• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Marziale

Tv e minori. Marziale scrive al presidente di Mediaset Confalonieri

3 Maggio 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Tv e minori. Marziale scrive al presidente di Mediaset Confalonieri

by
3 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Antonio Marziale

Antonio Marziale

Reggio Calabria. “Gentile Presidente Fedele Confalonieri, il dibattito sull’influenza che i mass media esercitano sulle masse in età evolutiva, uscito definitivamente dalla filosofia e dalla mera critica fine a se stessa, si è collocato nell’ambito delle scienze sociali, psicologiche e cliniche, che all’unisono confermano come e quanto la televisione (e non solo) incida sulla formazione psicosociale dei bambini e degli adolescenti. L’inconfutabile dato scientifico coincide con una contemporaneità storica contrassegnata da violenze verbali, psicologiche e fisiche che responsabilizzano tutti ad assumere atteggiamenti consoni ai canoni della buona educazione civica, per aiutare e più piccoli a comprendere che un mondo diverso è possibile.
Nessuno può chiamarsi fuori da questa responsabilità! Mediaset ha siglato deliberatamente ed in piena consapevolezza, nel 2002, il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori, voluto dall’allora ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri, in seguito recepito dalla Legge per il riordino dell’assetto radiotelevisivo (Legge Gasparri) assumendo, pertanto, valore di riferimento legislativo, in sostanza è divenuto Legge tutt’ora in vigore. Ricorderà i colloqui fra me e Lei a ridosso del varo del Codice, alla cui stesura ho lavorato nel tavolo ministeriale, e certamente non avrà dimenticato che, insieme, convenimmo sulla necessità di offrire contenitori di qualità volti ad intrattenere minorenni che non godono di un filtro genitoriale adeguato, della cura del tempo libero di adulti di riferimento.
Nessun intento censorio, dunque, ma un patto d’intesa a vantaggio dei più piccoli.
Suppongo nulla sia cambiato nella Sua visione, ma la qualità di alcuni prodotti Mediaset ha raggiunto livelli bassissimi e diametralmente opposti ai canoni della tutela dei Minori: su tutti il Grande Fratello. Negli anni abbiamo avuto bestemmiatori seriali, consumo di birra nel mentre il Governo del Paese promuoveva con spot televisivi (anche su Mediaset) campagne contro l’alcolismo che determina le famigerate morti del sabato sera post-discoteca e adesso violenza psicologica e verbale contro una donna, proprio quando la società è afflitta dalla piaga della violenza sulle donne. Non bastano i richiami di Barbara D’Urso, così come non bastano le espulsioni che finiscono per alimentare la curiosità, l’audience e lo share, facendo il gioco commerciale del sistema pubblicitario.
Delle due l’una: o si tutelano i Minori e si contribuisce in maniera socialmente responsabile a sconfiggere l’emergenza educativa in corso, oppure si dica chiaramente che il denaro vale più dei bambini. Rimarco che su ogni altro accorgimento, la tutela genitoriale è quella che maggiormente si auspica, ma siccome i bambini lasciati soli a gestire i mass media, senza alcun controllo degli adulti di prossimità sono inqualificabilmente tanti, allora è necessario responsabilizzarsi tutti insieme. Mediaset è un patrimonio culturale ed economico del Paese e non può correre il rischio di essere avvertita come “nemica” dei bisogni delle famiglie, dei bambini di famiglie disagiate o addirittura assenti. Ciò che Le chiedo è un cambio di marcia, un segno concreto di attenzione nei confronti di una società globale bisognosa di essere sostenuta per affrancare i giovanissimi dalla fascinazione dell’ineducazione.
Certo della Sua attenzione, mi è gradito porgerLe i miei più sinceri e cordiali saluti, con l’affetto e la stima di sempre”.

Cav. Dott. Antonio Marziale (Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria)

Tags: antonio marzialeFedele Confalonierilegge tvmediasetminori
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In