• Latest
  • Trending
  • All
Criticità idriche, disservizi idrici

Divieto uso potabile delle acque del Centro storico Calopinace-Annunziata fino Chiesa San Paolo alla rotonda

8 Maggio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Divieto uso potabile delle acque del Centro storico Calopinace-Annunziata fino Chiesa San Paolo alla rotonda

by gic
8 Maggio 2018
in Città
0
Criticità idriche, disservizi idrici
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria.  Divieto di utilizzo per scopi potabili della acque distribuite nella perimetrazione del Centro storico Calopinace – Annunziata fino Chiesa San Paolo alla rotonda. Viste le note A.S.P. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione n° 751 e 752 del 04/04/2018, con le quali è stato comunicato l’esito delle analisi di laboratorio dei campioni di acqua potabile prelevati da personale ARPACal, in via C.so Garibaldi “galleria Caminiti” e largo Morisani al centro città, che gli stessi campioni risultano non conformi ai sensi del D. lgs. n° 31/2001 e s.m.i. a causa della presenza oltre i limiti tabellari degli ioni Sodio, Cloruro e Ferro e che è necessario disporre l’inibizione temporanea dell’acqua al consumo alimentare, nonché l’adozione delle misure idonee finalizzate al contenimento dei parametri come previsto dal D. lgs. n° 31/2001, la revisione dei serbatoi e le relative fonti di adduzione e la clorazione continua delle acque deputate al serbatoio regionale trabocchetto.
Visto il Decreto Legislativo n° 31 del 02 febbraio 2001, recante disposizioni per l’attuazione della direttiva comunitaria 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano; Considerata l’esigenza, al fine di garantire la tutela della salute pubblica e le condizioni di sicurezza igienico – sanitarie, di interdire provvisoriamente la potabilità dell’acqua nel centro storico cittadino, nelle more di attuazione dei necessari interventi per il conseguente rientro dei parametri e negli standard di qualità fissati dal D. lgs. n° 31/2001, secondo le indicazioni dell’ASP di Reggio Calabria; Considerato che sono in atto da parte di questa Amministrazione ulteriori controlli di potabilità dell’acqua erogata nel territorio interessato, onde eliminare la causa della non conformità, ai sensi del D.lgs. 31/2001; Visto l’art. 50, c. 5, del TUEL approvato con D.lgs. n° 267/2000, in base al quale “in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottale dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale”.
Il Sidndaco, con propria Ordinanza n. 29 del 08-05-2018 (prot. 72839 del 08-05-2018), ordina: “E’ vietato, per i motivi esposti in premessa, ed in via cautelativa, utilizzare per scopi potabili e per il consumo alimentare (bere) le acque distribuite nella perimetrazione del centro storico delimitato dal torrente Calopinace a sud fino al torrente Annunziata a nord, compresa la parte a monte fino alla chiesa di S. Paolo alla rotonda”.

Tags: acquaarpacalcentro storicoordinanzapotabilitàsindaco
Share204Tweet128Send
Previous Post

Maggio al Museo per grandi e piccini… in rosso

Next Post

Presentazione del volume “Territori per lo Sviluppo” al Salone del Libro di Torino

Next Post
Salone Internazionale del Libro di Torino

Presentazione del volume "Territori per lo Sviluppo" al Salone del Libro di Torino

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.