segno di numerosi colpi d’arma da fuoco ma scampò alla morte sottraendosi con una disperata manovra alla micidiale azione di fuoco dei killer, tra cui, secondo la Procura antimafia, vi era per certo il figlio di Ciccio Greco, Giuseppe Greco, il quale, rimesso in libertà – dopo una lunga detenzione – avrebbe deciso di sbarazzarsi del cugino, reo nel frattempo di essersi “allargato troppo” sul territorio.
Ipotesi, questa, avvalorata dalle accuse mosse dallo stesso Giuseppe Greco, che ha sempre fermamente accusato il Princi di essere l’autore dell’agguato in cui rimase gravemente ferito e che provocò anche la morte del Polimeni.
Addebito condiviso anche dal Tribunale della libertà che ha confermato il provvedimento di fermo disposto dalla Procura e la custodia cautelare in carcere a carico di Princi, arrestato nel febbraio 2017 dopo circa 10 mesi di latitanza.
Avverso il provvedimento del TdL, che aveva disatteso le ragioni di grave incertezza probatoria rappresentate dal difensore di Princi si era già pronunciata una prima volta la Suprema Corte disponendo un nuovo esame degli atti da parte del Tribunale della libertà di Reggio Calabria.

L'avvocato Ugo Singarella
L’avvocato Ugo Singarella

Antonino Princi

Tags: Antonino Princicorte di cassazionedomenico polimenifaida di calannàgiuseppe grecoNino Princiomicidiooperazione kalanèprocesso kalanèreggio calabriasambatelloUgo Singarella
Share220Tweet137Send
Previous Post

Il Dipartimento della Protezione Civile sbarca su Facebook e Twitter

Next Post

“Truck Tour Banca del Cuore”, il consigliere Misefari: «Anche quest’anno grande partecipazione»

Next Post
Si conclude positivamente il truck del cuore a Reggio Calabria

"Truck Tour Banca del Cuore", il consigliere Misefari: «Anche quest’anno grande partecipazione»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.