• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Pedà

Genio civile Reggio Calabria. Il consigliere regionale Pedà scrive a Mario Oliverio

2 Agosto 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Genio civile Reggio Calabria. Il consigliere regionale Pedà scrive a Mario Oliverio

by
2 Agosto 2018
in Città
0
Giuseppe Pedà

Giuseppe Pedà

Reggio Calabria. In una missiva indirizzata al Governatore della Calabria, Mario Oliverio, il consigliere regionale della CdL Giuseppe Pedà segnala “una serie di criticità afferenti gli Uffici del Genio Civile di Reggio Calabria e chiede interventi urgenti con l’obiettivo di razionalizzarne la gestione”.
“Le numerose segnalazioni degli Ordini Professionali Tecnici (Ingegneri e Architetti) e le continue sollecitazioni degli operatori del settore dell’edilizia, oltreché di numerosi cittadini” – scrive Giuseppe Pedà – impongono di concentrare l’attenzione della politica sulle problematiche esistenti nella gestione burocratica e amministrativa di questi Uffici”.
La lettera (inviata per conoscenza all’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno e al dirigente generale del Dipartimento competente Luigi Zinno) prosegue: “Le difficoltà che ho potuto riscontrare personalmente, visitando gli Uffici di Reggio Calabria, rappresentano l’emblema di come politica e burocrazia non siano riuscite a trovare una soluzione efficiente ed efficace ad una problematica che – ormai da anni – sta condizionando l’intero comparto dell’edilizia pubblica e privata, specie in un periodo di per sé già difficile in ragione della crisi economica in atto ormai da un decennio”.
“Nonostante l’encomiabile attaccamento al lavoro e lo spirito di abnegazione che deve essere riconosciuto al personale operante in tale struttura – prima fra tutti alla dirigente Caterina Loddo, unitamente ai pochi funzionari assegnati alle numerosissime pratiche in itinere – l’assoluta inadeguatezza delle strutture del Genio Civile, sia in termini di risorse umane che di snellezza di procedure e di strutture e dotazioni strumentali, ha portato ad un totale ingolfamento degli uffici e ad una paralisi dell’intero settore”.
“Purtroppo, sino ad oggi – stigmatizza l’esponente politico della CdL – non sono stati adottati interventi realmente e concretamente capaci di ottenere i risultati auspicati: in primis, lo snellimento delle procedure, e – di conseguenza – neanche la possibilità di rimettere in moto un settore capace di far ripartire l’economia della regione”.
“Per queste ragioni, animato da una ferma volontà di concentrare il mio operato politico sulla valutazione delle soluzioni pratiche in grado di ovviare a tali problematiche (quale la possibilità di integrare da subito il personale degli uffici con nuovi tecnici, così come la necessità di snellire ed aggiornare i programmi di accesso telematico per tutte le pratiche, di garantire con la massima frequenza lo svolgimento dei corsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori, ed ancora di dare la massima attenzione alle criticità relative gli strumenti di prevenzione del rischio sismico e della funzionalità del sistema informativo SISMI.CA (problematica questa che deve imporre l’adozione di strumenti qualificati a tutela di un territorio a grave rischio anche in considerazione dei tempi lunghissimi di lavorazione delle pratiche) – Le rappresento la necessità di costituire un tavolo tecnico che coinvolga politica, burocrazia così come le categorie professionali direttamente interessate dall’attività del comparto edilizia.
Tutto questo al fine di avviare una discussione mirata a circoscrivere le problematiche e le criticità che rallentano la definizione delle procedure ed a individuare in maniera quanto più tempestiva le soluzioni”. “Confido nella Sua sensibilità istituzionale – conclude Giuseppe Pedà – rispetto a tutte le questioni politiche e amministrative che possono condizionare lo sviluppo della nostra terra e auspico un riscontro quanto più possibile celere alla mia istanza”.

Tags: consigliere regionalegenio civileGiuseppe Pedàmario oliverioreggio calabria
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In