• Latest
  • Trending
  • All
Stilo. Il Comune assegna i beni confiscati alla ‘ndrangheta

Stilo. Il Comune assegna i beni confiscati alla ‘ndrangheta

18 Settembre 2018
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Stilo. Il Comune assegna i beni confiscati alla ‘ndrangheta

by gic
18 Settembre 2018
in Provincia
0
Stilo. Il Comune assegna i beni confiscati alla ‘ndrangheta
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Stilo (Reggio Calabria). Il Comune di Stilo, su deliberazione della Giunta, ha pubblicato l’invito a manifestare interesse rivolto alle associazioni, enti ed organizzazioni di volontariato per l’affidamento in comodato d’uso di beni confiscati alla mafia e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune. Si tratta di una importantissima opportunità per coloro che intendono utilizzare questi beni per finalità sociali a sostegno della comunità al fine di attivare su terreni agricoli e fabbricati confiscati ad organizzazioni criminali gestioni produttive a fini sociali, mediante l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di questi beni ai sensi della normativa vigente in materia. Tutto ciò è stato predisposto a seguito dei decreti emessi dall’Agenzia del Demanio Direzione Centrale per i servizi immobiliari – Direzione Gestione beni confiscati, in cui venivano trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Stilo per finalità sociali, in conformità allo spirito della Legge 109/96 modificativa ed integrativa della legge 31 maggio 65 n. 575 come successivamente modificata ed integrata, beni confiscati alla mafia.
Attraverso questi provvedimenti verranno individuati i soggetti cui concedere i beni confiscati alla mafia facenti parte del patrimonio indisponibile dell’Ente.
“In nome dell’interesse pubblico – dichiara il sindaco di Stilo, Giancarlo Miriello – che tutti i beni confiscati alla mafia e ricadenti sul territorio comunale vengano riutilizzati per farne luoghi dove vengano svolte attività sociali in senso ampio, al servizio del territorio, per rafforzare e accrescere la cultura della legalità e creare un’opportunità di sviluppo e di lavoro, con l’obiettivo di creare centri e luoghi di aggregazione e combattere il disagio sociale, l’emarginazione, l’isolamento, la disoccupazione, fenomeni che riguardando, soprattutto i giovani”.
Nell’elenco dei beni da assegnare sono compresi diversi terreni e fabbricati. Si tratta, più nello specifico di un immobile di due piani, oltre quello a piano terra, costituito da 4 appartamenti (due a piano) di 120 mq ciascuno e due garage a piano terra di complessivi 240 mq. L’immobile è situato nella Contrada Caldarella di Stilo. Nella stessa contrada sono situati i due appezzamenti di terreno di circa 6.500 mq, coltivati a uliveto, più altre due particelle catastalmente risultanti destinati a pascolo. Nello stesso avviso per l’assegnazione sono compresi altri nove appezzamenti di terreno nella contrada Prano di Stilo. Gli interessati, aventi i requisiti richiesti dall’avviso pubblico, devono presentare la domanda di assegnazione secondo quanto stabilito nello stesso avviso, che è pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune di Stilo, alla Sezione avvisi vari. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a giorno 30 settembre 2018.

Tags: beni confiscatiGiancarlo Miriellomafiastilo
Share218Tweet137Send
Previous Post

Siderno. Macabra intimidazione ai danni della famiglia Congiusta

Next Post

Anas, al via i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale

Next Post
Anas

Anas, al via i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.