• Latest
  • Trending
  • All
Un posto di blocco dei Carabineri

Rende. Controlli dei Carabinieri nell’hinterland: 5 arresti e 21 denunce

26 Maggio 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rende. Controlli dei Carabinieri nell’hinterland: 5 arresti e 21 denunce

by newz
26 Maggio 2018
in Cosenza
0
Un posto di blocco dei Carabineri

Un posto di blocco dei Carabineri

Rende (Cosenza). I Carabinieri della Compagnia di Rende, diretta dal capitano Sebastiano Maieli, hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio mettendo in campo, nei giorni scorsi, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto del Codice della Strada.
Controllo del territorio focalizzato in particolare nei comuni dell’hinterland della “Valle del Crati” che hanno consentito di arrestare 5 persone su ordine dell’autorità giudiziaria per i reati di estorsione, stalking, evasione ed aggravamento per violazione agli obblighi della detenzione domiciliare; denunciare 21 persone per guida in stato di ebbrezza, minacce e diffamazione, truffa on line, lesioni personali, furto di energia elettrica, attentato alla sicurezza degli impianti del gas, furto e truffa, evasione, gestione illecita di rifiuti e guida senza patente; segnalare 2 persone quali assuntori di sostanza stupefacenti e ritirare 3 patenti di guida.

I militari della Stazione Carabinieri di San Pietro in Guarano, hanno tratto in arresto su ordine dell’autorità giudiziaria un 44enne cosentino e un 33enne di Lamezia Terme (CZ), già in regime di detenzione domiciliare presso una comunità terapeutica di Castiglione Cosentino (CS) per reiterate violazioni delle prescrizioni imposte poiché più volte sorpresi a far l’uso di sostanze stupefacenti all’interno della comunità terapeutica. Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Cosenza.

I militari della Stazione Carabinieri di Acri, hanno tratto in arresto su ordine dell’autorità giudiziaria un 33enne di Acri (CS) per il reati di stalking e sequestro di persona poiché, per futili motivi scaturiti dal termine della relazione sentimentale con una giovane donna di Acri (CS), dal mese di gennaio 2018, perseguitava quest’ultima con continue chiamate e messaggi ed in un’occasione l’ha rinchiusa all’interno della propria abitazione impedendole di uscire per un’intera giornata. Il 33enne, poco dopo, è stato nuovamente tratto in arresto per il reato di evasione poiché sorpreso dai militari in una piazza centrale di Acri (CS) mentre prendeva un caffè con alcuni amici. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Cosenza.

I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno tratto in arresto su ordine dell’autorità giudiziaria due persone:

  • un 39enne di Montalto Uffugo (CS), per il reato di estorsione commesso nel mese di febbraio 2018, in danno di un giovane di Montalto Uffugo (CS)
  • un 39enne di Nocera inferiore (SA), già in regime di detenzione domiciliare presso una comunità terapeutica di San Benedetto Ullano (CS), per reiterate violazioni delle prescrizioni impostegli poiché più volte sorpreso a far l’uso di sostanze stupefacenti all’interno della comunità terapeutica.
    Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Cosenza.

Sul piano dell’azione di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti:
I militari della Stazione Carabinieri di Acri hanno denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 33enne e un 38enne di Acri (CS) poiché, sottoposti a perquisizione personale e domiciliare, venivano complessivamente trovati in possesso di 81 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e 2 bilancini di precisione, tutto sottoposto a sequestro.
I militari della Stazione Carabinieri di Luzzi hanno segnalato alla Prefettura di Cosenza, quali assuntori di sostanze stupefacenti un 25enne e un 23enne di Luzzi (CS) poiché, a seguito di perquisizione personale, venivano complessivamente trovati in possesso di grammi 2 di marijuana, sottoposta a sequestro.

Sul piano dell’azione di contrasto ai reati in violazione del Codice della Strada:
I militari della Stazione Carabinieri di Rose hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza un 41enne (1,93 g/l) di Rose (CS) e un 22enne (1,42 g/l) di Zumpano (CS). Gli automobilisti, controllati in Rose (CS) e sottoposti ad accertamento etilometrico, risultavano positivi con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge. Le patenti sono state ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida.
I militari della Stazione Carabinieri di San Fili hanno denunciato per il reato di guida senza patente un 43enne di San Sosti (CS), poiché sorpreso dai militari alla guida del proprio veicolo nonostante senza patente poiché revocata. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro.

I militari della Stazione Carabinieri di Acri hanno denunciato in stato di libertà per i reati di:

  • minacce e diffamazione in concorso, un 49enne e un 22enne di Acri (CS) poiché diffondevano un video su “Whatsapp” dal contenuto offensivo e minatorio nei confronti dei militari della Stazione Carabinieri di Acri.
  • gestione illecita di rifiuti speciali, un 60enne di Acri (CS), poiché accumulava, nel piazzale della propria abitazione e nella strada limitrofa, rifiuti di materiale ferroso, pneumatici, materiale plastico e veicoli fuori uso, per il successivo stoccaggio abusivo. L’area è stata sottoposta a sequestro.

I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno denunciato in stato di libertà per i reati di:

  • scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e attività di gestione di rifiuti speciali non autorizzata” un 51enne e un 56enne di Montalto Uffugo (CS). I militari operanti, unitamente a personale del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri (NOE) di Catanzaro hanno accertato che i due, titolari di attività di autodemolizioni, in difformità con quanto previsto nelle autorizzazioni, miscelavano le acque reflue e industriali e le facevano confluire nel terreno circostante anziché nelle apposite vasche di convogliamento/decantazione. Nel corso del controllo è stato denunciato anche il responsabile della sicurezza della società, un 60enne cosentino, per il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. I militari dell’Arma hanno accertato che l’uomo, tecnico incaricato per la redazione dei documenti necessari al rinnovo delle autorizzazioni, attestava falsamente che i rifiuti industriali confluivano all’interno di apposite vasche di accumulo presenti nel piazzale. L’area è stata sottoposta a sequestro.
  • evasione, un 29enne di Montalto Uffugo (CS), poiché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, durante il controllo non è stato trovato all’interno dell’abitazione in violazione degli obblighi cui
    era sottoposto.
  • lesioni personali aggravate, un 51enne di Rose (CS), perché a seguito di una lite scaturita per futili motivi, ha scaraventato a terra e colpito con calci e pugni al volto un proprio conoscente, un 28enne di Castiglione Cosentino (CS), cagionandogli ferite giudicate guaribili in 6 giorni.

I militari della Stazione Carabinieri di San Pietro in Guarano hanno denunciato in stato di libertà per i reati di:

  • attentato alla sicurezza degli impianti del gas, furto e truffa, un 28enne cosentino e una 66enne di Castrovillari (CS). I militari operanti, a seguito di controllo unitamente a personale dell’Italgas, hanno accertato che i due avevano manomesso il contatore del gas delle rispettive abitazioni usufruendo illecitamente dell’erogazione del gas. I contatori sono stati sottoposti a sequestro.
  • furto di energia elettrica, un 46enne cosentino e un 42enne di San Pietro in Guarano (CS). I militari dell’Arma, a seguito di controllo unitamente a personale dell’e-distribuzione, hanno accertato che i due attraverso un bypass sul contatore dell’abitazione usufruivano illecitamente dell’energia elettrica. I contatori sono stati sottoposti a sequestro.
  • truffa on-line, un 28enne di Milano. I militari operanti accertavano che il giovane, dopo aver messo un annuncio di vendita, su un noto sito di compravendita, di un ciclomotore si faceva effettuare un bonifico da 250€ dalla vittima, un 38enne di Castiglione Cosentino (CS), facendo perdere le proprie tracce senza consegnare la merce.

I militari della Stazione Carabinieri di Lattarico hanno denunciato in stato di libertà una 31enne e un 39enne di nazionalità rumena e un 38enne di Domanico (CS) per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali. I militari dell’Arma hanno controllato i tre a bordo di un furgone all’interno del quale venivano trasportati 860 kg di materiale ferroso e 360 kg di batterie esauste, senza alcun formulario per trasporto di rifiuti speciali. Il furgone e il materiale sono stati sottoposti a sequestro.

Tags: arresticarabinierirendesebastiano maieli
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In