• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Penna, sindaco di Roccaforte del Greco

Scuola chiusa a Roccaforte del Greco. Il sindaco Penna scrive al premier Conte

16 Settembre 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Scuola chiusa a Roccaforte del Greco. Il sindaco Penna scrive al premier Conte

by
16 Settembre 2018
in Provincia
0
Domenico Penna, sindaco di Roccaforte del Greco

Domenico Penna, sindaco di Roccaforte del Greco

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). Malgrado l’impegno promosso ancora una volta dall’Amministrazione Comunale di Roccaforte del Greco e sostenuto in primis dalla Prefettura di Reggio Calabria e dal Dr. Antonio Marziale, Garante dell’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, la scuola a Roccaforte del Greco quest’anno cessa di vivere.
Il diritto allo studio ad ogni cittadino, sancito dalla Costituzione Italiana, non viene riconosciuto ai bambini di questo piccolo paese di montagna.
Sono state proprio le istituzioni scolastiche, quella territoriale dell’Istituto Comprensivo Megale Melito – Roccaforte e l’A.T.P. di Reggio Calabria a voler chiudere in faccia le porte della loro scuola ai bambini di Roccaforte del Greco, dimostrando tra l’altro poco garbo alle sollecitazioni delle altre istituzioni.
Lo hanno fatto nascondendosi dietro fredde normative, rifiutando di trovare soluzioni, come è stato fatto negli anni precedenti, in cui si è garantito almeno il mantenimento della scuola pluriclasse primaria anche in deroga alle normative nazionali e organizzative.
Per queste istituzioni è normale che dei bambini in tenera età per frequentare l’anno scolastico siano costretti a percorrere oltre 50 km al giorno su una strada in condizioni di scarsa percorribilità a causa di precaria manutenzione, soggetta durante il periodo invernale a frane e smottamenti.
E’ normale far aumentare l’isolamento e la marginalità di questo piccolo centro aspromontano, alla cui comunità è riconosciuta la peculiarità di minoranza linguistica (minoranza area grecanica) tutelata dalla L. 15 dicembre 1999, n.482, nonché spopolarla con pregiudizio per la propria identità linguistica e culturale.
E’ normale, indebolire, di conseguenza, quella «protezione» sociale primaria che, insieme alla famiglia, è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del bambino, nonché del territorio stesso.
L’Ente Comunale tuttora è in attesa di poter concretizzare quanto richiesto con apposita domanda di partecipazione ai progetti SPRAR, per l’accoglienza di cinque nuclei familiari con minori a carico, così come deliberato il 24 gennaio 2018.
Tra l’altro il comune di Roccaforte del Greco è tra gli 11 comuni dell’Area Grecanica che fanno parte di un Progetto Pilota nella Strategia Nazionale per le Aree Interne, nel quale è prevista a breve l’istituzione di una unica scuola di “area” che mette assieme i comuni di Roccaforte del Greco, San Lorenzo e Bagaladi.
Credevamo fosse normale ritenere fondamentale mantenere la presenza dello Stato tramite un presidio scolastico su un territorio particolare come quello di Roccaforte del Greco, in cui il diritto allo studio diventa inseparabile dall’educazione alla legalità.
Per le Dirigenti, Sinicropi dell’I.C. “Megali” Melito – Roccaforte e Zaccheria dell’A.T.P. di Reggio Calabria, considerare carta straccia le due note di questo Comune datate 6 agosto e 12 settembre 2018, non degne nemmeno di una risposta, tutto questo è normale.

Il Sindaco
Domenico Penna

Tags: domenico pennaGiuseppe Contepresidente del consiglioRoccaforte del GrecoScuole
Share226Tweet137Send
Previous Post

Parte il nuovo anno scolastico. L’augurio del Centro comunitario Agape

Next Post

Doppia preferenza di genere. C’è il sì della Commissione pari opportunità della Città Metropolitana

Next Post
La Commissione pari opportunità della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Doppia preferenza di genere. C'è il sì della Commissione pari opportunità della Città Metropolitana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.