• Latest
  • Trending
  • All
Consuelo Nava

La ricercatrice reggina Consuelo Nava alla Scuola Superiore delle Amministrazioni Pubbliche con “i beni comuni urbani”

2 Maggio 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La ricercatrice reggina Consuelo Nava alla Scuola Superiore delle Amministrazioni Pubbliche con “i beni comuni urbani”

by
2 Maggio 2018
in Città
0
Consuelo Nava

Consuelo Nava

Reggio Calabria. La prof.ssa Arch. Consuelo Nava il 4 maggio all’Unical svolgerà la sua lezione-seminario dal titolo “Il governo dei beni comuni urbani, per l’amministrazione condivisa e la sostenibilità dei territori”, invitata alla X ediz.ne del Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università della Calabria.
La ricercatrice reggina ancora una volta riconosciuta tra le maggiori esperte di progetti e processi di sviluppo sui temi della sostenibilità e dell’innovazione dei territori, porterà il proprio contributo in un seminario di quattro ore all’interno del programma “sull’amministrazione integrata e servizi pubblici nazionali”, illustrando esperienze e pratiche innovative da lei stessa condotte sui temi del governo sostenibile del territorio e dei beni comuni urbani, come traduzione efficace del principio di sussidarietà orizzontale verso azioni di innovazione sociale per città collettive e patti collaborativi tra cittadini e amministrazione.
“Sono molto grata al Direttore Prof.G.D’Ignazio della Scuola ed ai coordinatori Proff.S.Gambino e W.Nocito su riferimento del presidente di Labsus Prof.G. Arena di avermi voluto tra i docenti di una così prestigiosa esperienza formativa. La gestione dei beni comuni urbani per processi di sostenibilità della città- laboratorio è un grande tema paradigma che mi impegna da molti anni con la mia attività di ricerca all’estero e sul territorio calabrese e con molti testi che ho potuto pubblicare sugli approfondimenti condotti.
Porterò questo contributo agli studenti del master, che so essere giuristi, economisti e qualche architetto e la maggiorparte con la giusta ambizione di poter accedere alla pubblica amministrazione con le competenze che servono” – dichiara Consuelo Nava e aggiunge – “la già riscontrata dimensione collettiva della città; la possibilità di produrre valore economico attraverso lo scambio; la necessità di rimuovere gli ostacoli che non consentono la qualità della vita di ogni cittadino e comunità, saranno le tre traiettorie che presenterò con documenti e casi di riferimento europeo. Non mancherà la sezione del seminario rivolta alle esperienze di innovazione sociale sostenibile svolte in occasione del mio mentoring con i giovani dell’Associazione Pensando Meridiano, sui temi “livinglab nelle aree urbane e interne della Calabria” e uno spazio di disseminazione anche per l’esperienza straordinaria che condivido in qualità di assessore, con l’amministrazione Ranuccio e i cittadini attivi a Palmi con “il progetto-piattaforma civica Palmi Condivisa”, che rappresenta certamente una pratica eccellente e di successo.
Tali strumenti si inseriscono a ragione come vera innovazione e partecipazione per i piani di sviluppo sostenibile a tutte le scale del territorio.” L’ultima diapositiva del seminario della docente ha una traccia per tutti: “Il diritto alla città di ogni cittadino non ha confini istituzionali ma vive nell’oggetto della proposta di cura e rigenerazione dei luoghi di un’amministrazione condivisa, di una responsabilità agita”.

Tags: beni comuni urbaniconsuelo navapensando meridianoricercatrice regginaScuola Superiore delle Amministrazioni Pubbliche
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In