• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

Centri per l’impiego. Il vicesindaco Mauro: «Risposte risolutive ai dipendenti»

31 Maggio 2018
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Centri per l’impiego. Il vicesindaco Mauro: «Risposte risolutive ai dipendenti»

by newz
31 Maggio 2018
in Provincia
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A pochi giorni dalla convocazione da parte della Regione Calabria del tavolo tecnico con le organizzazioni sindacali, fissato per il prossimo 5 giugno, presso la Cittadella a Catanzaro, la Città Metropolitana di Reggio Calabria ritiene doveroso intervenire a tutela del ruolo dei Centri per l’Impiego e dei lavoratori in esso impiegati.
«La riforma dei Centri per l’Impiego – asserisce il vicesindaco Riccardo Mauro – è uno degli argomenti al centro del dibattito politico degli ultimi mesi. Si è, infatti, spesso parlato della necessità urgente di un loro potenziamento/riforma su tutto il territorio nazionale al fine di colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro. Assistiamo a politiche europee che stanziano elevate risorse economiche a sostegno dell’occupazione e per finanziare la ricerca del lavoro. L’Italia non può essere da meno, soprattutto al Sud, e in particolare nella nostra città, dove il livello di disoccupazione giovanile raggiunge la punta di oltre 60%, e i Centri rappresentano, dunque, necessariamente, il cuore pulsante della riforma dei Servizi per l’impiego. In un contesto di riorganizzazione del mercato del lavoro, la Città Metropolitana ha il dovere morale di garantire risposte e sollecitare soluzioni che consentano di ridurre lo stato di precarietà in cui versa la popolazione reggina, specchio di una crisi regionale e nazionale senza precedenti. A tal proposito, lo strumento da valorizzare – prosegue Mauro – è il Centro per l’Impiego, al quale deve essere riconosciuto un ruolo cardine nell’attuazione delle politiche attive per il lavoro che, per essere concretizzate, necessitano di figure specializzate per favorire
l’orientamento al lavoro e alla formazione, la consulenza d’impresa, i servizi di mediazione interculturale e tanto altro ancora. Fortunatamente l’organico dei nostri uffici da anni vede la presenza di figure altamente professionalizzate allo scopo di consentire la realizzazione piena ed efficiente di tali servizi. Solo grazie a loro sarà possibile attuare quella riforma tanto auspicata, al fine di tutelare e incrementare l’erogazione di attività concretamente indirizzate all’espletamento dei servizi per il lavoro resi a favore di tutta la comunità reggina e di combattere la disoccupazione giovanile e non».
«Tutto ciò riveste ormai carattere d’urgenza – asserisce ancora Mauro – e decisive saranno, soprattutto, le decisioni che verranno prese in sede di tavolo tecnico il prossimo 5 giugno, dal quale potranno palesarsi importanti novità. Nella speranza, infatti, che già dal prossimo incontro scaturisca un accordo risolutivo che veda l’attuazione del Protocollo d’intesa che lo scorso primo marzo la Regione Calabria ha stipulato con le organizzazioni sindacali. L’impegno, infatti, della Regione, siglato con il suddetto protocollo, prevede la transizione del personale dei Cpi in capo alla Regione, rispettando i tempi scanditi in Legge di bilancio 2017, entro il prossimo 30 giugno, e la contemporanea stabilizzazione del personale precario specializzato dei Cpi della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con la trasformazione dei relativi contratti da part time in full-time, conformemente alle altre Regioni che stanno procedendo verso il cambiamento e la presa in carico dei Centri per l’Impiego».

Tags: centri per l'impiegoreggio calabriaRiccardo Mauro
Share211Tweet132Send
Previous Post

Coldiretti Taurianova. Eletto presidente e consiglio direttivo

Next Post

Imprese e fiere espositive: un fatturato che supera il trilione di euro

Next Post
Imprese e fiere espositive: un fatturato che supera il trilione di euro

Imprese e fiere espositive: un fatturato che supera il trilione di euro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.