• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Ponte Allaro. Anas a breve avvierà i lavori di rinforzo

14 Settembre 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ponte Allaro. Anas a breve avvierà i lavori di rinforzo

Riunione in Prefettura riguardante le infrastrutture stradali e ferroviarie e le situazioni di criticità degli edifici scolastici

by gic
14 Settembre 2018
in Provincia
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Reggio Calabria. Convocata dal Prefetto Michele di Bari si è tenuta lo scorso 12 settembre, presso il Palazzo del Governo, una riunione della Sezione Territorio, Ambiente ed Infrastrutture della Conferenza Provinciale Permanente per affrontare diverse questioni: dalle attività di previsione e prevenzione del rischio delle infrastrutture stradali e ferroviarie alle situazioni di criticità degli edifici scolastici.
All’incontro hanno partecipato l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, i Presidenti dell’Associazione dei Comuni “Area dello Stretto”, dell’Associazione dei Comuni “Area Grecanica”, dell’Associazione dei Comuni “Area della Locride”, oltre ai rappresentanti della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle Capitanerie di Porto di Reggio Calabria e di Gioia Tauro, dell’U.O.A di Protezione Civile della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, di Rete Ferroviaria Italiana e dell’ANAS.
Nel corso della riunione i convenuti sono stati sensibilizzati ad effettuare tempestivi accertamenti sullo stato di conservazione e manutenzione delle opere infrastrutturali stradali e ferroviarie al fine di individuare gli interventi necessari a rimuovere eventuali condizioni di rischio nonché a trasmettere in tempi celeri le relazioni sullo stato delle opere così come loro richiesto con circolare prefettizia dello scorso 29 agosto. Analoga richiesta è stata avanzata ai Rappresentanti dell’Ufficio Scolastico provinciale, della Città metropolitana e ai Presidenti delle Associazioni dei Comuni relativamente allo stato dell’edilizia scolastica.
A seguire si è svolto un focus sul ponte Allaro con la presenza anche dei Rappresentanti di Trenitalia e RFI e per fare il punto sul cronoprogramma degli interventi che ANAS deve realizzare per la messa in sicurezza della predetta opera e per individuare eventuali altre soluzioni rispetto al percorso alternativo già indicato dalla predetta società.
Al riguardo, il Responsabile del Coordinamento territoriale ANAS Calabria ha comunicato che a breve inizieranno i lavori di rinforzo delle pile del ponte c.d. “repubblicano”, al termine dei quali si provvederà ad eseguire delle prove di carico per valutare la possibilità di rimodulazione dell’Ordinanza di divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate. E’ stata poi affrontata la problematica inerente il Trasporto Pubblico Locale ed i rappresentanti di Trenitalia hanno comunicato la disponibilità a ripristinare le fermate di Riace e Caulonia per i treni che trasportano i pendolari. Alta dunque resta l’attenzione di questa Prefettura sulla situazione del ponte Allaro, infatti un prossimo incontro è stato convocato dal Prefetto di Bari per mercoledì 19 settembre presso la Biblioteca comunale di Caulonia.

Tags: lavorimichele di bariponte allarotrasporto pubblico locale
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In