• Latest
  • Trending
  • All
Slc Cgil Calabria

Servizi postali in appalto. Slc Cgil: «Contratti non rispettati»

24 Luglio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Servizi postali in appalto. Slc Cgil: «Contratti non rispettati»

by
24 Luglio 2018
in Catanzaro
0
Slc Cgil Calabria

Slc Cgil Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. «Nel settore dei trasposti e scambio effetti postali e vuotatura cassette di impostazione, l’utilizzo degli appalti per Poste Italiane è oramai la regola da decenni. Un’attività gestita da consorzi, cooperative, piccole e piccolissime aziende di trasporti che nel sistema della “consegna della posta”, presso le case e gli uffici degli utenti, ha il fondamentale ruolo del trasporto dai centri primari di distribuzione ai centri secondari, quelli periferici.
A partire dal mese scorso, però, Poste Italiane ha affidato questi servizi in appalto a nuove società, che così come previsto dall’articolo 7 del Ccnl sottoscritto dalle organizzazioni sindacali del settore della comunicazione, devono rilevare interamente organico preesistente se i termini dell’appalto vengono mantenuti, o qualora ci siano modifiche nei termini del contratto vanno convocati degli incontri presso le direzioni provinciali del lavoro territorialmente competenti.
Ebbene, in questa fase di cambio di appalto stanno emergendo situazioni che definiremmo quantomeno “grigie” con elusioni evidenti delle procedure di legge e contrattuali per la gestione dei cambi di appalto che hanno la finalità di garantire la continuità occupazionale». La denuncia viene dalla segreteria regionale della Slc Cgil Calabria. «Stiamo assistendo – spiega il sindacato – a decurtazioni in termini salariali e di diritti, con riduzioni di orario di lavoro, peggioramento delle condizioni contrattuali in termini di mansioni e livelli, fino anche ad arrivare all’utilizzo dei contratti in somministrazione.
Al di là della violazione del diritto sindacale e della rappresentanza, e delle chiare ed evidenti condotte antisindacali messe in atto, quello che più ci preoccupa sono le condizioni salariali e contrattuali degli addetti al settore. Diverse decine di lavoratori operanti dal Pollino allo Stretto in questi giorni si ritrovano innanzi a condizioni contrattuali e salariali peggiorative, e sotto il “ricatto” di poter perdere quel lavoro (nella stragrande maggioranza si tratta di part-time) qualora non si accettino le nuove condizioni contrattuali imposte». «Non siamo assolutamente disposti – continua ancora la segreteria – ad accettare una tale gestione negli appalti nella più grande azienda italiana e che in Calabria con i suoi oltre 5mila addetti rappresenta l’azienda più importante per numero di dipendenti.
Poste Italiane fermi immediatamente questo scempio, imponga il rispetto alle aziende in appalto delle norme, dei contratti e delle relazioni sindacali. Abbiamo già acquisito materiale in abbondanza per presentare esposti alle istituzioni competenti e nei prossimi giorni invieremo le comunicazioni agli enti preposti alla vigilanza sul sistema degli appalti. Invitiamo tutti i lavoratori – conclude – impattati dalla situazione a volerci fornire ulteriori elementi per poter rafforzare le nostre denunce».

Tags: appaltoCalabriacgilcontrattiservizi postali
Share217Tweet135Send
Previous Post

Bambino ferito a Seminara. Il richiamo del Garante per l’infanzia della Regione Calabria Antonio Marziale

Next Post

Il consigliere regionale Giuseppe Pedà chiede interventi per i fiumi Budello e Mesima

Next Post
Giuseppe Pedà

Il consigliere regionale Giuseppe Pedà chiede interventi per i fiumi Budello e Mesima

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.