• Latest
  • Trending
  • All
Perplessità Uil-Fpl su trasferimento riabilitazione cardiologica da Scilla a Melito

Criticità dei punti nascita di Polistena. La denuncia della Uil-Fpl: “Necessario arricchire la dotazione medica carente”

3 Maggio 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Criticità dei punti nascita di Polistena. La denuncia della Uil-Fpl: “Necessario arricchire la dotazione medica carente”

by
3 Maggio 2018
in Provincia
0
Perplessità Uil-Fpl su trasferimento riabilitazione cardiologica da Scilla a Melito

Polistena (Reggio Calabria). Nel recente passato siamo intervenuti sulla situazione creatasi nella u.o. di Ostetricia e Ginecologia del p.o. di Polistena, dopo l’emanazione del DCA n. 64/2016, che ridisegnava, tra l’altro, i punti nascita dell’intera provincia e, conseguentemente, l’assistenza alle gestanti.
Questo modo di fare e la chiusura di due punti nascita su cinque in tutta la provincia, ha avuto, inevitabilmente, ricadute sugli unici punti nascita rimasti tre nell’intera provincia. Tali ripercussioni sono state oggetto di pubbliche denunce e allo stesso tempo oggetto di indagine penale. Dell’aumentata mole di lavoro né è esempio lampante, la u.o. di Ostetricia e ginecologia del p.o. di Polistena che, nel 2017 ha registrato un incremento di circa il 100% con 1300 parti annui.
Nello stesso reparto, negli ultimi due anni, le unità di personale medico sono passate da 15 ad 8 unità attuali, che diventeranno sette, causa il collocamento in pensione di una unità, già ora assente per malattia, cui dovrà essere garantito il godimento delle ferie arretrate. Di fatto sette unità di personale medico in servizio, compresi due esentati dall’effettuazione dei turni notturni, quindi cinque unità per garantire quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 70/2015 e da DCA n. 81/2016, che prevedono: “L’articolazione dei turni del personale medico, ostetrico e infermieristico, sull’arco delle 24 ore, garantisce la presenza di almeno: a) un medico ostetrico-ginecologo h 24 (con pronta disponibilità integrativa di un secondo medico) …” a questi si devono aggiungere oltre le altre figure di professionisti sanitari, di medici pediatri e di anestesisti la cui presenza deve essere h. 24.
Inoltre, con lo stesso numero di personale medico, dovrà esserci la garanzia del rispetto della legge sull’orario di lavoro e quanto previsto in materia di riposo. Si aggiunga l’approssimarsi del periodo estivo e queste saranno concause che faranno esplodere la situazione con incongruenze, carenze e lacune e con le evidenti possibili ricadute sulle malcapitate gestanti, sui neonati oltre che sugli stessi operatori che si trovano già ad operare in situazione di perenne emergenza. Tutto questo nel mentre protocolli operativi, linee guida nazionali e regionali in merito ai punti nascita dettano norme di minimi requisiti che includono, anche, la fase del travaglio, la degenza vera e propria e prevedono anche le caratteristiche strutturali degli ambienti, definendo percorsi precisi da seguire (sporco-pulito) sino alle necessarie presenze degli operatori nelle varie fasi.
Allora prima di approntare i famosi piani di emergenza estiva che non risolvono i problemi e spesso sono redatti ad emergenza conclusa, anziché utilizzare i finanziamenti per i “famosi processi di umanizzazione” negli ospedali, risorse dilapidate in mille rivoli, potrebbero e dovrebbero essere finalizzati e canalizzati in interventi tesi al raggiungimento della sicurezza del paziente e degli operatori.
Pertanto è necessario intervenire rimpinguando la dotazione organica nelle figure mediche carenti, attraverso processi di razionalizzazione delle risorse esistenti prima di provvedere alla copertura dei posti attraverso procedure rivolte all’esterno, coprendo con urgenza il posto di struttura complessa, vacante da oltre due anni.

La segreteria Provinciale
 Nicola Simone
Francesco Politanò

Tags: denunciadotazione organicaFrancesco Politanòginecologianicola simoneostetriciapolistenapunti nascitaUil-Fpl
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In