• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

La trasmissione Report sul Porto di Gioia Tauro. Le riflessioni del vicesindaco metropolitano Riccardo Mauro

22 Maggio 2018
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La trasmissione Report sul Porto di Gioia Tauro. Le riflessioni del vicesindaco metropolitano Riccardo Mauro

by
22 Maggio 2018
in Provincia
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Reggio Calabria. “Cambiare il destino di sviluppo del Paese attraverso il porto di Gioia Tauro, questa una delle affermazioni che colpiscono del servizio andato in onda ieri nella trasmissione Report che ha affrontato l’argomento del sistema portuale italiano evidenziando l’importanza dello scalo di Gioia Tauro e le potenzialità in questo insite”. Lo afferma in una nota Riccardo Mauro, vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che precisa: “E questa potenzialità è stata sempre portata avanti dall’Amministrazione Falcomatà che, solo qualche mese fa, ha concentrato tutte le proprie energie, chiamando a raccolta i sindacati, le categorie produttive e sociali, l’Università e il mondo delle associazioni, affinché la Zes guardasse a Sud, consentendo ad importanti porzioni del suo territorio di rientrare nel perimetro destinatario di rilevanti agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative, previste dalla Legge 123 del 2017, offrendogli quella competitività che potrebbe portarlo a divenire centro degli scambi internazionali.
Questo impegno è stato profuso dall’amministrazione metropolitana, certa delle potenzialità di questo scrigno di ricchezza inespressa, che dopo la crisi dello scorso anno ha prodotto il licenziamento di ben 377 lavoratori da parte di Mct. Eppure lo scenario attuale si presenta nuovamente complesso, con un costante calo dei traffici. Il 2017, infatti, si è chiuso in negativo per lo scalo di Gioia, segnando una flessione del 12,6% della sua attività di transhipment.
Il servizio sul Porto di Gioia Tauro andato in onda ieri sera su Report suscita differenti riflessioni: da un lato, ha corroborato la convinzione che lo scalo possa rappresentare un futuro di sviluppo e prosperità per la Calabria e per il “sistema Paese”, individuandolo come unico scalo che possiede tutte le caratteristiche indispensabili per divenire il più importante della Penisola, dall’altro ha suscitato un senso di frustrazione per tutto quello che il Porto della Piana da tempo avrebbe potuto significare per i nostri territori, senza però ancora riuscire a realizzarlo e, infine, deve spingerci a ragionare su quali ulteriori azioni mettere in campo per far sì che Gioia Tauro assurga a risorsa strategica nel cuore del Mediterraneo per trainare l’economia reggina, calabrese e nazionale.
Tra gli esempi esposti nel servizio spicca quello di Tangeri dal quale dovremmo prendere spunto, che, con l’ottima politica di sviluppo dell’area portuale ha creato decine di migliaia di posti di lavoro. Tutti i rappresentanti delle Istituzioni dunque devono raccogliere l’allarme lanciato dalle sigle sindacali e dall’Autorità portuale, domandandosi con preoccupazione cosa stia avvenendo a Gioia Tauro e se si corra realmente il rischio che la grande conquista della Zes si riveli tardiva e vana.
Per queste ragioni, di fronte alle denunce dei rappresentanti dei lavoratori che rilevano la mancanza di investimenti da parte di Mct e il calo dei traffici da parte di Msc, che sceglie di dirottare gli stessi su altri porti del Mediterraneo, nonostante i precisi impegni assunti in sede ministeriale, la politica calabrese deve reagire e chiedere chiarezza ai due soci, quanto meno per comprendere le dinamiche in atto ed evitare che si aggravi l’emergenza economica e occupazionale. Non ci si può più permettere di perdere un solo posto di lavoro presso lo scalo di Gioia Tauro; anzi è arrivato il momento di pensare al futuro dei dipendenti collocati in Agenzia e lavorare affinché grazie all’imperdibile chance della Zes, finalmente il Porto possa sprigionare tutte le sue potenzialità di sviluppo e diventi motore di ricchezza, incidendo concretamente sulla vita dei cittadini della Città Metropolitana di Reggio e della Calabria intera”.

Tags: città metropolitanaporto di Gioia Tauroreggio calabriareportzes
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In