• Latest
  • Trending
  • All
Istituto "A.Righi" Il taglio del nasto per il nuovo anno scolastico 2018-2019

Cerimonia d’inaugurazione per l’anno scolastico 2018-2019 all’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Righi”

17 Settembre 2018
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cerimonia d’inaugurazione per l’anno scolastico 2018-2019 all’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Righi”

by gic
17 Settembre 2018
in Città
0
Istituto "A.Righi" Il taglio del nasto per il nuovo anno scolastico 2018-2019

Istituto "A.Righi" Il taglio del nasto per il nuovo anno scolastico 2018-2019

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta in un clima di grande emozione la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2018-2019 ed in modo particolare l’accoglienza agli studenti delle prime classi e delle rispettive famiglie presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Righi”. Un articolato cerimoniale, voluto dalla dirigente Maria Daniela Musarella e curato dai professori della commissione Orientamento, ha fatto si che ogni momento fosse scandito da particolari segni a partire dal taglio del nastro sorretto da genitori, studenti già iscritti della sezione Costruzione Ambiente e Territorio, Trasporti e Logistica, Biotecnologie sanitarie e da rappresentanti dei professori.
Così mentre i musicisti del conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria riscaldavano il clima con le loro note, in quel “balcone sullo stretto”, la dirigente ha tagliato il nastro facendo avanzare la bandiera dell’Istituto portata da uno studente del quinto anno accompagnato da rappresentanti degli studenti nuovi iscritti e da alcuni genitori. Un segno forte questo teso ad evidenziare come famiglia, docenti e studenti rappresentano una grande sinergia finalizzata alla costruzione del bagaglio culturale di chi si affaccia al mondo della vita. Poi è stata la volta dell’ingresso della bandiera d’Italia portata sempre dagli studenti ed accompagnata dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Roberto Vizzari, da rappresentanti del personale di segreteria e da collaboratori scolastici.
Infine la bandiera d’Europa accompagnata con un lunghissimo applauso fino alla deposizione e portata da un ragazzo straniero al cui seguito erano presenti i docenti di lingua straniera. Forte il messaggio della Dirigente Musarella ai genitori e agli alunni “voliamo in alto per costruire vita”, in questo slogan ha affermato c’è tutto l’istituto perché la parola “voliamo” sintetizza l’indirizzo Trasporti, “costruire” l’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio”, “vita“ l’indirizzo biotecnologie sanitarie.
Poi le parole dirette ai ragazzi “siete la speranza del futuro ed il vero investimento di questo tempo”. Alle famiglie invece “siete straordinario specchio per i vostri figli ed insieme lavoreremo in un clima di grande collaborazione perché questi ragazzi possano varcare la soglia del futuro con sicurezza e convinzione, con preparazione ed umanità, spinti sempre dalla passione e dall’amore per la vita”. Dopo queste parole che hanno suscitato un lungo applauso si è levato in alto, sostenuto da numerosi e colorati palloncini e da due mongolfiere, lo slogan “Voliamo in alto per costruire vita”. Successivamente la famiglia è stata chiamata ad accompagnare gli studenti fino all’ingresso del portone principale.
Qui la Dirigente ha regalato ad ogni ragazzo una medaglia mentre alle mamme è stata consegnata una crema realizzata dal settore biotecnologico dell’Istituto. Poi è stata la volta della consegna delle medaglie di riconoscimento ai musicisti del conservatorio “Cilea” e alla Direttrice Mariella Grande la quale nel congratularsi per l’iniziativa ha esortato gli studenti a vivere con grande slancio questa avventura scolastica. Il tutto si è concluso tra applausi ed emozione mentre la musica continuava ad imperare nel cortile dello storico istituto.

Tags: anno scolasticocerimoniaMaria Daniela Musarella
Share392Tweet156Send
Previous Post

Aeroporti di Reggio e Crotone. Domani alla Cittadella la presentazione degli interventi per gli scali

Next Post

Commissione Bilancio. Avviata analisi del Defr della Regione Calabria

Next Post

Commissione Bilancio. Avviata analisi del Defr della Regione Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.