• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Sicurezza sul lavoro. La Città Metropolitana di Reggio apre un confronto con la Cgil

5 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sicurezza sul lavoro. La Città Metropolitana di Reggio apre un confronto con la Cgil

by
5 Maggio 2018
in Provincia
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre tempestivamente alla proposta lanciata dal segretario generale della Cgil Gregorio Pititto di intavolare una discussione che verta sull’analisi dei dati forniti dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro sugli indici di infortunio e mortalità sui luoghi di lavoro, attraverso il report “Un lavoro poco sicuro”. “Reggio Calabria è la città col più basso tasso di occupazione in Italia meridionale – dichiara il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà – incastonata in una regione che, secondo quanto si legge nel Rapporto Eurostat sull’occupazione, figura tra le prime tre in Europa per tasso di disoccupazione generale e giovanile, e seconda per tasso di disoccupazione femminile. Un quadro già di per sé sconvolgente, al quale adesso si aggiunge il gravissimo allarme sul livello di sicurezza dei lavoratori, dato che le percentuali di infortunio e mortalità sul posto di lavoro registrate sul territorio metropolitano superano di tre volte la media nazionale e di oltre due volte la media.
Questo è un tema sul quale non ci tireremo indietro e dimostreremo la stessa determinazione impiegata nella difesa del lavoro: penso a quanto fatto per gli ex Lsu e Lpu comunali, Atam, Multiservizi, Leonia, Reges e Recasi, e per imprese private come Villa Aurora e Hitachi. Migliorare la qualità del sistema produttivo e del lavoro deve significare, prioritariamente, promuovere salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, affinché lo stato di bisogno di tante e tanti, spesso costretti ad accettare l’inaccettabile, non si tramuti drammaticamente in danni fisiologici permanenti o in morti bianche”.
“Nonostante la Città Metropolitana non annoveri competenze sulla disciplina della salute e della sicurezza dei lavoratori, come rappresentanti istituzionali non possiamo esimerci dall’affrontare la questione postaci dalla Cgil di Reggio Calabria – Locri. È quanto afferma il Vicesindaco metropolitano Riccardo Mauro. “Il fatto che Reggio Calabria – prosegue Mauro – svetti al quinto posto in classifica fra i 110 territori di area vasta del Paese per indice di infortuni e mortalità sul posto di lavoro, non ci consente di rimanere inermi di fronte alla inquietante realtà in cui, i pochi fortunati che hanno un lavoro regolare, rischiano, molto più degli altri connazionali, di subire un incidente o di morire sul lavoro. Non oso immaginare quale sarebbe l’esito dell’analisi di “Un lavoro poco sicuro” nel nostro territorio se si potessero computare anche gli episodi che rimangono avvolti nel silenzio, quelli dei tanti lavoratori invisibili perché non regolarmente contrattualizzati.
Solleciteremo, quindi, le istituzioni, regionale e nazionale, affinché si adoperino, ciascuno secondo le proprie competenze. Il percorso verso il cambiamento è lungo e faticoso, ma siamo certi che, chiamando in causa le associazioni datoriali, la collaborazione con i sindacati attenti alla tutela e alle ragioni dei lavoratori in quanto tali, e non all’interesse dei singoli, potrà condurre nel tempo ai risultati attesi”.

Tags: cgilcittà metropolitanaconfrontodiscussioneEuropaEurostatgregorio pitittoincidentireggio calabriasicurezza sul lavoro
Share206Tweet129Send
Previous Post

Controlli dei Carabinieri nella Locride: 8 persone arrestate

Next Post

Movida a rischio. Nuccio Pizzimenti (FI): «Il Comune di Reggio Calabria diffida l’avvio delle attività dei lidi sul Lungomare Falcomatà»

Next Post
Nuccio Pizzimenti

Movida a rischio. Nuccio Pizzimenti (FI): «Il Comune di Reggio Calabria diffida l’avvio delle attività dei lidi sul Lungomare Falcomatà»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.