• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Marziale

Presunto suicidio di una dodicenne catanzarese. Il Garante Marziale: “Fondamentale cogliere i campanelli di allarme nella fase adolescenziale”

2 Maggio 2018
Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

23 Aprile 2021
Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

23 Aprile 2021
Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Proseguono i lavori per i due grandi murales di Largo Botteghelle

22 Aprile 2021
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Presunto suicidio di una dodicenne catanzarese. Il Garante Marziale: “Fondamentale cogliere i campanelli di allarme nella fase adolescenziale”

by
2 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Antonio Marziale

Antonio Marziale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani. Sono mediamente 500 i decessi per suicidio tra gli adolescenti in Italia, e sono i genitori – anche se non hanno la preparazione specialistica per monitorare i segnali di disagio – a dover cogliere i cambiamenti repentini del comportamento dei figli. Compito difficilissimo, aggravato dalla complessità della società contemporanea”.
E’ quanto dichiara il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale nell’apprendere della morte di una dodicenne catanzarese, “che stando ai primi riscontri sembrerebbe essersi lanciata dal balcone”.
“Il suicidio – spiega Marziale – è l’epilogo di un percorso di sofferenza insopportabile che attraversa la vita dell’individuo. Tutte le persone preposte alla tutela del minore dovrebbero essere preparate, sia pur sommariamente, a cogliere i segnali di allarme, a riconoscere i segni di crisi, che per lo più constano di insonnia, distacco dalle cose un tempo care, pensieri e frasi frequenti sulla morte, calo di rendimento scolastico, abuso di sostanze psicotrope o alcoliche, sesso non protetto, sport estremi e noncuranza della propria incolumità. Le modalità di tentato suicidio più diffuse sono il salto nel vuoto, l’autolesionismo, e in misura minore l’assunzione di farmaci. In adolescenza, particolarmente, tutti sono alle prese con un periodo esistenziale ‘pericoloso’ e le emozioni risultano amplificate rispetto alla capacità di un adulto di gestirle; pertanto è sbagliato l’atteggiamento di quanti considerano oggi gli adolescenti più grandi di quanto non lo siamo stati noi alla loro stessa età”.
Per Marziale: “Un ruolo chiave è quello dei social network, che spesso veicolano campanelli di allarme, affogati nel mare magnum di facezie, discussioni, insulti ed altre dinamiche, capaci di ‘sporcare’ la valenza di mezzi che potrebbero, invece, aiutare chi si trova in difficoltà. Nessun suicidio nasce dal nulla, c’è sempre di base un percorso in qualche modo manifestato, talvolta addirittura alimentato proprio dal web dove esistono pagine, ammantate di scientismo, che forniscono informazioni su come suicidarsi meglio”. “É importante dare informazioni di base alle famiglie. Per questo continuo a pensare che tra queste ultime e la scuola, in quanto complementari ed imprescindibili, debba rinascere un patto fondato sul reciproco rispetto e la mutua assistenza. Ed è con sincero dolore – conclude il Garante – che mi unisco al dolore dei familiari, stringendo in un abbraccio ideale i fratellini dell’adolescente”.

Tags: antonio marzialecampanelli d'allarmecatanzaresedisagiododicennefigliGarante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabriagenitorisuicidio
Share205Tweet128Send
Previous Post

Asi Calabria Nuoto. Chiusura della Spring Season con record partecipanti

Next Post

Sculco contro il commissario regionale della sanità Scura: “Non si spiega il suo accanimento contro il Marrelli Hospital”

Next Post
Flora Sculco

Sculco contro il commissario regionale della sanità Scura: "Non si spiega il suo accanimento contro il Marrelli Hospital"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.