• Latest
  • Trending
  • All
Locri. Sol.Id. Onlus tiene la prima conferenza in Calabria alla presenza del presidente nazionale

Locri. Sol.Id. Onlus tiene la prima conferenza in Calabria alla presenza del presidente nazionale

1 Agosto 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Sol.Id. Onlus tiene la prima conferenza in Calabria alla presenza del presidente nazionale

by newz
1 Agosto 2018
in Provincia
0
Locri. Sol.Id. Onlus tiene la prima conferenza in Calabria alla presenza del presidente nazionale

Locri (Reggio Calabria).“Per la prima volta, il 5 agosto, in provincia di Reggio Calabria si terrà una conferenza dell’associazione di volontariato internazionale Sol.Id. Onlus, dal titolo “Solidarietà e Identità nel Mediterraneo – Le missioni Sol.Id. in Siria e Libano”, con l’intervento del presidente nazionale Ada Oppedisano e del volontario Damiano Crudele, presso il lido Scialai di Locri a partire dalle ore 18.30. “L’associazione Sol.Id opera per l’assistenza e il sostegno dei popoli in lotta per la sopravvivenza, la salvaguardia e la difesa della propria cultura e identità, promuove una visione del mondo in cui la solidarietà possa svolgere il ruolo di ponte attraverso cui i popoli che lo abitano siano in grado di preservare il mantenimento e la conservazione della propria identità”, si legge sulla pagina web della onlus. Un tipo di solidarietà “identitaria”, dunque, un modo di fare volontariato lontano dal buonismo assistenziale di molti, volto all’appiattimento egualitario delle culture che fa da padrone in un mondo altamente globalizzato come quello in cui viviamo. L’identità dei popoli e la valorizzazione delle differenze diventa un pilastro sul quale i volontari Sol.Id. fondano le loro azioni e i loro progetti a lungo termine. Sol.Id. promuove un tipo di volontariato il cui modus operandi è quello di cogliere e supportare la bellezza di quel coraggio proprio di quegli uomini e di quelle donne che combattono per la sovranità della propria Terra. “Oggi purtroppo siamo abituati a pensare alla Siria, e in generale al Medio Oriente, come un paese lontano, i cui eventi non ci riguardano, la cui storia è distante anni luce dal nostro passato e dal nostro patrimonio culturale. Questo non è altro che un grande abbaglio, una forte svista.” Dichiara il presidente nazionale Ada Oppedisano. “Qualcuno potrà domandarsi perché parliamo di Mediterraneo quando parliamo di Siria e Libano. Oltre a una questione puramente geografica, questi sono paesi che condividono con noi un destino comune che si perde nella nascita della Civiltà. In quella terra giacciono i frammenti di un passato glorioso, i segni indelebili di una grandezza che ci unisce anche e non solo nel solco di alcune civiltà quali quella greca e quella romana. Si è optato per questo titolo perché il Mediterraneo va ripensato come nuovo faro di civiltà. Questo mare non può essere concepito solo come tomba di rifugiati, ma può essere il terreno per sinergie politiche e solidali”. “L’associazione Sol.Id. – conclude – ha attivato missioni in Siria a partire dal settembre 2011, riuscendo a portare in loco 9 tonnellate di aiuti alimentari, medicinali e vestiario, apparecchi per la dialisi ospedaliera, diverse decine di sedie a rotelle e ausili per la deambulazione, 8 ambulanze attrezzate. Solidarité Identités è attualmente l’unica Onlus in Italia che collabora ufficialmente con il governo siriano e con le corrispettive organizzazioni di volontariato locali”.

Tags: Ada Oppedisanolocrireggio calabriasol.id. onlus
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In