• Latest
  • Trending
  • All
Marco Siclari durante l'incontro a Palazzo Campanella

Spostamento approdi e tir da Villa a Reggio. Siclari a Falcomatà: «I soldi ci sono, sfruttiamoli»

17 Maggio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Spostamento approdi e tir da Villa a Reggio. Siclari a Falcomatà: «I soldi ci sono, sfruttiamoli»

by
17 Maggio 2018
in Provincia
0
Marco Siclari durante l'incontro a Palazzo Campanella

Marco Siclari durante l'incontro a Palazzo Campanella

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). «Continua a tenere banco la questione legata allo spostamento degli approdi da Villa San Giovanni a Reggio Calabria e la questione sembra tutt’altro che risolta ma, in realtà, diversi passi avanti sono stati fatti e manca un ultimo tassello per iniziare concretamente a dare vita ad un progetto rimasto su carta per troppi anni, finalmente, realtà».
Lo ha dichiarato il senatore Marco Siclari che, avendo a cuore tanto le sorti del territorio reggino, si era già occupato della questione raccogliendo tutti i pareri necessari per concretizzare il tanto atteso spostamento degli approdi nella zona sud di Villa San Giovanni in località Bolano.
«Ho avuto modo di confrontarmi con gli amministratori del Comune di Villa San Giovanni che hanno chiarito come ci sia già stato un confronto costruttivo con l’assessore regionale ai trasporti il quale ha chiesto, ai comuni interessati e alla città Metropolitana, di produrre una deliberazione, il più possibile condivisa, affinchè si potesse portare avanti il progetto di spostamento degli approdi, tenendo in considerazione che i fondi necessari si sarebbero trovati. Ho avuto ulteriore conferma anche dai funzionari de Parlamento Europeo che hanno confermato l’opportunità di finanziare quest’opera anche attraverso l’impiego di fondi europei.
Gli stessi fondi che il presidente del Parlamento Europeo ha sempre evidenziato essere importanti e necessari considerando il potenziale di sviluppo del nostro Sud in particolare modo e, quindi, ha sottolineato il problema del “non utilizzo” da parte dei privati e degli enti pubblici come Comuni e Regioni. Durante il pranzo con il Presidente, abbiamo parlato dell’importanza di queste risorse per il nostro Paese e, soprattutto, per il Sud e la Calabria. Nella stessa occasione mi ha ricordato come impieghiamo soltanto il 5% di quei fondi, e quindi non solo ha evidenziato l’importanza di utilizzarli ma, soprattutto, lo stesso Presidente ha intenzione di recuperare tutte le somme destinate al Sud e non utilizzate, costituendo un “Fondo per il Sud” che raccoglie tutte le risorse che dal Meridione tornano in Europa e che si potrebbero, invece, utilizzare per realizzare le grandi infrastrutture che servono al rilancio delle regioni del Sud.
Da allora – ha ribadito Siclari- seguo con attenzione l’iter procedurale che in questo caso non è, dunque, una questione di risorse ma di volontà politica ecco perché oggi incontrerò a Roma il sindaco della città Metropolitana Giuseppe Falcomatà al quale chiederò di adempiere al più presto alla richiesta fatta dall’assessore regionale producendo la documentazione necessaria per sbloccare quest’iter e dare, finalmente, una risposta concreta a entrambi i territori, così come anche lo stesso Sindaco ha dichiarato essere necessario». È una questione annosa quella degli approdi che, da qualche anno vede Villa e Reggio dibattersi in un braccio di ferro per allontanare il più possibile lo sbarco dei mezzi pesanti nei centri cittadini.
Ma il senatore Siclari ricorda come la stessa problematica dell’inquinamento ambientale ed acustico nel centro cittadino, è stata già affrontata e risolta nella sponda sicula, con il finanziamento di 72 milioni di euro concorrente, statale e regionale, del nuovo porto di Tremestieri, verso e dal quale sarà spostato tutto il traffico veicolare in ingresso ed uscita dalle autostrade. L’opera, già appalta, sarà completata entro un paio d’anni. Pertanto, ad oggi, permane il medesimo problema nella sola città di Villa San Giovanni, per la quale l’inquinamento acustico ed ambientale è sempre incombente ed ai limiti delle soglia di tollerabilità legale, come da tutte le rilevazioni operate da Arpacal. «L’unica possibilità di risoluzione del problema è da individuarsi nello spostamento degli approdi nella zona sud del Comune di Villa San Giovanni, Acciarello-Bolano, unica zona portualmente idonea, a bassa densità abitativa e comunque relativamente lontana dallo sviluppo urbano ed urbanistico della città.
Inoltre questa soluzione progettuale eviterebbe l’ingresso del traffico veicolare in città così come richiesto dai cittadini di Reggio e di Villa San Giovanni, mitigando gli effetti nocivi ed insalubri dell’attuale attraversamento cittadino: si pensi che attualmente gli approdi risultano essere a meno di 50 metri dal tessuto urbano, a meno di 100 metri dal centro città (scuole di ogni ordine e grado, uffici comunali, alberghi, ristoranti ecc.). – ha concluso Siclari – Essendo questa una soluzione già condivisa a parole, è ora di passare ai fatti e, considerando che l’attuale amministrazione di Villa, il 20 dicembre del 2017, ha già approvato in Consiglio comunale all’unanimità la mozione in merito allo spostamento degli approdi a Bolano, adesso tocca alla città Metropolitana rendere possibile la realizzazione del progetto approvando il medesimo documento cosi come richiesto dalla Regione».

Tags: marco siclarisoldiSpostamento degli approdivilla san giovanni
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In