• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Tutto pronto per la settimana europea della mobilità sostenibile

14 Settembre 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tutto pronto per la settimana europea della mobilità sostenibile

L’assessore Giuseppe Marino: «Reggio Calabria procede verso la multimodalità»

by gic
14 Settembre 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La città è pronta a celebrare la settimana europea della mobilità sostenibile organizzata dall’Assessorato alle Politiche Europee e Mobilità guidato da Giuseppe Marino, attraverso il Centro Europe Direct, con l’Ufficio Stampa dell’Ente, l’ufficio Marketing di Atam spa e l’apporto dell’Assessorato al Patrimonio culturale di Irene Calabrò, mediante il servizio valorizzazione.
“Cambia e vai” è lo slogan della edizione 2018, che dal 16 al 22 settembre prossimo, diffonderà a Reggio Calabria il messaggio che la Commissione Europea già dal 2002 propaga in tutta Europa, nell’ottica di una mobilità sostenibile portatrice di cambiamento e di rinnovamento degli stili di vita e della multimodalità anche a Reggio Calabria.
“La città di Reggio Calabria aderisce alla campagna europea proponendo un cartellone di eventi ed iniziative per promuovere misure di trasporto sostenibile e invitare i cittadini a sperimentare modalità di trasporto all’insegna della multimodalità quale alternativa all’uso dell’automobile”. E’ quanto dichiara l’assessore Giuseppe Marino che nell’invitare alla più ampia partecipazione anticipa: “Presenteremo nel corso di questa settimana alcune importanti innovazioni in tema di trasporto sostenibile al termine di un percorso per la città avviato dall’inizio dell’insediamento dell’amministrazione Falcomatà”.
Sono principalmente due i grandi appuntamenti che coinvolgono la partecipazione civica.

Venerdì 21 settembre alle ore 17:30, presso l’Urban Center di Reggio Calabria in via Tommaso Campanella 35, avrà luogo il tavolo di discussione “Reggio Calabria verso la multimodalità” .
Una tavola rotonda nel corso della quale sarà dato ampio spazio alla presentazione del sistema Mmt e del sistema di bike sharing di prossima attuazione a Reggio Calabria.
Ai saluti del sindaco Giuseppe Falcomatà seguiranno gli interventi di Francesco Russo – Assessore al Sistema della logistica, sistema portuale regionale e “sistema Gioia Tauro”,
Giuseppe Marino – Assessore Risorse UE Mobilità e Smart City, CIttà di Reggio Calabria
Irene Calabrò – Assessore Valorizzazione patrimonio storico-artistico-archeologico, Città di Reggio Calabria
Gian Piero di Muro – Esperto tematico per l’ Agenzia per la Coesione Territoriale
Francesco Perrelli – Amministratore Unico Atam Spa
Lorenzo Benestare – Mobility Manager Città di Reggio Calabria
Gianluca Pin – Capo del servizio di bike sharing Bicincittà
Salvatore Vermiglio – Presidente Ordine degli architetti di Reggio Calabria.

Sabato 22 settembre alle ore 9,30 -Biciclettata alla scoperta del patrimonio culturale
Un itinerario urbano a piedi o in bicicletta alla scoperta del patrimonio culturale della Città di Reggio Calabria in compagnia degli esperti del servizio valorizzazione patrimonio culturale del comune di Reggio Calabria
Mappa itinerario urbano:
– Museo di Reggio Calabria – PARTENZA ore 9:30
– Mura Greche
– Terme Romane
– Duomo
– Castello Aragonese
– Pinacoteca Civica
– Piazza Italia – ARRIVO previsto per le ore 11:30

Da non perdere anche gli eventi messi in campo da Atam:
• Info point ATAM a Piazza Italia sabato 22 settembre dalle ore 9,30 (informazioni sui servizi erogati, assistenza per inserimento richiesta servizio scuolabus e permessi/abbonamenti sosta, supporto tecnico app);
• Ciclo Officine, a cura di “Cycling Rhegium Team” – gruppo ATAM, con la collaborazione di Cicli Ilario;
• Gincana, con la collaborazione del Team Neto (7-14 anni);
• Concorso a premi “Viaggia in bus con l’app “ATAM – Trasporto Pubblico”, i biglietti te li
regaliamo noi; Consulta il regolamento su www.atam.rc.it
Tutte le info su www.reggiocal.it/mobilityweek , sulla pagina facebook @comunerc.

Tags: Giuseppe MarinoPolitiche Europee e Mobilitàreggio calabriasettimana europea della mobilità sostenibile
Share213Tweet130Send
Previous Post

Domani la presentazione del concorso di progettazione per la riqualificazione dell’ex Cinema Orchidea

Next Post

Ermal Meta a Reggio Calabria. Denuncia all’autorità giudiziaria e amministrativa per la società organizzatrice del concerto

Next Post
Raffaele Grassi

Ermal Meta a Reggio Calabria. Denuncia all'autorità giudiziaria e amministrativa per la società organizzatrice del concerto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.