• Latest
  • Trending
  • All
Tilde Minasi

Governo. Minasi (Lega): «Lavoro di Salvini sempre coerente, chiedere Europa più equilibrata non significa uscirne»

28 Maggio 2018
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Governo. Minasi (Lega): «Lavoro di Salvini sempre coerente, chiedere Europa più equilibrata non significa uscirne»

by newz
28 Maggio 2018
in Città
0
Tilde Minasi

Tilde Minasi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Quanto accaduto nelle ultime ore non può che farci riflettere sul lavoro, sin qui svolto senza soluzione di continuità, da Matteo Salvini, che ha voluto fermamente mandare avanti le idee con le quali ha condotto la competizione elettorale, con le quali si è presentato davanti agli italiani e per le quali è stato premiato da questi ultimi. E, appunto, se si fosse ascoltato bene il segretario nel corso della campagna che ci ha portato al risultato del 4 marzo, non si potrebbe oggi affermare che la Lega avesse tra i suoi obiettivi una strategia di uscita dall’Europa: ipotesi che mai Salvini ha avanzato. Vi è differenza tra il chiedere un’Europa più equilibrata e programmare invece una euro exit, ed è una differenza abissale». Lo afferma Tilde Minasi, candidata a Reggio Calabria al Senato con “Lega – Noi con Salvini”.
«Nessuno – aggiunge Minasi – si è mai professato antieuropeista, piuttosto, al contrario, si è chiesta una presenza dell’Europa più forte, nel senso che non vi sia un’istituzione a trazione tedesca, bensì che rendesse partecipe ogni Stato con le sue peculiarità e, quindi, indirizzata a non dividere i cittadini europei in classi da serie A e da serie B.
Ritengo che nulla possa essere contestato in tal senso, ed anche l’Italia, da dentro l’urna, ha sentito di dover sottolineare questa iniquità: un voto emblema di un sentimento diffuso, di una sensazione di sproporzione le cui cause non sono certo addebitabili al segretario della Lega la cui unica colpa, se di colpa si tratta, è stata quella di intercettare determinate emozioni grazie alla capacità di ascolto del cittadino, pratica che la sinistra ha, letteralmente, dimenticato di esercitare (dimenticanza di cui credo dovrebbero essersi accorti alla luce delle percentuali ottenute)».
«Al netto, dunque – prosegue Minasi – di ciò cui stiamo assistendo, sarebbe ingiusto incanalare, come qualcuno sta facendo in queste ultime ore, in un’unica direzione lo stallo del momento, attribuendo un peccato originale a chi è stato solamente coerente con quanto dichiarato pre e post voto: coerenza dimostrata anche con l’indicazione di Savona, personaggio di cui parla il curriculum e la cui storia personale e professionale non avrebbe potuto che rappresentare un valore aggiunto per l’Italia intra ed extra confini.
Un voto, ricordiamolo, che è prezioso in quanto strumento di democrazia e libera espressione, al momento messe in un angolo per rispondere a ragioni che risultano, giustamente, incomprensibili alla stragrande maggioranza del popolo italiano, il quale guarda alla fiducia riposta in un partito come un esercizio quasi inutile considerando che, probabilmente, un Governo sarà varato non in base alle indicazioni scaturite dalle elezioni, ma seguendo altre logiche».
«Ed è questo il dato, a mio avviso, più grave: il fatto che il cittadino possa pensare che il suo giudizio e la sua valutazione, ripeto espresse dentro l’urna, siano alla stregua di un compito scolastico da svolgere una tantum, per dimostrare di essere ancora capaci a trattare certe tematiche, ma senza nessuna considerazione, da parte di chi dovrebbe controllarne la corretta esecuzione, dell’impegno profuso da chi lo ha redatto. Solitamente – conclude Minasi – si dice che ogni diritto comporta un dovere e che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto: oggi il dovere è stato compiuto, ma il diritto?».

 

Tags: EuropagovernoLegaMatteo SalviniTilde Minasi
Share207Tweet128Send
Previous Post

Reggio Calabria. Nasce Federpubblicità nell’ambito della Confesercenti

Next Post

Atam. Scuolabus 2018-2019, dal 18 giugno al via alle iscrizioni on line

Next Post
Scuolabus Atam

Atam. Scuolabus 2018-2019, dal 18 giugno al via alle iscrizioni on line

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.