• Latest
  • Trending
  • All
Perdita di acido nitrico da una ferrocisterna in transito alla stazione di Villa San Giovanni: Vigili del Fuoco in azione

Perdita di acido nitrico da una ferrocisterna in transito alla stazione di Villa San Giovanni: Vigili del Fuoco in azione

1 Luglio 2018
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Perdita di acido nitrico da una ferrocisterna in transito alla stazione di Villa San Giovanni: Vigili del Fuoco in azione

by newz
1 Luglio 2018
in Cronaca
0
Perdita di acido nitrico da una ferrocisterna in transito alla stazione di Villa San Giovanni: Vigili del Fuoco in azione
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Reggio Calabria sono stati impegnati, da poco dopo la mezzanotte tra venerdì e sabato, per una perdita di acido nitrico da una ferrocisterna che era in transito dalla stazione ferroviaria di Villa San Giovanni verso la Sicilia. Dai primi accertamenti è emerso che da una flangia di fondo gocciolava dell’acido che andava a finire sulla massicciata. La ferrocisterna è stata posizionata su un binario morto dell’area di stazionamento e smistamento di Bolano dove, per precauzione solamente all’occorrenza è stata interrotta l’erogazione di energia elettrica alla linea aerea, rendendo così possibile mantenere operative le linee ferroviarie da e per la Sicilia e per Reggio Calabria. Vista la situazione, oltre alla squadra del distaccamento di Villa San Giovanni, sono stati fatti giungere sul posto i nuclei NBCR dei Vigili dei Fuoco provinciale e Regionale. Il personale Vigili del Fuoco giunto sul posto, munito di appositi dispositivi di protezione, ha raggiunto la ferrocisterna per tentare di intercettare la perdita effettuando delle manovre sulla flangia guasta. Non essendo stato possibile intercettare la perdita si è provveduto a posizionare sotto la ferrocisterna dei panni assorbenti che hanno impedito che l’acido si infiltrasse nel sottosuolo. Contattata la ditta dove era destinato l’acido nitrico è giunto sul posto del personale con alcuni pezzi necessari per riparare la flangia. I Vigili del Fuoco hanno effettuato le necessarie riparazioni alla flangia eliminando così il trafilamento dell’acido. Alle ore 16,15 la ferrocisterna è stata messa a disposizione del personale di RFI.

Tags: acido nitricoferrocisternareggio calabriastazionevigili del fuoco
Share269Tweet167Send
Previous Post

Operazione “anti-coltivazione” dei Carabinieri: 7 arresti, sequestrate 10 mila piante e 30 kg di canapa indiana

Next Post

Ginnastica ritmica. Ottimo quinto posto per Sofia Mereu alle finali nazionali di Rimini

Next Post
Ginnastica ritmica. Ottimo quinto posto per Sofia Mereu alle finali nazionali di Rimini

Ginnastica ritmica. Ottimo quinto posto per Sofia Mereu alle finali nazionali di Rimini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.