• Latest
  • Trending
  • All
Taurianova. Sottoscrizione protocollo d'intesa marchio Meno Rifiuti

Taurianova. Sottoscrizione protocollo d’intesa marchio Meno Rifiuti

11 Maggio 2018
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Taurianova. Sottoscrizione protocollo d’intesa marchio Meno Rifiuti

by newz
11 Maggio 2018
in Provincia
0
Taurianova. Sottoscrizione protocollo d'intesa marchio Meno Rifiuti

Taurianova. Sottoscrizione protocollo d'intesa marchio Meno Rifiuti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Scionti ha posto il sigillo su un’altra importante azione del progetto “Meno Rifiuti. Taurianova verso rifiuti zero”. Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, relativo al marchio “meno rifiuti”, insieme agli esercenti che hanno presentato manifestazione di interesse, il Comune di Taurianova avvia infatti un altro percorso virtuoso atto alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti. Da oggi, quindi, i soggetti pubblici e privati presenti nel territorio comunale aderenti al marchio “Meno Rifiuti” si impegneranno a realizzare una serie di azioni per ridurre i rifiuti prodotti e a distribuire, presso la propria struttura, gli strumenti e i messaggi di comunicazione messi a punto nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Bar, ristoranti, strutture ricettive ed esercizi commerciali del comparto agroalimentare saranno impegnati in questa importante opera, attraverso azioni obbligatorie e facoltative – per le quali saranno premiati con un consistente sconto sulla Tari, fino alla riduzione massima del 35% sulla parte variabile – al fine di ottenere obiettivi specifici di riduzione della produzione di rifiuti, di aumento della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali e di sostanziale riduzione dei rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento finale. Tra le azioni previste dal progetto a carico degli aderenti vi sono: l’eliminazione dei prodotti monodose; l’utilizzo di acqua minerale con vuoto a rendere e/o erogatori di acqua di rete; l’utilizzo di stoviglie, posate e bicchieri durevoli; la riduzione dello spreco alimentare; l’uso di prodotti locali e biologici; l’utilizzo di prodotti sfusi e con il minimo imballaggio; la promozione della raccolta differenziata da parte dei clienti; l’uso di bag riutilizzabili; la promozione dei prodotti in vendita con minore imballaggio. L’Ente, oltre ad assicurare agli aderenti – previa azione di verifica e monitoraggio – un congruo sconto sulla tariffa dei rifiuti, fornirà agli esercenti apposite zuccheriere, caraffe, bag, vetrofanie con il marchio meno rifiuti e materiale di comunicazione. Tutti gli aderenti saranno inoltre mappati e inseriti sul portale web dedicato a “Meno Rifiuti. Taurianova verso rifiuti zero”: www.differenziamo.com, che consentirà tra l’altro a tutti i cittadini di visualizzare i risultati raggiunti dal progetto. «Abbiamo collocato un altro tassello di questo importante progetto – afferma il sindaco Fabio Scionti – si tratta di un’azione innovativa che il nostro Comune adotta nell’ottica di un sviluppo sostenibile, di un impegno condiviso tra istituzioni, privati e singoli cittadini volto al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente». «Dietro ogni azione posta in essere nell’ambito del progetto Meno Rifiuti – sottolinea il primo cittadino – c’è un lavoro estremamente impegnativo dell’Amministrazione comunale, dei responsabili di settore, degli uffici comunali, degli operatori per la corretta gestione dei rifiuti, che ha consentito alla nostra città di cogliere al meglio un’occasione di crescita unica».

Tags: Fabio Sciontiprotocollo d'intesarifiutitaurianova
Share202Tweet126Send
Previous Post

Coldiretti alla Regione Calabria: rivedere urgentemente il bando sull’apicoltura

Next Post

Unical, Granato (M5S) chiede al rettore impegno per elezioni studentesche rapide

Next Post
Bianca Laura Granato

Unical, Granato (M5S) chiede al rettore impegno per elezioni studentesche rapide

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.