• Latest
  • Trending
  • All
Massimo Ripepi

Atam. Ripepi (FdI) interroga il sindaco Falcomatà: “Parcelle da 50mila euro in tempi di crisi”

27 Luglio 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Atam. Ripepi (FdI) interroga il sindaco Falcomatà: “Parcelle da 50mila euro in tempi di crisi”

by
27 Luglio 2018
in Città
0
Massimo Ripepi

Massimo Ripepi

Reggio Calabria. Il Consigliere Comunale Massimo Ripepi ha inoltrato in data odierna un’interrogazione urgente al Sindaco di Reggio Calabria sull’attuale situazione dell’ATAM (Azienda Trasporti per l’Area Metropolitana di Reggio Calabria).
Nell’interrogazione Ripepi, facendosi portavoce delle proteste che quasi quotidianamente vengono esternate dai dipendenti e dalle OO.SS. che li rappresentano, analizza i dati derivati dai bilanci d’Esercizio dal 2015 al 2017 e chiede spiegazioni come in tempi di crisi e ristrettezze economiche sia stato ritenuto utile dai vertici dell’azienda l’assunzione di consulenti a 50.000 euro l’anno circa.
Prioritariamente viene chiesta la motivazione per la quale il Sindaco non ha mai dato seguito all’importantissima interrogazione presentata in data 13/10/2015 avente ad oggetto proprio i compensi ATAM e nello specifico di fornire informazioni dettagliate sull’operato dei consulenti e collaboratori nominati in questi ultimi anni a vario titolo che dimostrino l’effettiva necessità di corrispondere agli stessi onorari così elevati.
Tali consulenti, avvocati, commercialisti, medici e ingegneri percepivano infatti parcelle di circa 50.000 euro l’anno che stridono con la grave crisi economica in cui versa attualmente l’azienda. Una grave discrasia economico gestionale per la quale ne il Sindaco ne i vertici dell’Azienda hanno mai voluto dare conto.
Nello specifico nell’ultimo triennio non vi è stato alcun incremento di ricavi per la vendita dei titoli di viaggi fermi a 2 mln di euro, mentre i proventi pubblicitari si sono addirittura ridotti a 43.000 euro.
In particolare lo stesso Ripepi esprime preoccupazione per il mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti che hanno, a ridosso della crisi aziendale, pagato un alto prezzo ai fini del risanamento aziendale mai avvenuto e pone l’accento sulla diminuzione dal 2015 al 2017 di ben 20 unità ( da 313 del 2015 a 293 del 2017) con una consequenziale carenza di organico nonchè al contributo del 10 % che i lavoratori hanno avuto decurtato dallo stipendio secondo quanto disposto dal Contratto di Solidarietà.
Se i dati sono questi non v’è dubbio che gli amministratori più bravi in ATAM sono proprio i dipendenti e non quelli nominati da Falcomatà.
Per quanto riguarda il riferimento ai “vecchi tempi“ fatto da qualche consigliere comunale della maggioranza, residuato bellico degli anni ottanta, appare utile ricordare l’apertura del terminal Botteghelle nel 2010, l’assunzione degli autisti nel 2011 ( le uniche da 10 anni a questa parte), il consolidamento dei 25 precari addetti alla sosta ed il passaggio degli LSU all’ATAM con relative stabilizzazioni.
La situazione di pericolo dell’azienda è partita dal mancato riconoscimento di 11 mln di Euro da parte della Regione (che successivamente li ha versati) : ciò accade, purtroppo, quando i ricavi dipendono per l’oltre 50% (11 mln su 21) dai rimborsi Regionali e quando è assente una politica d’incremento delle entrate unita ad una seria lotta all’evasione.
Ripepi conclude l’interrogazione chiedendo al Sindaco di istituire un tavolo tecnico e/o una commissione formata da Consiglieri Comunali ed esperti che, monitorando la situazione, possa fornire all’Amministrazione soluzioni adeguate per lo sviluppo e il rilancio dell’ATAM.

Tags: atamcrisiGiuseppe FalcomatàMassimo Ripepiparcellesindaco
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In