• Latest
  • Trending
  • All
Insediata Consulta mass media e minori. Da sinistra: Eduardo Lamberti Castronuovo, Angela Caruso, Antonio Marziale e Giuseppe Soluri.

Il Garante Marziale insedia la Consulta “mass media e minori”

7 Maggio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il Garante Marziale insedia la Consulta “mass media e minori”

by gic
7 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Insediata Consulta mass media e minori. Da sinistra: Eduardo Lamberti Castronuovo, Angela Caruso, Antonio Marziale e Giuseppe Soluri.

Insediata Consulta mass media e minori. Da sinistra: Eduardo Lamberti Castronuovo, Angela Caruso, Antonio Marziale e Giuseppe Soluri.

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Insediata stamane dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, la propria Consulta mass media e minori. A farne parte sono stati chiamati Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Eduardo Lamberti Castronuovo, editore e docente di etica della comunicazione presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, che assume l’incarico di coordinatore, e l’avvocato Angela Caruso.
“I mass media hanno assunto il ruolo di agenzia di socializzazione finendo per condizionare lo sviluppo psicosociale dei soggetti in età evolutiva – dichiara Marziale – e determinando modelli e stili di vita contrapposti ai canoni della buona educazione civica. Il dibattito sul rapporto media-minori è da tempo uscito dal mero dibattito filosofico collocandosi nella sfera d’interesse clinica e medico-scientifica, pertanto non si può più far finta di niente e lasciare che i bambini e gli adolescenti rimangano esposti a visioni, a videogiochi e finanche a trasmissioni radiofoniche in cui violenza e scurrilità la fanno da padroni”.
Per il Garante: “Il raggio d’azione dei media permea totalmente la vita reale dei bambini e degli adolescenti, inficiando gli sforzi educativi della famiglia e della scuola, in un’era in cui vi è invece la necessità di aiutare queste due agenzie di socializzazione primaria a riconquistare il ruolo che compete loro. Non è accettabile che per motivi di audience, dunque commerciali, si getti fango nelle case con produzioni mediatiche indegne di un paese civile. Ecco, dunque, uno strumento che dal territorio intende muoversi nel globale al fine di sensibilizzare gli operatori dell’informazione a tenere in debita considerazione i dettami deontologici e le norme di riferimento in materia di tutela dei minori, ed a richiamare i “signori dei palinsesti” a uniformarsi a quanti quotidianamente lottano per drenare gli effetti nefasti di un’emergenza educativa senza precedenti, ma anche per invitare i genitori ad essere i primi portatori di esempio dei figli senza venir meno a quel controllo parentale senza il quale ogni sforzo sarebbe vano”.
“Lo spessore degli specialisti da me scelti è di primissimo piano – conclude Marziale – e mi dico certo che insieme sapremo contribuire a portare entro i parametri dell’etica ciò che oggi risulta essere anarchia e mancanza di rispetto delle fasce deboli, entro le quali i bambini sono da ritenersi primi”.​

Tags: antonio marzialeConsulta mass media e minoriGarante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabria
Share216Tweet135Send
Previous Post

Aeroporto dello Stretto. Nicolò (FdI): «Ancora non si conosce il contenuto del Piano industriale»

Next Post

Palmi. Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa

Next Post
Bandiera Unione Europea

Palmi. Il 9 maggio si celebra la Festa dell'Europa

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.