• Latest
  • Trending
  • All
Flora Sculco

Sculco contro il commissario regionale della sanità Scura: “Non si spiega il suo accanimento contro il Marrelli Hospital”

2 Maggio 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Sculco contro il commissario regionale della sanità Scura: “Non si spiega il suo accanimento contro il Marrelli Hospital”

by
2 Maggio 2018
in CAL, Crotone
0
Flora Sculco

Flora Sculco

Reggio Calabria. “Ancora una volta ci troviamo di fronte all’ennesima iniziativa negativa e dannosa nei confronti del Marrelli Hospital e della rete dei ‘laboratori’ presenti sul nostro territorio e nell’intera Calabria, da parte del commissario Scura. Sono, questi, atteggiamenti ricorrenti che, più che promuovere azioni di riordino e di risanamento del sistema sanitario calabrese, provocano, invece, ulteriori danni con gravi conseguenze economiche e occupazionali alle aziende e ai lavoratori”. A dirlo, è il capogruppo di Calabria in Rete Flora Sculco che aggiunge: “Ciò vale sia per la rete dei laboratori che, in questi giorni, in tutta la Calabria, hanno alzato al massimo livello la protesta e l’indignazione per le decisioni del commissario Scura, e soprattutto ed in particolar modo, per il Marrelli Hospital.
Proprio lunedì scorso, in contemporanea a Lamezia Terme, si svolgeva una manifestazione regionale della rete dei laboratori e a Crotone si assisteva ad un’assemblea pubblica presso il Marrelli Hospital, partecipata da centinaia di lavoratori e dalle rappresentanze sociali, politiche e istituzionali. Tutto questo – aggiunge Flora Sculco- è il segno evidente di un disagio e di un malessere profondo e diffuso che viene avvertito non solo dagli ‘addetti ai lavori’, ma viene percepito anche dall’intera comunità regionale e nel caso del Marrelli Hospital, dall’intera città di Crotone e dalla popolazione della provincia”.
Aggiunge Flora Sculco: “Per il Marrelli Hospital, in particolar modo, non si tratta di semplice ‘vertenza’ economica, quanto piuttosto di attacco mirato e ricorrente ad una struttura sanitaria che, fin dalla sua nascita, si è dedicata ad elevare lo standard qualitativo della sanità crotonese e calabrese. Bisogna ricordare, ancora una volta, che il Marrelli Hospital si è dedicato ad attività di eccellenza, in un corretto e virtuoso rapporto con il sistema pubblico, offrendo un contributo di straordinario valore al problema principale che presenta il sistema sanitario regionale. Ovvero, la piaga della emigrazione sanitaria che pesa sulle tasche dei calabresi per 300 milioni di euro l’anno, che vanno a rimpinguare le casse e i profitti della sanità del nord troppo spesso per cure che si potrebbero ottenere in Calabria, così come il Marrelli Hospital ha dimostrato in questo periodo”.
“In questo senso –sottolinea Flora Sculco-, non si spiega ‘l’accanimento terapeutico’ perpetuato dal commissario Scura ai danni di questa struttura che, invece, dovrebbe semplicemente essere aiutata, sostenuta e incentivata perché costituisce una speranza di una sanità migliore a Crotone e in Calabria.
Mi azzardo a dire, e senza paura di smentita, che, se ci fosse un sistema premiante nella sanità calabrese mirato a ridurre il deficit ed in particolar modo quello derivante dall’emigrazione sanitaria, il Marrelli Hospital otterrebbe senza alcun sforzo le risorse economiche necessarie per sviluppare ulteriormente la propria encomiabile e altamente professionale attività”.
Per la Sculco “una visione, invece, ragionieristica, mirata e protesa a realizzare solo tagli lineari, indiscriminati e nocivi, non fa altro che mantenere in una condizione di ‘arretratezza’ tutto il nostro sistema sanitario, il livello e la qualità delle prestazioni, spingendo i calabresi a cercare risposte alle proprie esigenze di salute fuori dalla nostra regione. Tutto questo – rileva il capogruppo di Calabria in rete- è inaccettabile e va sottoposto a profonda valutazione e riflessione, per invertire una rotta ed una politica sbagliata, che perdura ormai da troppo tempo senza nemmeno realizzare gli obiettivi prioritari che riguardano in primo luogo e senza se e senza ma, la salute dei calabresi.
Rotta e politica che, come testimoniano le indagine e le statistiche dell’Istat, proprio per questa ragione, ma anche per la difficile situazione economica e sociale vissuta da una parte consistente della popolazione, hanno ridotto le attese di vita dei calabresi di due anni. Basta questo a destare una preoccupazione ed un allarme che non possono essere ignorati e dovrebbe indurre gli attuali e ‘solitari e estranei’ gestori della sanità calabrese a modificare i loro atteggiamenti e a evitare di produrre ulteriori e irreparabili danni. Forte di queste ragioni – conclude Flora Sculco- non risparmierò alcuna energia e metterò in campo tutto l’impegno necessario, in concertazione con i lavoratori e l’intera comunità, al fine di assicurare stabilità e prospettive di sviluppo sia alla rete dei laboratori e ancora di più al Marrelli Hospital”.

Tags: calabria in retecommissario regionaleflora sculcoMarrelli hospitalmassimo scurasanità
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In