• Latest
  • Trending
  • All
Demolizione manufatto abusivo su lungomare di Gallico. Pinto: «Demolire vecchio ponte»

Demolizione manufatto abusivo su lungomare di Gallico. Pinto: «Demolire vecchio ponte»

7 Luglio 2018
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Demolizione manufatto abusivo su lungomare di Gallico. Pinto: «Demolire vecchio ponte»

by newz
7 Luglio 2018
in Città
0
Demolizione manufatto abusivo su lungomare di Gallico. Pinto: «Demolire vecchio ponte»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’avvio dell’opera di demolizione di un manufatto abusivo sul lungomare di Gallico non può che essere salutata con soddisfazione, soprattutto da parte di chi, ormai da parecchi anni, si batte per una politica attenta verso i bisogni del territorio, nella piena convinzione che le istanze dei cittadini in materia di igiene, sicurezza, decoro urbano e sviluppo del territorio debbano essere ascoltate, recepite, fatte proprie e tradotte in azione amministrativa. Tornando all’arenile di Gallico, vorrei far presente che, sull’esistenza di manufatti abusivi o degradati, il sottoscritto ha ripetutamente e da tempo segnalato lo sconcio, ha continuamente sollecitato l’intervento delle autorità competenti per rimuovere situazioni di degrado, oltre che di rischio per l’incolumità pubblica. Tanto per rendere più plastico il concetto dell’effettiva pericolosità dei ruderi, voglio semplicemente dire che me ne sono personalmente accorto, facendo una passeggiata con amici e notando che alcune lamiere arrugginite, agitate dal vento, potevano ferire qualche passante o provocare un qualsiasi altro ingente danno. Dopo di che mi sono tempestivamente speso per segnalare a chi di dovere la situazione di pericolo. Tutto qui. Con una semplice operazione di bonifica, economica in termini di costi e di tempo, è stato abbattuto un manufatto abusivo che da decenni era diventato il simbolo del degrado e dell’incuria. Del resto, non può che farmi piacere che l’amministrazione comunale, contestualmente ai lavori di demolizione, ha annunciato di voler accelerare le procedure del progetto di riqualificazione, condividendolo con i cittadini. Nell’attesa che il progetto diventi realtà con la partenza del cantiere, vorrei mettere in evidenza alcune criticità che investono questa parte di territorio e che creano disagio al quartiere. Quando piove una certa intensità, il lungomare si allaga creando disagio alla circolazione e alla popolazione. Forse manca quella dovuta manutenzione dei pozzetti di raccolta per far defluire le acque meteo in modo normale.
Vorrei, inoltre, far notare all’amministrazione, che esiste una strada, la via del Torrente, che collega la marina di Gallico con la piazza della Madonna delle Grazie, un’arteria, la cui costruzione risale agli anni ottanta ma poi abbandonata, tanto che essa non è stata completamente asfaltata e ridotta in alcuni tratti ad una vera e propria discarica. Riqualificare questa via, oltre a ridare decoro alla zona, consentirebbe un collegamento diretto e comodo tra Gallico superiore e la via santa Domenica alla marina di Gallico. Infine, ritengo che si potrebbe demolire il vecchio ponte di collegamento con la via Santa Domenica, lasciato al suo destino dopo la costruzione del nuovo ponte. La demolizione del ponte ormai in disuso porterebbe pulizia e decoro in una zona che al momento si trova in totale abbandono. Pochi, piccoli interventi dai costi limitati che si possono realizzare in tempi brevi ma che darebbero all’intera cittadinanza il segnale che le cose possono e debbono cambiare.

Giuseppe Pinto

Tags: demolizionegallicogiuseppe pintolungomarepontereggio calabria
Share242Tweet145Send
Previous Post

Al via la stagione balneare presso il Lido della Polizia di Stato a Pentimele

Next Post

Lamezia Terme. Scordovillo, reati ambientali: Dda ottiene 4 arresti e 10 obblighi di dimora

Next Post
Un posto di blocco dei Carabineri

Lamezia Terme. Scordovillo, reati ambientali: Dda ottiene 4 arresti e 10 obblighi di dimora

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.