• Latest
  • Trending
  • All
Martello Giustizia

Cumbertazione. Il Tdl annulla l’ordinanza di custodia per l’ing. Giovanni Fiordaliso

11 Settembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Cumbertazione. Il Tdl annulla l’ordinanza di custodia per l’ing. Giovanni Fiordaliso

by newz
11 Settembre 2018
in Cronaca
0
Martello Giustizia

Martello Giustizia

Reggio Calabria. Cadono i gravi indizi di colpevolezza per l’ing. Giovanni Fiordaliso, funzionario Anas coinvolto nell’operazione della DDA reggina e della Guardia di Finanza denominata Cumbertazione. Dopo la sentenza della Suprema Corte di Cassazione, che per ben due volte ha annullato l’ordinanza primigenia di arresto, anche il Tribunale della Libertà di Reggio Calabria ha annullato l’ordinanza custoditale per assenza di gravità indiziaria per assenza dei gravi indizi di colpevolezza ed ha quindi escluso che ci sia stato un patto corruttivo tra l’ing. Giovanni Fiordaliso e l’imprenditore Bagalà.
L’ordinanza, e con essa le accuse mosse nei confronti dell’ingegnere, sono cadute sotto le accurate arringhe dei legali di fiducia avvocati Antonio Managò e Marco Gemelli. L’ipotesi accusatoria di corruzione, sostenuta dalla pubblica accusa, è stata efficacemente contestata da un lavoro meticoloso e certosino che i due legali hanno portato avanti durante le udienze passate al TDL ed in Cassazione. Un lavoro estenuante, dei due legali, che ha dimostrato in modo logico tutta la difesa che l’ingegnere ha sostenuto fin dall’interrogatorio di garanzia dinnanzi al gip.
All’ingegnere Fiordaliso – ha sostenuto la difesa – non è stato regalato nessun Rolex né tantomeno sono stati pagati viaggio di piacere. Un collegio difensivo, quello dell’ing. Fiordaliso, che ha visto gli avvocati Managò e Gemelli coordinare le indagini difensive con caparbietà e astuzia legale, contestando inesattezze investigative. La circostanza più importante è rappresentata dalla conversazione, su cui si fonda l’impalcatura accusatoria, dove per errore gli inquirenti avevano individuato Gianni non in Giorgio, come invece è emerso, il soggetto per il quale doveva essere acquistato un orologio Rolex.
Il lavoro dei due penalisti non si è fermato qui, ma ha avuto la meglio anche nel corso del giudizio disciplinare intentato da Anas, di cui è dipendente l’ing. Giovanni Fiordaliso. Infatti, in sede disciplinare, i due penalisti, coadiuvati dall’ing Domenico Basile, in qualità di consulente, tra i massimi esperti di ingegneria forense, e dall’avv. Giuseppe Mazzotta, giuslavorista, hanno dimostrato, davanti ad una commissione nominata dall’AD dell’Anas, che le condotte intercorse tra l’ingegnere Giovanni Fiordaliso e l’imprenditore Bagalà erano lecite, tanto che nel mese di febbraio la società ha deciso di annullare il procedimento. Addirittura, l’Anas si è trovata obbligata ad adempiere all’ordinanza emessa da Tribunale del Lavoro di Roma, adito dall’avv. Domenico Colaci, esperto di diritto amministrativo, con cui si imponeva di restituire gli stipendi a quel momento concessi al dipendente.
Grande soddisfazione da parte degli avvocati di fiducia e dai consulenti che hanno sposato a pieno la difesa dell’ing. Giovanni Fiordaliso; in particolare, l’ing. Domenico Basile ha riferito: «è bastato richiamare la teoria e la pratica degli appalti dei lavori pubblici per evidenziare la correttezza dei comportamenti dell’ing. Fiordaliso. Quello che ha subito anche dall’Anas, suo datore di lavoro, è ingiusto, ingiustificato ed ingiustificabile; sarebbe bastato ricostruire gli eventi e leggere le carte della cd “Indagine” per cogliere l’assoluta estraneità dell’ing. Fiordaliso a qualsiasi ipotesi delittuosa o anche di semplice irregolarità amministrativa».
Resta tra gli imputati del processo “Cumbertazione” con rito ordinario, l’ingegnere Giovanni Fiordaliso. Ma – confida la difesa – la sua posizione accusatoria è chiaramente ridimensionata dopo l’annullamento dell’ordinanza primigenia da parte del Tribunale della Libertà di Reggio Calabria a seguito dei due annullamenti della Suprema Corte di Cassazione.
L’Ing. Giovanni Fiordaliso ha a sua volta dichiarato che: «Tutta la vicenda segna fortemente la mia famiglia, che mi ha dato la forza di affrontarla, ringrazio i miei legali e consulenti che hanno fin da subito creduto alla mia estraneità ai fatti contestati, portandomi ad ottenere i risultati ad oggi conseguiti. Andiamo avanti fiduciosi nella Giustizia».

Tags: anasantonio managòCassazioneGiovanni Fiordalisoguardia di finanzaMarco Gemellioperazione cumbertazionetdl
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In